oggi il mio primo cambio olio km 10685... euro 96 cambiando anche il filtro... però nessun aggiornamento della centralina..macchina targata 12 marzo 2009
oggi il mio primo cambio olio km 10685... euro 96 cambiando anche il filtro... però nessun aggiornamento della centralina..macchina targata 12 marzo 2009
ragazzi io ho 11000km e ancora non mi segnala niente xò ho notato ke il livello dell'olio motore supera il maxke faccio?aspetto sempre ke sia il computer d bordo a segnalarmi il cambio olio?..la mia makkina è immatricolata 17/04/2009e cm faccio ad intuire ke ho ho bisogno pure io d1aggiornamento xprecoce degrado olio?
P.S. ki ha avuto questo tipo d problema (precoce degrado olio motore) mi può dire a qnt km segnalava la sostituzione olio motore?
Enver, le tue due considerazioni sono oggettivamente inconfutabili e le condivido. Il vero problema, però, resta quello relativo ai costi sinceramente inaccettabili che il consumatore è costretto a sostenere dopo aver pagato l'auto. Costi derivanti da un errore di posizionamento del filtro causato a sua volta dalla forzatura dell'euro 5 che non era evidentemente previsto in fase di progettazione. Forse è meglio fermarsi qui. Peccato davvero perchè la vettura è molto carina e io sto aspettando un mjt giallobirichino a novembre ma se penso a tutte le persone che l'hanno comprata senza sapere nulla e senza essere stati informati dai venditori, bè questo mi rattrista molto.
...togliere il DPF appena scade la garanzia, ecco quello che faro' io!
Ieri porto la macchina in assistenza, dovevo far modificare il cablaggio del sensore temperatura esterna perchè andava in tilt (peraltro ieri sera mi accorgo, dopo essere rientrata a casa, di aver perso per strada la copertura in plastica del braccetto dello specchietto, evidentemente non essendo stato fissato per bene al suo posto, ma vabeh, lasciamo perdere...). In ogni caso, dopo il ritiro, mi fanno presente di aver effettuato l'ennesimo aggiornamento sul dpf, in particolare quello che provocherà l'accensione della spia gialla del filtro intasato (volgarmente definita dal tizio "pesciolino"... mah, questa non l'avevo mai sentita
) ogni qualvolta si attiverà la rigenerazione. Questa cosa mi suona alquanto nuova e di dubbia verità, qualcuno di voi ha fatto fare questo aggiornamento? O è a conoscenza della sua esistenza?
Questa è una news del tutto inaspettata. Mi sembra strano ne avevamo discusso anche all'aggiornamento precedente e alla fine era venuto fuori che non era vero.
Ad ogni modo tienici informati se davvero è cosi........sarebbe decisamente utile a mio avviso.
595 Competizione 160CV dal 25/06/2019
Penso proprio che lunedì saprò darvi qualche informazione in più, dopo aver macinato un pò di km nel week end!![]()