
Originariamente inviata da
Pinkus
Non per difendere Fiat, anche perché sono uno di quelli che ha avuto il problema e ha dovuto faticare per farselo risolvere (ok, gratis, ma che fatica...), però giusto per chiarezza, visto che spesso si menziona il discorso sicurezza, il ben noto problema dello sterzo NON ha NULLA a che vedere con la sicurezza. Può essere inaccettabile, fastidioso da utilizzare, tutto quello che si vuole, ma l'auto è perfettamente guidabile e controllabile in ogni circostanza. E' la sensazione di scattosità che da fastidio (peraltro nemmeno sempre presente), ma è una questione di confort di guida, stop
Diverso il discorso occorso su altri modelli Fiat del passato dove si bloccava il servosterzo (peraltro l'ha fatto due volte anche l'elettroidraulico della mia ex Mini, in curva), li si che è un problema di sicurezza, anche se rigurda "solo" la servoassistenza, e non lo sterzo di per se (che rimane utilizzabile, con maggiore sforzo, ma ti caghi sotto)
Poi per carità, quando uno interpella il servizio clienti Fiat per lamentarsi, fa leva anche sul binomio sterzo-sicurezza, l'ho fatto anch'io a suo tempo ovviamente, ma è "un trucco", la realtà tecnica è diversa. Questo giusto per precisare...
E secondo me su questo fatto Fiat ci marcia e ci può marciare tranquillamente, anche se commercialmente discutibile