
Originariamente inviata da
Nik079
Guarda G500, io ho usato la V-Power per 6 mesi macinando 80km al giorno di media, quindi ci ho fatto parecchi chilometri. Dopo un po' ho cominciato ad avere problemi all'accensione, la mattina partiva a 3 cilindri (anche ad Agosto!). Pulito il sistema di iniezione e una volta tornato alla benzina normale, non ho più avuto problemi.
Ci sono innumerevoli casi qui nel forum come me, l'ho scoperto qualche mese fa discutendone con altri. Tutti hanno avuto problemi di accensione. Vero che un motore turbo tirato come quello dell'Abarth scalda già di suo e quindi con la V-Power (in teroia) ancora di più... può darsi che a lungo andare danneggi qualcosa.
Sulle 500 normali leggo che molti hanno avuto questo problema, quindi stai all'occhio!
Inoltre la V-Power rende di più sui turbo (sempre stando alla teoria), sugli aspirati non serve a nulla. Questo lo verificò Quattroruote. I vantaggi, se ci sono, sono talmente impercettibili che bastano un paio di gradi in più o in meno nell'atomesfera, per perdere tutti i vantaggi. Pensa che su auto come il Subaru WRX (oltre 300cv) guadagni si e no 4-5cv...ma è un turbo 2.0! Già con un Abarth da 160cv scendiamo forse a 1-2cv, da 135cv forse 1cv...su una 500 normale praticamente niente.
Tieni presente anche che la centralina deve essere comunque
in grado riconoscerla, altrimenti è inutile. Anche qui sul libretto dell'Abarth in teoria si dichiara che la riconosce, ma per mia esperienza posso dirti che non rende niente.
Insomma, sono molti di più gli svantaggi che i vantaggi. Meglio una buona 95 ottani (come ho scritto tante volte qui sul forum) che una V-Power inutile, dannosa e dispendiosa...
