Ruggine è vernici a parte, è possibile che tocchi da qualche parte il Monza? perché raramente avverto un rumore dietro lato guida, quando faccio curve a bassa velocità però con asfalto non liscio.
Ruggine è vernici a parte, è possibile che tocchi da qualche parte il Monza? perché raramente avverto un rumore dietro lato guida, quando faccio curve a bassa velocità però con asfalto non liscio.
Si può toccare, ma in generale ci possono essere 3 motivi:
1) La curva del terminale tocca la sospensione, cosa abbastanza comune purtroppo (saldature non perfette con layout terminale anomalo e/o montaggio non perfetto in officina)
2) Una delle staffe di sostegno é slabrata e vibra sul telaio (mi é successo appena montato, sostituita subito)
3) La valvola che "sbatacchia" (molla non bene in tiro o perno valvola difettoso).
La molla é lato guida tra l'altro, ma potrebbe essere uno primi due punti.
Purtroppo il Monza ha anche questi ben noti inconvenienti...
A me non sembra male! Anzi! Probabilmente è nato sfigato quello dell' autore del post!
il mio è così... identico... la pancia sicuramente non è acciaio... ma i tubi?? boh...
Non serve necessariamente un ponte, io me ne sono accorto semplicemente guardando sotto e illuminando con una torcia. Praticamente ci sono delle piccole staffette di sostegno ancorate al telaio, a volte capita che una di queste sia allentata provocando rumorini strani di sbatacchiamento durante la marcia. A me lo faceva a un determinato numero di giri, sentivo un tintinnio metallico.
Fai una prova, squoti lo scarico a mano e vedi da dove viene il rumore, in questo modo io avevo individuato subito il problema.