
Originariamente inviata da
Pinkus
Beh, lo scheda delle sospensioni è quello a ruote interconnesse della Panda, ha solo una taratura più rigida, non è che si possa pretendere: normale quindi il saltellamento laterale in appoggio sulle sconnessioni. Irrigidire o mettere gomme ribassate e più larghe potrebbe addirittura peggiorare uno schema poco raffinato, forse meglio un pneumatico più cedevole per "mascherare" le imprecisioni dell'assetto.
Poi il fatto che sia corta porta ad una certa facilità al passaggio da sottosterzo a sovrasterzo, in caso di errore. Chi ha i controlli magari percepisce meno il problema, con la mia che non li aveva mi sono trovato più volte al contrario, sul bagnato (e facendo il mona...).
Nonostante i difetti però dire che complessivamente io l'ho sempre trovata divertente da guidare, abbastanza reattiva, un giocattolino insomma. Magari il 1.2 avendo una distribuzione dei pesi migliore (diverse decine di kg in meno dal muso) era un filo più neutra, meno sottosterzante dunque. Ho sempre tenuto i 15" d'estate, secondo me il miglior compromesso come altezza della spalla.
Ora vabbè, con la 500L sono praticamente in barca a vela nelle curve...
