+ Rispondi
Pagina 7 di 7
primaprima ... 5 6 7
Visualizzazione dei risultati da 61 a 63 su 63

Discussione: Difficoltà col v power

  1. #61

    Con noi dal 20/01/2013
    Provincia: Roma
    Messaggi: 596
     G500 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Normale! Perchè con V-Power ho avuto problemi dopo un uso prolungato...
    Purtroppo molti hanno avuto lo stesso problema, evidentemente non si adatta ai motori Fire.

    Anche le prestazioni non ci sono. Sull'Abarth non le ho sentite e me ne sono accorto dopo che son tornato alla normale...con mio stupore!
    Finisco con questa domanda: arrivi alla Shell e trovi la v-power allo stesso prezzo della benza normale quale metteresti?!
    Ciao Nik079,

    strano però io ormai la uso da due anni (certo non faccio molti km) però ho riscontrato solo cose positive, ovviamente non il prezzo

    Può essere che le Abarth essendo motori turbo possano soffrire con la v-power avendo più problemi che giovamenti?!

    Ti chiedo per periodo prolungato quanto tempo intendi?!

    G500

    P.s. dove si trova il benzinaio che vende la v-power allo stesso prezzo della normale? brum brum brum sono già in viaggio... mi presti la tua abarth così arrivo prima

  2. #62
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da G500 Visualizza il messaggio
    Ciao Nik079,

    strano però io ormai la uso da due anni (certo non faccio molti km) però ho riscontrato solo cose positive, ovviamente non il prezzo

    Può essere che le Abarth essendo motori turbo possano soffrire con la v-power avendo più problemi che giovamenti?!

    Ti chiedo per periodo prolungato quanto tempo intendi?!

    G500

    P.s. dove si trova il benzinaio che vende la v-power allo stesso prezzo della normale? brum brum brum sono già in viaggio... mi presti la tua abarth così arrivo prima
    Guarda G500, io ho usato la V-Power per 6 mesi macinando 80km al giorno di media, quindi ci ho fatto parecchi chilometri. Dopo un po' ho cominciato ad avere problemi all'accensione, la mattina partiva a 3 cilindri (anche ad Agosto!). Pulito il sistema di iniezione e una volta tornato alla benzina normale, non ho più avuto problemi.
    Ci sono innumerevoli casi qui nel forum come me, l'ho scoperto qualche mese fa discutendone con altri. Tutti hanno avuto problemi di accensione. Vero che un motore turbo tirato come quello dell'Abarth scalda già di suo e quindi con la V-Power (in teroia) ancora di più... può darsi che a lungo andare danneggi qualcosa.
    Sulle 500 normali leggo che molti hanno avuto questo problema, quindi stai all'occhio!

    Inoltre la V-Power rende di più sui turbo (sempre stando alla teoria), sugli aspirati non serve a nulla. Questo lo verificò Quattroruote. I vantaggi, se ci sono, sono talmente impercettibili che bastano un paio di gradi in più o in meno nell'atomesfera, per perdere tutti i vantaggi. Pensa che su auto come il Subaru WRX (oltre 300cv) guadagni si e no 4-5cv...ma è un turbo 2.0! Già con un Abarth da 160cv scendiamo forse a 1-2cv, da 135cv forse 1cv...su una 500 normale praticamente niente.
    Tieni presente anche che la centralina deve essere comunque in grado riconoscerla, altrimenti è inutile. Anche qui sul libretto dell'Abarth in teoria si dichiara che la riconosce, ma per mia esperienza posso dirti che non rende niente.

    Insomma, sono molti di più gli svantaggi che i vantaggi. Meglio una buona 95 ottani (come ho scritto tante volte qui sul forum) che una V-Power inutile, dannosa e dispendiosa...
    Ultima modifica di Nik079; 22/07/2013 a 18:17:40

  3. #63

    Con noi dal 20/01/2013
    Provincia: Roma
    Messaggi: 596
     G500 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Guarda G500, io ho usato la V-Power per 6 mesi macinando 80km al giorno di media, quindi ci ho fatto parecchi chilometri. Dopo un po' ho cominciato ad avere problemi all'accensione, la mattina partiva a 3 cilindri (anche ad Agosto!). Pulito il sistema di iniezione e una volta tornato alla benzina normale, non ho più avuto problemi.
    Ci sono innumerevoli casi qui nel forum come me, l'ho scoperto qualche mese fa discutendone con altri. Tutti hanno avuto problemi di accensione. Vero che un motore turbo tirato come quello dell'Abarth scalda già di suo e quindi con la V-Power (in teroia) ancora di più... può darsi che a lungo andare danneggi qualcosa.
    Sulle 500 normali leggo che molti hanno avuto questo problema, quindi stai all'occhio!

    Inoltre la V-Power rende di più sui turbo (sempre stando alla teoria), sugli aspirati non serve a nulla. Questo lo verificò Quattroruote. I vantaggi, se ci sono, sono talmente impercettibili che bastano un paio di gradi in più o in meno nell'atomesfera, per perdere tutti i vantaggi. Pensa che su auto come il Subaru WRX (oltre 300cv) guadagni si e no 4-5cv...ma è un turbo 2.0! Già con un Abarth da 160cv scendiamo forse a 1-2cv, da 135cv forse 1cv...su una 500 normale praticamente niente.
    Tieni presente anche che la centralina deve essere comunque in grado riconoscerla, altrimenti è inutile. Anche qui sul libretto dell'Abarth in teoria si dichiara che la riconosce, ma per mia esperienza posso dirti che non rende niente.

    Insomma, sono molti di più gli svantaggi che i vantaggi. Meglio una buona 95 ottani (come ho scritto tante volte qui sul forum) che una V-Power inutile, dannosa e dispendiosa...
    Ciao Nik079,
    il tuo discorso non fa una piega e assolutamente non uso la v-power per guadagnare cavalli che su un aspirato già fa ridere la uso soltanto perchè il motore è leggermente più fluido nel salire di giri ai bassi e nient'altro, oltre al fatto che stamattina con la normale la macchina è ripartita di nuovo a 3 cilindri (cosa che non la v-power non mi succedeva più).

    In questo periodo comunque le mie finanze languono e fare un pieno di v-power mi costa circa 12€ in più e per risparmiare un pochino per qualche tempo metterò la normale ma già il fatto che la macchina parta a tre non mi piace (con tutto che l'ho portata in officina almeno 3/4 volte per questa cosa e mi è sempre stato confermato che la macchina è ok )

    Detto questo continuerò a scrivere di come vanno le cose con la normale e tengo a mente quello che hai scritto. Ne approfitto per dirti che è un piacere aver trovato una persona disponibile al "dialogo" come te

    G500

+ Rispondi
Pagina 7 di 7
primaprima ... 5 6 7

Discussioni simili

  1. difficolta' e tempi montaggio cat 200 celle
    Da kimiabarth nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 15/07/2018, 20:54:27
  2. Difficoltà avanzamento sedile passeggero
    Da diego bianchini nel forum Problemi
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 17/04/2012, 23:06:06
  3. difficoltà "spunto" in salita
    Da andrea105 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 28/09/2010, 10:15:40
  4. difficoltà sostituzione drl
    Da Prince.90 nel forum Illuminazione
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 12/08/2010, 13:15:45
  5. I want more......power!
    Da hammond nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 12/11/2007, 09:09:44

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi