+ Rispondi
Pagina 8 di 82
primaprima ... 6 7 8 9 10 18 58 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 820

Discussione: Tagliando 1.3 multijet

  1. #71

    Con noi dal 13/03/2009
    Residenza: cinisello balsamo
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 1

    Italy
     duecentocinquantaperdue non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito Informazioni

    Buongiorno a tutti
    Ho letto i vostri commenti e ho notato che c’è un po’ di confusione e si capisce anche perché.
    Non sono cinquecentista ma credo di potervi dare alcune informazioni che potranno farvi risparmiare un po’ di soldi da una parte e sicuramente vi faranno litigare molto con il concessionario.
    Mi spiego meglio:
    Come è noto i concessionari,di qualsiasi marca e qualsiasi mezzo di trasporto vendano,guadagnano più dai ricambi che dalla vendita dei mezzi stessi.
    Fatta questa premessa bisogna dire che:
    Il motore 1.3 multijet nelle sue varie versioni ha il primo tagliando previsto a 30000 km il secondo a 60000 e così via. In occasione del primo tagliando le operazioni richieste sono la sostituzione del filtro olio motore e l’olio motore stesso E BASTA!!
    Per quanto riguarda rabbocchi vari,di solito sono liquido refrigerante motore e liquido tergicristalli,prima di portare la macchina al concessionario verificate personalmente i livelli di questi due liquidi (ci vuole un attimo).Riempite la vaschetta del liquido tergi fino all’orlo e controllate che il liquido refrigerante sia in prossimità del livello massimo segnato sulla vaschetta.
    Quando ritirate la vettura date una rapida occhiata alla vaschetta liquido refrigerante,se il livello è lo stesso di quando l’avete portata e sulla lista delle operazioni effettuate vi trovate 1litro di refrigerante rabboccato e un altro litro di liquido lavavetri prendete pure per gli stracci il capo officina perché vi stanno prendendo per il ….
    La prima sostituzione del filtro aria,del filtro gasolio e del filtro abitacolo è prevista a 60000 km con il secondo tagliando. Quindi se nella lista del tagliando dei 30000 km vi trovate la sostituzione (ammesso che siano stati sostituiti davvero) di questi filtri prendete pure per gli stracci il capo officina perché vi stanno prendendo per il ….
    Ora apriamo una parentesi sulle vetture dotate di FAP o DPF che dir si voglia.
    Per queste vetture valgono le stesse scadenze di cui sopra MA:
    In centralina controllo motore è presente un algoritmo che calcola,con una certa approssimazione,il degrado dell’olio motore dovuto alle rigenerazioni del FAP. Mediamente,come vi siete accorti,la richiesta di sostituzione olio si presenta intorno ai 20000 km.
    Quando questo succede portate la vettura in assistenza dopo aver fatto i controlli descritti sopra e lì vi devono sostituire il filtro olio motore,l’olio motore,resettare l’algoritmo di calcolo del degrado E BASTA!!
    Quindi,quando ritirate la vettura fate il controllino descritto sopra e se nella lista delle operazioni eseguite vi trovate i soliti rabbocchi e/o sostituzioni di filtri che non centrano nulla prendete pure per gli stracci il capo officina perché vi stanno prendendo per il ….
    Va da sé che avendo sostituito l’olio e il rispettivo filtro a (circa) 20000 km, a 30000 non si fa nessun tagliando in quanto l’unica operazione prevista è già stata fatta.
    Adesso non resta che viaggiare tranquilli fino alla prossima accensione della spia di olio degradato che arriverà a (circa) 40000 km.
    Quando questo succederà si rifaranno i controllini descritti all’inizio si riporterà la vettura in assistenza e qui dovranno nuovamente sostituire il filtro olio , l’olio motore , resettare l’algoritmo E BASTA!!
    Quindi,quando ritirate la vettura fate il controllino descritto sopra e se nella lista delle operazioni eseguite vi trovate i soliti rabbocchi e/o sostituzioni di filtri che non centrano nulla prendete pure per gli stracci il capo officina perché vi stanno prendendo per il ….
    Viaggiate di nuovo tranquilli fino alla prossima accensione della spia olio degradato e a questo punto ( sarete ormai a CIRCA 60000 km),quando porterete la vettura in assistenza allora sì che vi dovranno sostituire il filtro aria,il filtro gasolio e il filtro antipolline.
    In pratica con il FAP viene un po’ svincolata la sostituzione dell’olio dalle scadenze standard però riguarda SOLO l’olio motore e relativo filtro.
    In questo modo dovreste risparmiare più o meno due serie complete di filtri.A voi stilare la somma in euro che comporta.
    Naturalmente a 40000 km probabilmente le pastiglie freno saranno alla fine quindi se nella lista delle operazioni effettuate tra le varie voci vi trovate anche la sostituzione delle pastiglie freno NON prendete per gli stracci il capo officina perché probabilmente NON vi stanno prendendo per il ….

    Un’ultima cosa.Qui la dico e qui la nego,
    per farvi risolvere problemini e problemoni sulle vostre cinquine o quello che siano,ahimè
    dovete essere in*****si e minacciare di scomodare anche il padreterno.Non dovesse bastare,scomodatelo davvero.Prima o poi tra tutti si riuscirà a far capire a lorsignori come si gestisce un’assistenza.

  2. #72
    L'avatar di Mitch80

    Con noi dal 11/03/2009
    Residenza: Carlazzo
    Provincia: Como
    Età : 45
    Messaggi: 690

    Italy
     Mitch80 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da duecentocinquantaperdue Visualizza il messaggio
    Naturalmente a 40000 km probabilmente le pastiglie freno saranno alla fine quindi se nella lista delle operazioni effettuate tra le varie voci vi trovate anche la sostituzione delle pastiglie freno NON prendete per gli stracci il capo officina perché probabilmente NON vi stanno prendendo per il ….


    Secondo me una controllata alle pastiglie la possiamo dare anche prima di portarla in officina. Al centro smart volevano cambiarmi a tutti i costi le pastiglei a 25.000km perchè sta scritto su qualche tabella che solo loro conoscono. Unica pecca che conoscendo i polli avevo controllato precedentemente le pastiglie e il risultato è stato questo:

    prima sostituzione pastiglie a 70.000km!
    ora la macchina ha 122.000km e attualmente i ferodi sembrano possano garantirmi tranquillamente altri 10/15.000km prima di doverli sostiuire!
    A sto punto, ringrazio degli ottimi consigli e aggiungo che le cose banali che possiamo verificare da soli è sempre meglio controllarle prima di portare il nostro mezzo in officina onde evitare spiacevoli inconvenienti di tempo, ma soprattutto denaro!
    La retta è la strada più breve tra due punti, ma non la più divertente!!!

  3. #73
    L'avatar di enver

    Con noi dal 01/10/2007
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 48
    Messaggi: 10,988

    Italy
     enver non è in linea
    1.4 tjet 145cv+ Abarth
    Giallo Birichino

    Predefinito

    Scusami duecentocinquantaperdue ma è il tuo post a creare un po' di confusione... evidentemente non hai sotto mano il LUM (Libretto d'Uso e Manutenzione).

    Quote Originariamente inviata da duecentocinquantaperdue Visualizza il messaggio
    Il motore 1.3 multijet nelle sue varie versioni ha il primo tagliando previsto a 30000 km il secondo a 60000 e così via. In occasione del primo tagliando le operazioni richieste sono la sostituzione del filtro olio motore e l’olio motore stesso E BASTA!!
    Non è esatto.

    Per il 1.3 mjet con DPF. In occasione del primo tagliando si sostituisce SOLO il filtro aria ed il filtro antipolline. Non si cambia nè l'olio nè il filtro olio.

    Quote Originariamente inviata da duecentocinquantaperdue Visualizza il messaggio
    La prima sostituzione del filtro aria,del filtro gasolio e del filtro abitacolo è prevista a 60000 km con il secondo tagliando.
    Il filtro aria e antipolline si cambia ogni 30000km sul 1.3mjet con DPF.

    Quote Originariamente inviata da duecentocinquantaperdue Visualizza il messaggio
    Va da sé che avendo sostituito l’olio e il rispettivo filtro a (circa) 20000 km, a 30000 non si fa nessun tagliando in quanto l’unica operazione prevista è già stata fatta.
    Cambi l'olio e il filtro olio quanto te lo chiede, ok... ma il tagliano lo fai comunque ai 30000km. Ecc. ecc...

    Lo ripeterò fino allo sfinimento:

    IL CAMBIO OLIO E FILTRO OLIO
    ED
    IL TAGLIANDO OGNI 30.000km

    SONO DUE COSE DISTINTE E DIVERSE!

  4. #74

    Con noi dal 04/11/2008
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 61
    Messaggi: 37

    Italy
     00434053 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Solo una piccola precisazione, sempre dal Piano di manutenzione Programmata c'è scritto che il filtro antipolline va cambiato a 30.000km o comunque ogni anno.
    Ed è sicuramente l'unica cosa da cambiare annuale.


    Carlo
    Mj 1.3

  5. #75

    Con noi dal 04/11/2008
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 61
    Messaggi: 37

    Italy
     00434053 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Altra cosa per il 1.3 Mj l'olio motore e filtro vanno cambiati all'accensione della spia o comunque ogni 2 anni.

    Carlo
    1.3 Mj

  6. #76

    Con noi dal 12/04/2008
    Provincia: Cagliari
    Età : 50
    Messaggi: 36
     jimmy26 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    ciao ragazzi. a me è successo ad 11000 km...e a 17000. la makkina la vendo. mi sono incazzato troppo. si tratta di un problema congenito di progettazione. in officina mi han fatto leggere la circolare interna. se il ciclo di pulizia del filtro antiparticolato non viene completato ogni volta. in camera di scoppio rimane del gasolio...rimane oggi, rimane domani, sto gasolio finisce in camera di manovellismo e va ad allungare l'olio..da qui il messaggio "eccessiva pressione-olio degenerato".
    Una truffa bella e buona...perchè diavolo non li provano prima i motori in tutte le fasi di utilizzo?
    sto mandando una lettera a 4 ruote/fiat/associazione consumatori.
    tagliando promesso ogni 30000...reale ogni 5,6,7000 km...
    che delusione!!!

  7. #77

    Con noi dal 29/05/2009
    Provincia: Oristano
    Età : 49
    Messaggi: 9

    Italy
     Malvell non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Grigio sfrenato

    Predefinito Cambio olio a 21.000 km

    A me onestamente 21.000 km sembra un buon risultato, con la mia Golf 1900 tdi sono abituato a cambiarlo ogni 15000 o comunque ogni anno. Spero di non essere troppo s*igato, leggere di qualcuno che l' ha cambiato a 5000 non è rassicurante.

  8. #78

    Con noi dal 23/11/2007
    Provincia: Perugia
    Età : 58
    Messaggi: 369

    Italy
     fetr non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io invece andrò da un meccanico generico da cui mi servo per la punto Mj di mia moglie. Solo ricambi originale e farò (io faccio solo extraurbano e solo strade asfaltate):

    Ogni 25000 olio e filtro
    Ogni 35000 filtro aria
    Ogni 70000 filtro abitacolo e gasolio

    ciao

  9. #79
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,097

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    a 70,000 km il filtro abitacolo? non è un pò troppo? sarà che io sono allergico ai pollini, ma lo faccio cambiare ogni anno...
    [CENTER]

  10. #80

    Con noi dal 23/11/2007
    Provincia: Perugia
    Età : 58
    Messaggi: 369

    Italy
     fetr non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mario Visualizza il messaggio
    a 70,000 km il filtro abitacolo? non è un pò troppo? sarà che io sono allergico ai pollini, ma lo faccio cambiare ogni anno...
    anche io sono allergico (graminacee) ma non ci sono problemi a tenerlo su per 70000 km. Ho fatto il test sulla punto e filtrava ancora bene, non era intasato nè generava appannamenti. Dipende ovviamente da che strada fai, la mia passa in mezzo a boschi ed è poco trafficata...... Se fai città è certamente diverso

+ Rispondi
Pagina 8 di 82
primaprima ... 6 7 8 9 10 18 58 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. costo tagliando
    Da sklerina nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 479
    Ultimo messaggio: 23/02/2024, 16:40:44
  2. Tagliando 23.000km
    Da Antonio500Fiat nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 22/02/2010, 17:12:03
  3. tagliando anomalo
    Da erede nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 23/10/2009, 16:23:42
  4. Tagliando in Giappone
    Da rg013457 nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 03/11/2008, 15:02:15
  5. Reset tagliando
    Da sergro nel forum Problemi
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 05/09/2008, 11:56:00

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi