lavata ieri velocemente xkè sabato mattina ha nevicato un po'............solo al lavaggio automatico con la lancia con l'acqua calda e sapone e poi risciaquata velocemente....senza asciugare....
lavata ieri velocemente xkè sabato mattina ha nevicato un po'............solo al lavaggio automatico con la lancia con l'acqua calda e sapone e poi risciaquata velocemente....senza asciugare....
solo io trovo inutili i lavaggi con la sola lancia....
Premettendo che anche io ci tengo al mio mezzo, credo di aver letto cose al limite del paranoico...lavaggi a mano di due ore presso benzinaio di fiduzia et similia.
Tenete presente che avete comprato un'auto si bella, a cui tenete, ma:
1) è un'automobile;
2) oltre che a essere un'auto , non è nemmeno un ferrari serie limitata.
Capisco evitare autolavaggi sgangherati, che segnino la carrozzeria in maniera evidente... nella mia zona ci sono tunnel di ultima generazione che non hanno MAI creato problemi a nessun componente delle mie precedenti autovetture ( leggasi cerchi in lega, carrozzeria e quant'altro ).
Non sono un maniaco dell'auto tirata 360 giorni all'anno...d'inverno la lavo meno.
Parer mio è scegliere la cosa migliore secondo la prorpria idea ed indole : lavarla a mano è forse meglio, si è più delicati. Ma evitiamo di bollare gli autolavaggi come " carteggiatori di vernice ".
A ognuno la propria scelta: a patto che non si diventi maniaci e schiavi della propria vettura....
Saluti a tutti!
IMPORTANTE!!
ragazzi io devo andare a lavare il mio cinquino x la prima volta... ed avendo gli stikers laterali nn sò come comportarmi.... sapreste darmi qualche consiglio??
GRAZIE MILLE
prova con le spugnette in metallo, quelle non fanno nulla!
Anche io, domani, andrò a fare il "primo lavaggio" alla piccola!
Ci andrò subito dopo pranzo, perchè dovendola lavare a mano...almeno ci sarà un pò di sole a riscaldarCI!
Vedremo se è così faticoso questo lavaggio a mano invernale...
PS: Piccioni della Capitale vi stermino tutti. Lo giuro.
lavata sabato ora mi ritrovo con una belal frescata alla schiena.....![]()
ciao!non è questione di essere maniaci...ma come dici tu...hai appena comprato una macchina bellissima,splendida...a cui tieni...è pur sempre un'auto,ma all'inizio (non dovrebbe essere solo all'inizio) è normale che sia così, senno che fai, te ne freghi da subito e la macchina nel giro di sei mesi è già conciata da buttare...
come lavarla poi è una questione di scelta, ma ti posso assicurare che prima di ritirare la mia, ho visto uscire una delle prima 500 in circolazione dai rulli dell'autolavaggio..beh...è stato un colpo al cuore vedere come la macchina fosse visibilmente segnata...in certi punti opaca persino...no dai...
Non so che autolavaggio frequenti per vedere uscire le macchine conciate così...
io non è che me ne frego della macchina anzi la curo e la tengo pulita. Non credo che chi la porti in un buon autolavaggio dopo sei mesi si trovi un catorcio... la mia vecchia auto ( seat leon cupra nera ) l'ho raramente lavata a mano e dopo 4 anni era ancora in perfetto stato.
Ritengo ( a mio parere sia chiaro ) che mettersi a dicembre a lavare l'auto a mano con l'acqua che ti si gela appena uscita dalla canna, unito alla scelta dei prodotti più disparati ( e a volte costosi ) quali detergenti di precise marche, emolienti, cere e prodotti per i vetri sfidi il limite della maniacalità...per non dire di chi la fa lavare a mano da terzi: non so quanto costi, ma un benzinaio che ci mette due ore a lavarti l'auto ( come qualcuno ha citato ) quanto ti costa ?
Chiaro che ognuno fa come gli pare meglio, solo che da come se ne parla qui sembra che l'auto o la lavi a mano oppure non ci tieni e te la trovi "carteggiata di fino" dopo qualche mese: la qual visione delle cose mi pare un po distorta.