Ultima modifica di Spoiler; 19/03/2012 a 16:57:16
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
a oggi ci ho fatto 1000km montato i primi di marzo su una fiat 500 1,2 sport e mi trovo una meraviglia per me conviene poi uno si deve fare i conti di quanti km fai che tipo di strade percorri urbane autostrada dalle mie zoni sono in parrecchi che lo hanno montato anche su twin air
io invece non lo farei mai.visto ke il mio è il classico motore fire.Montare un gpl si può avere indubbiamente risparmi al momento di fare un pieno,comunque sia montarlo su un motore non preparato per quel genere di alimentazione alla lunga sono mazzate vere e proprie iniettori ecc.Volevo farlo anch io ma spendere 1200 euro per poi ogni tagliando devo sborsare quattrini rifare ignettori e cavolerie varei..tanto vale li spendo in benzina ke sicuramente in un anno siamo sempre là con la spesa,conviene prenderla direttamente gpl da casa fiat xkè sono motori testati e proggettati per durare a quel tipo di alimentazione.p.s. corregetemi se sbaglio![]()
No che non ti sbagli...il gas sul Fire fa anche venire i foruncoli a chi lo guida,le emorroidi fulminanti e anche l'epatite G...
La mia che non è una Easypower soffre tantissimo tanto che dopo 30.000 km a gpl,mi sono fatto due conti e ciò che ne è risultato era che mi deve essere aumentata l'intelligenza visto che ho risparmiato un sacco di soldi ma preso dalle tante dicerie sulla fragilità dei Fire "normali" non "preparati" per il gpl,all'ultimo tagliando ho fatto aprire il coperchio delle valvole preoccupato dal silenzio di tomba che proveniva dal suo interno.
All'atto dell'apertura pensavo che sarebbero cascati fuori pezzi di valvole,guide rotte,iNiettori rigonfi e cavolerie varie....ma con mia grande sorpresa mi si rivelava uno spettacolo incredibile...
L'interno era luccicante di olio pulitissimo,nessun organo meccanico di nessun tipo e genere era infranto e distrutto,niente si muoveva in preda a giochi e/o deformazioni varie...insomma,aspettando trepidante l'esame del meccanico riguardo al gioco valvole pareva fossi un padre in sala parto in attesa del nascituro.
Allorchè il medico.......scusate,volevo dire il meccanico...prese ad avvicinarsi con sguardo serio fui preso dal panico ma egli mi disse:
"Non ho riscontrato il minimo cambiamento nei giochi prescritti e le guide valvole sono in ottime condizioni,congratulazioni!"
Che dire d'altro..? Anche le candele e il resto non presentavano problemi di sorta e fui quasi preso dal panico che tutto fosse così perfetto,possibile che tutto ciò di male che si dicesse in giro sugli impianti a gas fosse artatamente falso..?
Me ne andai col mio macinino a gpl e ciò che più mi confortò fu che mi parve facesse le fusa,quel piccolo e semplice motore era davvero una grande opera d'arte anche e soprattutto a gpl considerando che,così almeno si diceva, non era stato preparato apposta per andare a gpl...
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Ciaooooo,
qulcuno mi sa dir come va sto benedetto 1.2 easypower???? consumi, prestazioni, rendimenti ecc ecc....
graziiiieeeee