Una volta montato il kit bisogna farlo omologare per la macchina in uso rivolgendosi presso la motorizzazione, volendo fare le cose in regola... Ma voi vi chiedete perchè i fari allo xeno (originali) arrivano a costare fino a 4000 euro vedi tutte le altre case, e quelli che montate voi costano sulla centinaia di euro?
Un motivo ci sarà? Poi ognuno è libero di pensare e fare quello che vuole...
Scusate ma le centraline ballast dove le avete posizionate per nasconderle?
Poi bisogna fare modifiche per fare reggere le lampade nel faro tipo mollette o serve un attacco particolare per l'installazione o altro?
Mi è stato detto che le 5000 k non si trovano più perchè sono rimanze ora passano da 4.300k o 6000k, vi risulta questa cosa?
Auto: Fiat 500F 1970
Scusami che tipo di mollette sono?
Perchè non possono essere utilizzate le mollette che già ci sono?
A chi ha già montato gli xenon gli si è mai presentato il problema sul computer di bordo "lampade guaste?
se si come ha risolto?
Le mollette sono degli adattatori che vanno messi al posto del portalampada originale che consentono di tener ferma la lampadina.I portalampada originali non si possono utilizzare perchè anno la funzione di dare corrente alle nuove centraline del kit.Problemi con il computer di bordo non ne ho avuti, l'unica cosa che mi è successo mi si è bruciato un fusibile di un faro mettendo in moto troppo in fretta (credo) comunque per il momento l'ho rimesso dello stesso amperagio se mi si dovesse ribruciare bastera metterlo di maggiore resistenza.Comunque io ho montato il kit della xenonlamp, funziona benissimo effetto spettacolare prezzo bassissimo data la resa, montaggio facilissimo.Te lo consiglio fidati. Ciao e spero di esserti stato di aiuto....
1.4 16 v 100 cavalli sport,nero provocatore,interni marrone grigio,ambiente nero,cerchi diamantati da 16 a 5 razze,kit cromo,fendinebbia,climatizzatore automatico,sedile posteriore sdoppiato 50/50,pinze freno rosse,calotte specchi cromate,fasce paracolpi laterali con badge 500 rosso.
qualcuno potrebbe mettere la foto di questo attacco a molletta e anche una per vedere dove sono fissate le ballast dato che sul post di Luca non si vedono più le foto.
grazie