se è per quello una volta ero entrato su youtube per cercare una recensione della BRZ e mi sono ritrovato a vedere il video di un calamaro vampiro...
se è per quello una volta ero entrato su youtube per cercare una recensione della BRZ e mi sono ritrovato a vedere il video di un calamaro vampiro...
Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä
Ti rispondo io che di auto ne ho mappate tante. Il fatto che per forza si debba aprire la centralina è una cazzata mondiale.. ho mappato 4 alfa,e mai nessuno mi ha aperto niente ( ho sempre rimappato da balduzzi a Lodi,uno che in quanto a preparazione ne sa perché toccava le alfa da corsa e in tempo non lontani veniva coinvolto sui motori) conosce bene tutti questi motori,anche il T-jet perché diverse alfa lo montano e l'hanno montato. In caso fosse necessario aprire la centralina su queste nuove euro 6 è solo una situazione temporanea,quando lo vedrò gli chiederò. All'inizio per studiare le centraline vanno aperte,dopo di che si fa tutto a computer. Spero di essere stato chiaro. Ho mappato un 2.0 multijet,un 1.3 è un 1.4 multiar senza aprire niente e ho ricevuto comunque gli interventi in garanzia perché nessuno ha mai visto nulla. Mi è sempre stato detto di evitare soltanto gli aggiornamenti perché eliminerebbero la mappa. Spero di essere stato chiaro.
Abarth 595 Competizione 180HP [circa]
![]()
Koni fsd_Sabelt_Cerchi SS.
Rubes
Alcuni commenti fanno ridere sopratutto se dicono che sono esperti e' ne hanno mappate a vagonate![]()
Ecco il mio Garage http://www.cinquecentisti.com/forum/...n=view&u=29265
Quando l'apparenza inganna la realtà stupisce
Tranquillo.. io dopo molto tempo di indecisione ho deciso di prenderla. E voglio la turismo perché la 145 cv non penso che mi basterebbe,e la competizione seppur con la chicca del differenziale non la voglio per via dei sabelt (sicuramente bellissimi da vedere ma io li trovo troppo scomodi) è il Monza che seppur mi faccia impazzire come rumore non lo trovo bello esteticamente. Non ti dico che la mapperò,anche se ho sempre detto così delle mie altre auto,ma sicuramente un salto da balduzzi lo farò giusto a titolo informativo.
Francesco, ciascuno la pensa come gli pare. Io rimango dell' idea che le macchine non vadano toccate e, se proprio lo si vuol fare, che siano tutte trasformazioni omologate. Il concetto non è solo se qualcuno se ne accorge o meno, ma è la scelta di essere in regola o no : se tocchi la macchina sei fuori legge e, nel malaugurato caso che succeda qualcosa ti fanno un **** a para acqua, l' assicurazione può fare rivalsa e con le nuove leggi sul' omicidio stradale passi tante di quelle grane che non ne vieni più fuori già da stock, ma se vanno ad approfondire le condizioni dell' auto non credo che la questione si semplifichi.
Riguardo la questione del calo di prestazioni a caldo, io vedo che sulla nuova versione il problema non si evidenzia, forse per le migliorie apportate al comparto raffreddamento.
@karnak quindi tu sei felice di pagare il bollo per 165 e ne hai 140?
Si chiama truffa questa...
Non lo senti perchè sei in inverno, vedrai d'estate come bestemmi, la macchina non va!!!!!
Essere in regola... Chi è senza peccato scagli la prima pietra, non solo sulle macchine, sfido chiunque!
La storiella dei cavalli in meno del dichiarato pensavo fosse ormai finita ma vedo che ancora qualcuno crede alle rullate "fatte in casa", come se non si sapesse che i cavalli alla ruota sono sempre diversi da quelli rilevati al banco... pensavo fosse assodato ormai!
Dove sarebbe la "truffa"? Qui l'unico raggiro sono i mappatori che ti raccontano la solita favoletta dei cavalli mancanti, cosi rimappi e paghi...
Detto ció, la nuova 500 Abarth ha le prese d'aria maggiorate del 18% rispetto al modello precedente, il problema del surriscaldamento da quel che so è stato praticamente risolto, salvo ovviamente i limiti del caso perché é pur sempre un piccolo turbo abbastanza sollecitato, é normale.
Ultima modifica di Nik079; 18/01/2017 a 09:27:28