+ Rispondi
Pagina 77 di 186
primaprima ... 27 67 75 76 77 78 79 87 127 177 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 761 a 770 su 1853

Discussione: GPL su 1.2 8v

  1. #761
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea105 Visualizza il messaggio
    ho guardato il video ADAC, il test mi sembra poco significativo:
    a) non dice la differenza di sollecitazione per il "collo" dei passeggeri dell'OPEL ZAFIRA tra tamponamento con "ciambella GPL" e senza (presumibilmente il colpo di frusta e' maggiore perchè il retrotreno assorbe meno l'urto);
    b) il veicolo "tamponante" di cui non sono riuscito ad identificare il modello, mi sembra di peso nettamente inferiore rispetto alla ZAFIRA, in questi test per prassi si usano auto di stazza equivalente;
    c) quanto alla seconda fase, al di là del fatto che la vettura non esplode (ci mancherebbe), fateci vedere come si comporterebbe una ZAFIRA a gasolio a parità di innesco dell'incendio...
    ....hihihihi...ma ti stai leggendo..? Va bè...contento te...scrivi,scrivi...tanto c'è libertà di opinione ancora.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  2. #762
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea105 Visualizza il messaggio
    ho guardato il video ADAC, il test mi sembra poco significativo:
    a) non dice la differenza di sollecitazione per il "collo" dei passeggeri dell'OPEL ZAFIRA tra tamponamento con "ciambella GPL" e senza (presumibilmente il colpo di frusta e' maggiore perchè il retrotreno assorbe meno l'urto);
    b) il veicolo "tamponante" di cui non sono riuscito ad identificare il modello, mi sembra di peso nettamente inferiore rispetto alla ZAFIRA, in questi test per prassi si usano auto di stazza equivalente;
    c) quanto alla seconda fase, al di là del fatto che la vettura non esplode (ci mancherebbe), fateci vedere come si comporterebbe una ZAFIRA a gasolio a parità di innesco dell'incendio...
    a)La differenza sta solo nel fatto che una va a gpl e quindi ha speso meno per fare il pieno e se non fosse a gpl oltre ad avere una macchina incidentata magari avrebbe perso anche i soldi del pieno di benzina (se non l'avessi capito è un modo diverso per dirti che la "sollecitazione per il collo" è identica
    b)Il tamponamento potrebbe essere fatto con un tir a 30 all'ora o con uno scooter, il gpl reggerebbe comunque.
    c)Il gasolio non c'entra nulla con il gpl, fatto stà che ci sono state situazioni dove un'auto incendiata con il serbatoio di gpl al suo interno ha bruciato per ore senza esplodere, avere perdite di gas o comunque senza che il gpl in alcun modo diventasse combustibile per l'incendio.
    Detto questo tutti i falsi miti sulle bombole di gpl/metano che diventano bombe ad orologeria, foreste per gli incendi o quant'altro restano solo urban legend (come il noto programma su italia1), per il resto l'unica cosa che differenzia il gpl dal benzina attualmente è il maggior risparmio e la leggerissima manutenzione alle sedi delle valvole che necessita il gpl rispetto ad un comune benzina.
    P.S. all'estero (in Olanda mi sembra) il gpl lo installano anche sui motori a gasolio...
    Anniversario A3 3.12.2011

  3. #763
    L'avatar di andrea105

    Con noi dal 01/01/2009
    Residenza: rovigo
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 732

    Italy
     andrea105 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    @Bux
    a) per definizione, se inserisco un elemento (ciambella GPL) in una struttura destinata a deformarsi, in caso di tamponamento l'assorbimento dell'urto è minore (il test servirebbe appunto a verificare la differenza di sollecitazione per il collo...);
    b) ne prendo atto, certo che se la ciambella GPL resiste anche all'urto di un TIR di 400 tonnellate a 30 kmh... è proprio un elemento robusto, che limita l'assorbimento di energia;
    c) nella seconda fase del test ADAC si vede il GPL che esce bruciando a bandiera, non è proprio confortante (un flusso di gasolio - non ad alta pressione - diretto su un fiammifero acceso, lo spegne...)


    @Spoiler, confermo, c'è libertà di opinione, e per quanto mi riguarda, fin tanto il GPL non consentirà la stessa coppia (Nm) in ripresa ecc..., resto ... a gasolio

    (per inciso, ho provato VW PASSAT 1.4 turbo a metano, non male... la ripresa, però il tipo di macchina non fa per me...)
    Ultima modifica di andrea105; 07/12/2011 a 10:14:49

  4. #764
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea105 Visualizza il messaggio
    @Bux
    a) per definizione, se inserisco un elemento (ciambella GPL) in una struttura destinata a deformarsi, in caso di tamponamento l'assorbimento dell'urto è minore (il test servirebbe appunto a verificare la differenza di sollecitazione per il collo...);
    b) ne prendo atto, certo che se la ciambella GPL resiste anche all'urto di un TIR di 400 tonnellate a 30 kmh... è proprio un elemento robusto, che limita l'assorbimento di energia;
    c) nella seconda fase del test ADAC si vede il GPL che esce bruciando a bandiera, non è proprio confortante (un flusso di gasolio - non ad alta pressione - diretto su un fiammifero acceso, lo spegne...)


    @Spoiler, confermo, c'è libertà di opinione, e per quanto mi riguarda, fin tanto il GPL non consentirà la stessa coppia (Nm) in ripresa ecc..., resto ... a gasolio

    (per inciso, ho provato VW PASSAT 1.4 turbo a metano, non male... la ripresa, però il tipo di macchina non fa per me...)
    Sarà che la benzina, il gpl e il metano sono più infiammabili del gasolio? Ma da qui ad avere un incendio, un'esplosione o una catastrofe nucleare per aver montato il gpl ce ne vuole... Per quanto riguarda il punto a la ciambella va a sostituire la ruota di scorta (che pur non avendo la stessa capacità di indeformabilità che ha la ciambella del gpl comunque siamo lì).
    Per quanto riguarda la libertà di opinione fortuna che c'è ancora, ma alle tue domande si potrebbe tranquillamente aggiungere il punto d)Se un meteorite ci casca sulla macchina il gpl potrebbe rendere il tutto meno sicuro?
    Concludendo metano e gpl sono due gas completamente diversi, il metano consente di risparmiare molto di più di un diesel (percorrenze più lunghe e minor costo al kg), ma è incredibilmente lento, mentre il gpl ha le stesse prestazioni del benzina...
    Anniversario A3 3.12.2011

  5. #765
    L'avatar di andrea105

    Con noi dal 01/01/2009
    Residenza: rovigo
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 732

    Italy
     andrea105 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    @Bux, la differenza è che per il meteorite non posso fare nulla, per il GPL lo posso ...evitare;
    quanto agli effetti del tamponamento sul "collo del guidatore" il test andrebbe fatto per i 3 casi, ciambella GPL, ruotino di scorta, kit gonfiaggio;

    ho provato la 500 easy power, IMHO la ripresa a GPL è inferiore che a benzina;
    invece, come già detto, ho avuto una buona impressione del motore 1.4 turbo metano della VW (se lo montassero su Golf o Tiguan, quando dovrò cambiare l'auto "da lavoro" tra qualche anno ci farei un pensierino)

  6. #766
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Languiva un pò questo topic,ci voleva un pò di movimento...
    Bello confrontare un motore 1.4 16 valvole turbo seppur a metano con un 1.2 a 8 valvole aspirato; la Easypower è già di suo a benzina un pò ferma ma daltra parte ciò che si richiede è l'economia di gestione(risparmio carburante e spese di manutenzione),delle prestazioni non ce ne può fregar di meno...per quello il Gruppo Fiat produce modelli più performanti;ultima prodotta la Giulietta multiair turbo a gpl.
    E se ci crede Fiat...
    Ultima modifica di Spoiler; 07/12/2011 a 11:56:55
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  7. #767
    L'avatar di andrea105

    Con noi dal 01/01/2009
    Residenza: rovigo
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 732

    Italy
     andrea105 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    il confronto (impressioni di guida) lo faccio con il rapporto peso/potenza e con la coppia max (spinta)
    la 500 1.2 easypower 69 cv = 51 kv pesa circa 860 kg = 59 kw/T (102 Nm a 3000 rpm)
    la VW PASSAT 1.4 turbo metano 150 cv = 110 kw pesa circa 1500 kg = 73 kw/T (220 Nm a 1500 rpm)

  8. #768
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...e quindi...?
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  9. #769
    L'avatar di andrea105

    Con noi dal 01/01/2009
    Residenza: rovigo
    Provincia: Rovigo
    Messaggi: 732

    Italy
     andrea105 non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    ...e quindi...?
    quindi, se il 1.4 turbo a metano venisse montato su una macchina adatta alle mie esigenze (es. golf o tiguan per restare in VW), potrei farci un pensiero;

  10. #770
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da andrea105 Visualizza il messaggio
    quindi, se il 1.4 turbo a metano venisse montato su una macchina adatta alle mie esigenze (es. golf o tiguan per restare in VW), potrei farci un pensiero;
    Ma mi spiegate cosa c'entra parlare di metano e di vw in un thread sul gpl dedicato alla 500? Soprattutto in virtù del fatto che il metano sulla 500 non si monta....
    Anniversario A3 3.12.2011

+ Rispondi
Pagina 77 di 186
primaprima ... 27 67 75 76 77 78 79 87 127 177 ... ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi