Al costo per altro di 192 euro...praticamente tolgono optional di pregio gratuiti e aggiungono sostitutivi inferiori a pagamento.
Reputavo pessima la politica optional di Audi, pensando se ne approfitasse del nome, poi ho conosciuto meglio Abarth...
Al costo per altro di 192 euro...praticamente tolgono optional di pregio gratuiti e aggiungono sostitutivi inferiori a pagamento.
Reputavo pessima la politica optional di Audi, pensando se ne approfitasse del nome, poi ho conosciuto meglio Abarth...
Almeno Audi è coerente Abarth ti da poi a fine carriera del modello ti leva accessori
audi lasciamo stare, ho provato a configurare una TT, a parte l'oscenità del modello base (e dei cerchi!!!!), ma appena aperto il configuratore, senza selezionare nulla, compariva una bella finestrella popup che diceva "sono stati aggiunti € 800,00 di optional necessari", magari le parole non erano esattamente quelle, ma il concetto si.
Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä
Vogliamo parlare della cappelliera dietro sopra il baule dove una volta mi pare c'era il pezzo con la scritta Competizione in bianco e ora la compri alla modica cifra di?
Trecento euro mi pare .
TTS tanta roba. Nel caso volevo andare a configurare qualcosa che a livello di prezzo/dotazione fosse paragonabile alla 124 (quindi non la S, e già la 2.0 quattro ti buttava su tanto il prezzo), per vedere quanto veniva a costare il giocattolo, inutile dire che superava ampiamente la pure non parsimoniosa joint Mazda/Fiat.
Bacan d'a corda marsa d'aegua e de sä
che a ne liga e a ne porta 'nte 'na creuza de mä