+ Rispondi
Pagina 71 di 74
primaprima ... 21 61 69 70 71 72 73 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 701 a 710 su 731

Discussione: Tenuta di strada

  1. #701
    L'avatar di Alby500sTO

    Con noi dal 26/07/2015
    Residenza: Torino
    Età : 33
    Messaggi: 3,630

    Italy
     Alby500sTO non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ 500S
    Grigio Sfrenato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da skizzomsn Visualizza il messaggio
    ahhh bhe!!! speravo in qualcosa da cambiare, magari al primo tagliando... A questo punto non credo di aver molti margini di miglioramento ai bassi regimi. Forse il cambiamento di cui dici l'ho notato intorno ai 4000 km quando ho percorso a tavoletta lunghi tratti in salita/discesa. Non esagero nel dire che notavo persino un rumore diverso del cinquino dopo queste "lunghe tirate di collo" e consumi più bassi tornando a velocità ridotte, mi spiego meglio: su un tratto di 200 km, il primo tratto di 100 km senza autovelox, spingendo l'auto in salita, mai sotto i 160/170, spesso oltre 200 in discesa (da tachimetro), arrivavo nei secondi 100 km dove obbligato a rispettare i limiti di velocità (110-120) mi consumava in istantaneo 22/25 km/l; invece se percorrevo il primo tratto a velocità ridotta (massimo 120-130) arrivavo nei secondi 100 km dove l'auto mi consumava 18/20 km/l. Inoltre dopo questi lunghi tratti a tavoletta, se mi capitava di fermarmi sentivo un motore silenziosissimo,stabilissimo, senza vibrazioni; in accelerazione da fermo notavo una certa sequenzialità, diversamente da sempre che noto una spinta secca a 2400-2500 giri. Credo di averla spurgata per bene durante quei giorni, ma sicuramente c'è da considerare che mi stò abituando e non guidando più la smart si perdono le sensazioni.... le stesse sensazioni che mi hanno portato a dire con il mio primo post che l'auto mi è sembrata subito un chiodo ai bassi regimi e pericolosa nelle percorrenze ad alta velocità. Sono molto tentato da rimappare e godermela solo in ripresa, perché così com'è ti porta a correre in allungo.... ma non è assolutamente l'auto per farlo.... P.s. non ne parliamo della frenata... lunga e facile a scomporsi con un minimo di irregolarità dell'asfalto... erano troppo i freni a disco anche dietro (che la smart aveva....).
    Per il resto cmq si è un buon motore e si avvertono i cambiamenti di rumore etc man mano che fa più km. Io più in là farò rimappare più altre cose e sarà sotto quel punto di vista sicuramente un altra auto !
    si ecco la cosa che scazza anche a me sono i dischi dietro , li mettono sulla 1.4 100 cv e non capisco cos'abbia portato a non metterli sul 1.3 95....
    Powered by JRace

  2. #702
    L'avatar di skizzomsn

    Con noi dal 07/07/2015
    Residenza: Potenza
    Età : 39
    Messaggi: 10

    Italy
     skizzomsn non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Colosseo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Beh, lo scheda delle sospensioni è quello a ruote interconnesse della Panda, ha solo una taratura più rigida, non è che si possa pretendere: normale quindi il saltellamento laterale in appoggio sulle sconnessioni. Irrigidire o mettere gomme ribassate e più larghe potrebbe addirittura peggiorare uno schema poco raffinato, forse meglio un pneumatico più cedevole per "mascherare" le imprecisioni dell'assetto.

    Poi il fatto che sia corta porta ad una certa facilità al passaggio da sottosterzo a sovrasterzo, in caso di errore. Chi ha i controlli magari percepisce meno il problema, con la mia che non li aveva mi sono trovato più volte al contrario, sul bagnato (e facendo il mona...).

    Nonostante i difetti però dire che complessivamente io l'ho sempre trovata divertente da guidare, abbastanza reattiva, un giocattolino insomma. Magari il 1.2 avendo una distribuzione dei pesi migliore (diverse decine di kg in meno dal muso) era un filo più neutra, meno sottosterzante dunque. Ho sempre tenuto i 15" d'estate, secondo me il miglior compromesso come altezza della spalla.

    Ora vabbè, con la 500L sono praticamente in barca a vela nelle curve...

    sicuramente irrigidirla con il sistema di sospensioni, anche secondo me è poco producente, ma un cerchio 16 o 17, magari con una buona gomma, potrebbe migliorare la situazione. Magari mi sbaglio... sicuramente farò esperienza dei tuo girarti sul bagnato... con l'inverno che si avvicina c'è da stare attenti con il cinquino...

  3. #703
    L'avatar di skizzomsn

    Con noi dal 07/07/2015
    Residenza: Potenza
    Età : 39
    Messaggi: 10

    Italy
     skizzomsn non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Colosseo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alby500sTO Visualizza il messaggio
    Per il resto cmq si è un buon motore e si avvertono i cambiamenti di rumore etc man mano che fa più km. Io più in là farò rimappare più altre cose e sarà sotto quel punto di vista sicuramente un altra auto !
    si ecco la cosa che scazza anche a me sono i dischi dietro , li mettono sulla 1.4 100 cv e non capisco cos'abbia portato a non metterli sul 1.3 95....

    magari rimaniamo in contatto, così ci scambiamo qualche parere. da come ho capito le abbiamo prese lo stesso periodo, quindi possiamo farle crescere insieme aahahha. vedo che la tua ha un allestimento sport; chissà se quel minimo di alettone e i cerchi 16 fanno già un minimo di differenza.

  4. #704
    L'avatar di rotolo

    Con noi dal 05/07/2015
    Residenza: Moncalieri
    Provincia: Torino
    Messaggi: 351

    Italy
     rotolo non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da skizzomsn Visualizza il messaggio
    ahhh bhe!!! speravo in qualcosa da cambiare, magari al primo tagliando... A questo punto non credo di aver molti margini di miglioramento ai bassi regimi. Forse il cambiamento di cui dici l'ho notato intorno ai 4000 km quando ho percorso a tavoletta lunghi tratti in salita/discesa. Non esagero nel dire che notavo persino un rumore diverso del cinquino dopo queste "lunghe tirate di collo" e consumi più bassi tornando a velocità ridotte, mi spiego meglio: su un tratto di 200 km, il primo tratto di 100 km senza autovelox, spingendo l'auto in salita, mai sotto i 160/170, spesso oltre 200 in discesa (da tachimetro), arrivavo nei secondi 100 km dove obbligato a rispettare i limiti di velocità (110-120) mi consumava in istantaneo 22/25 km/l; invece se percorrevo il primo tratto a velocità ridotta (massimo 120-130) arrivavo nei secondi 100 km dove l'auto mi consumava 18/20 km/l. Inoltre dopo questi lunghi tratti a tavoletta, se mi capitava di fermarmi sentivo un motore silenziosissimo,stabilissimo, senza vibrazioni; in accelerazione da fermo notavo una certa sequenzialità, diversamente da sempre che noto una spinta secca a 2400-2500 giri. Credo di averla spurgata per bene durante quei giorni, ma sicuramente c'è da considerare che mi stò abituando e non guidando più la smart si perdono le sensazioni.... le stesse sensazioni che mi hanno portato a dire con il mio primo post che l'auto mi è sembrata subito un chiodo ai bassi regimi e pericolosa nelle percorrenze ad alta velocità. Sono molto tentato da rimappare e godermela solo in ripresa, perché così com'è ti porta a correre in allungo.... ma non è assolutamente l'auto per farlo.... P.s. non ne parliamo della frenata... lunga e facile a scomporsi con un minimo di irregolarità dell'asfalto... erano troppo i freni a disco anche dietro (che la smart aveva....).
    non e' che guardi troppi gran premi e ti dimentichi di avere "solo" una 500 sotto ?

  5. #705
    L'avatar di Alby500sTO

    Con noi dal 26/07/2015
    Residenza: Torino
    Età : 33
    Messaggi: 3,630

    Italy
     Alby500sTO non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ 500S
    Grigio Sfrenato

    Predefinito

    @skizzomsn si sono ancora delle neonate ahaha
    Se avrò l'occasione di provare una 500 con i 15 sarei curioso di vedere se si sente il cambiamento con i 16.. leggendo delle parti prima del thread però posso unirmi sul problema giunti autostradali , soprattutto nelle curve larghe , ovviamente ad alte velocità sente un pochino perdere al posteriore al momento del passaggio, però devo dire che non mi da mai la sensazione di insicurezza nel mentre. Alla fine l'auto è quella e alcune cose influiranno poco..Ma più in là ,in seguito alle modifiche x l'aumento delle prestazioni , arriverà anche un bell'assetto e penso che non mi deluderà !
    Però prima della fine dei due anni di garanzia non tocco nulla
    Powered by JRace

  6. #706
    L'avatar di skizzomsn

    Con noi dal 07/07/2015
    Residenza: Potenza
    Età : 39
    Messaggi: 10

    Italy
     skizzomsn non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Colosseo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da rotolo Visualizza il messaggio
    non e' che guardi troppi gran premi e ti dimentichi di avere "solo" una 500 sotto ?
    ahahah! è che forse sono un motociclista prima di essere un autista... che forse mi ero creato troppe aspettative... che forse la smart forfour era un macchinone, difficile da battere (con cui ho fatto 300.000 km)!!! alla fine ho in generale il piede pesante... Forse hai ragione, è solo una 500, sicuramente i pregi sono altri.

  7. #707
    L'avatar di skizzomsn

    Con noi dal 07/07/2015
    Residenza: Potenza
    Età : 39
    Messaggi: 10

    Italy
     skizzomsn non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Colosseo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alby500sTO Visualizza il messaggio
    @skizzomsn si sono ancora delle neonate ahaha
    Se avrò l'occasione di provare una 500 con i 15 sarei curioso di vedere se si sente il cambiamento con i 16.. leggendo delle parti prima del thread però posso unirmi sul problema giunti autostradali , soprattutto nelle curve larghe , ovviamente ad alte velocità sente un pochino perdere al posteriore al momento del passaggio, però devo dire che non mi da mai la sensazione di insicurezza nel mentre. Alla fine l'auto è quella e alcune cose influiranno poco..Ma più in là ,in seguito alle modifiche x l'aumento delle prestazioni , arriverà anche un bell'assetto e penso che non mi deluderà !
    Però prima della fine dei due anni di garanzia non tocco nulla
    mi sono ripromesso anche io di non toccarla prima dei due anni... ma non so se resisto alla rimappatura...

  8. #708
    L'avatar di Alby500sTO

    Con noi dal 26/07/2015
    Residenza: Torino
    Età : 33
    Messaggi: 3,630

    Italy
     Alby500sTO non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ 500S
    Grigio Sfrenato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da skizzomsn Visualizza il messaggio
    mi sono ripromesso anche io di non toccarla prima dei due anni... ma non so se resisto alla rimappatura...
    Però nel caso di qualcosa poi c'è l'abbiamo dietro ! Ahaha
    ti mando un pm sulle modifiche che vorrei apportare perché sennò qua andiamo un po' OT e poi ci cazziano
    Powered by JRace

  9. #709
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,143

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da skizzomsn Visualizza il messaggio
    sicuramente irrigidirla con il sistema di sospensioni, anche secondo me è poco producente, ma un cerchio 16 o 17, magari con una buona gomma, potrebbe migliorare la situazione. Magari mi sbaglio... sicuramente farò esperienza dei tuo girarti sul bagnato... con l'inverno che si avvicina c'è da stare attenti con il cinquino...
    Se lo schema delle sospensioni è scarso, dunque fra le altre cose non recupera nemmeno tanto bene il camber, è solitamente controproducente mettere un pneumatico più ribassato, perché questo mette ancora più in luce le imprecisioni della regolazione dell'assetto. Mentre un pneumatico meno ribassato riesce a deformarsi per "correggere" angoli errati di camber (in appoggio ovviamente), uno troppo ribassato magari non riesce a deformarsi altrettanto, lavorando quindi di spigolo (in pratica utilizza solo parte della superficie). No buono.

    Per quanto riguarda la larghezza del battistrada, a mio giudizio il 185 è già più che sufficiente per le prestazioni del cinquino, poi si sa... gomma più stretta = meno resistenza la rotolamento e tipicamente anche minor inerzia. Quando i cavalli sono pochi, meglio attaccarsi a tutto

    PS. ma la 500 diesel non aveva i dischi dietro, o ricordo male io? Oppure nel tempo hanno fatto un downgrade ai tamburi?
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  10. #710
    L'avatar di skizzomsn

    Con noi dal 07/07/2015
    Residenza: Potenza
    Età : 39
    Messaggi: 10

    Italy
     skizzomsn non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Grigio Colosseo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Se lo schema delle sospensioni è scarso, dunque fra le altre cose non recupera nemmeno tanto bene il camber, è solitamente controproducente mettere un pneumatico più ribassato, perché questo mette ancora più in luce le imprecisioni della regolazione dell'assetto. Mentre un pneumatico meno ribassato riesce a deformarsi per "correggere" angoli errati di camber (in appoggio ovviamente), uno troppo ribassato magari non riesce a deformarsi altrettanto, lavorando quindi di spigolo (in pratica utilizza solo parte della superficie). No buono.

    Per quanto riguarda la larghezza del battistrada, a mio giudizio il 185 è già più che sufficiente per le prestazioni del cinquino, poi si sa... gomma più stretta = meno resistenza la rotolamento e tipicamente anche minor inerzia. Quando i cavalli sono pochi, meglio attaccarsi a tutto

    PS. ma la 500 diesel non aveva i dischi dietro, o ricordo male io? Oppure nel tempo hanno fatto un downgrade ai tamburi?

    Perfetto, allora continuerò a mantenere la configurazione attuale gomme/cerchi, ho proprio un cerchio 15 con una larghezza 185. Non ti saprei dire se in precedenza montava i dischi dietro, di certo questa che ho io, del primo semestre 2015 monta i tamburi dietro. In definitiva non mi consigli di intervenire nemmeno sulle sospensioni? leggo che in molti hanno messo sù dei kit con molle più corte e sospensioni più rigide.

+ Rispondi
Pagina 71 di 74
primaprima ... 21 61 69 70 71 72 73 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Prova su strada
    Da Mimosa500 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 02/11/2010, 11:48:59
  2. Strada per il raduno
    Da Claudy500 nel forum Raduni e incontri svolti
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 27/11/2008, 18:53:47
  3. Splendidamente in strada!!!!!!!
    Da azzurro cuor forever nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20/01/2008, 04:52:42
  4. TenUtA Di StRaDA ??
    Da fedecoco nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 16/11/2007, 13:51:32

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi