+ Rispondi
Pagina 8 di 10
primaprima ... 6 7 8 9 10 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 71 a 80 su 94

Discussione: Nuova 500 abarth 2012

  1. #71
    L'avatar di koala98

    Con noi dal 14/05/2011
    Residenza: firenze
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 36

    Italy
     koala98 non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Cosa ci sarà di esclusivo e altolocato in una fiat 500 lo sanno solo loro cmq , 45.000 / 50.000 / 70.000 euro hahahahahahahaha! .
    Esatto, con quelle cifre si spalanca un mondo intero, siamo tutti qui per condividere una vera passione per queti macchinini, ma già a 44.000 avrei messo gli occhi su tutt'altro, una serie limitata della Boxter RS60 bianca con cambio doppia frizione PDK, alleggerita e 313 cv... certo è tutt'altra cosa, ma i famosi segmenti portano comunque altrove!!
    300 Zx Biturbo, 2 turbine HKS, collettori, centrale scatalizzato, scarico artigianale Imasaf, pop-off, Wast Gate regolabili, assetto Bilstein, Impianto frenante Brembo, Intercooler maggiorati, frizione rinforzata, strumentazione VDO ecc = 440cv al banco Sun! ...e tante palette per strada!

  2. #72
    L'avatar di koala98

    Con noi dal 14/05/2011
    Residenza: firenze
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 36

    Italy
     koala98 non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alesssandro Visualizza il messaggio
    Buona parte delle 0-100 sono state acquistate da concessionari o da clienti facoltosi, quasi sempre a fini speculativi, ma dire “acquistate” è un po’ una forzatura perché vista la serie limitatissima e quindi la ridotta disponibilità dell’auto non tutti hanno avuto la possibilità di metterne una in garage.

    La possibilità di averne una, per precisa scelta commerciale abarth, è stata una sorta di regalo speciale fatto a chi aveva dei canali privilegiati con il costruttore. Il mio conce ne ha una e la conserva come una reliquia. Un suo amico e cliente altolocato è riuscito in extremis ad aggiudicarsene una per gentile intermediazione del conce stesso che conosce importanti responsabili abarth e che è il 2° importatore abarth in europa (ed è grazie a lui se il monza con cui giriamo è stato omologato!). Questo per dirti che c’è gente in giro che conosce il valore di mercato di un oggetto raro ed è disposta a sborsare somme ingenti per entrarne in possesso.

    Per rispondere alla tua domanda ti dico che sono stato sul punto di comprarne una a 32k e che forse avrei fatto bene in termini di investimento visto che la mia è costata più di 28 ed è moooolto più comune. Mi sono scoraggiato quando mi è stato detto che non valeva la pena acquistarla per girarci. Io invece ne volevo una da scannare senza troppi scrupoli.

    Certamente non la comprerei mai a 60 ma neanche a 50 o 40 perché non sono collezionista e come consumatore normale ritengo che non valga quei soldi. Ma a giudicare da qualche inserzione che già circola sul web non tutti sono poveracci come me...

    http://www.autobelle.it/annunci/dettid.php?gb_id=132188
    Mah caro Alessandro, continuo a essere scettico non c'è nulla da fare, che il concessionario che conosci abbia deciso di tenerne una senza usarla e conservarla come una reliquia non significa che quell'auto riesca effettivamente a raddoppiare il suo valore, mi sembri una persona informata e appassionata sulle auto e pensando un po, troverai certamente tanti esempi che ti dimostreranno il contrario, mi ricordo chi comprava il Testarossa a 150.000.000 asserendo che il mercato Ferrari era l'unico che teneva, una delle ultime auto del Drake e tanti altri motivi davano la certezza agli acquirenti che non avrebbero buttato i loro soldi, è buffo (per me, non per loro) vederle adesso a 30.000 euro in vendita, sempre bellissime e seminuove perchè difficilmente sono state usate per fare la spesa;
    insomma, ciò che voglio dire è che per essere certi che un'auto possa essere un'ottimo investimento, non si deve basarsi sull'annuncio di un tizio che cerca di realizzare, solo il tempo ci dirà se abbiamo fatto bene o male!
    300 Zx Biturbo, 2 turbine HKS, collettori, centrale scatalizzato, scarico artigianale Imasaf, pop-off, Wast Gate regolabili, assetto Bilstein, Impianto frenante Brembo, Intercooler maggiorati, frizione rinforzata, strumentazione VDO ecc = 440cv al banco Sun! ...e tante palette per strada!

  3. #73

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Cosa ci sarà di esclusivo e altolocato in una fiat 500 lo sanno solo loro cmq , 45.000 / 50.000 / 70.000 euro hahahahahahahaha! .
    Mirco non essere bambino, e non fare come quella volpe che non potendo arrivare all'uva diceva che era acerba

  4. #74

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da koala98 Visualizza il messaggio
    Mah caro Alessandro, continuo a essere scettico non c'è nulla da fare, ............!

    In un certo senso hai ragione e capisco le tue perplessità. E’ senz’altro vero che un investimento comporta sempre una certa dose di rischio e che in passato molte auto di « belle speranze » si sono rivelate col tempo delle « sole ».
    Ma é anche vero che di solito le serie limitate e tenute in naftalina con gli anni acquistano valore.

    Nel link del mio ultimo post, oltre all’annuncio della 0-100 se guardi bene c’è un lungo elenco di abarth storiche che costano TUTTE indistintamente più o molto di più di quanto non siano state pagate in origine. Neanche quelle auto fanno testo? Appartengono anche quelle a inserzionisti furbetti che vogliono realizzare?

    Non dimenticare che il collezionismo risponde a regole di mercato particolari, che pur rimanendo sempre vincolate alla legge dell’offerta e della domanda sfuggono alla regola razionale del prodotto “normale” che si svaluta via via che si consuma.

    Se consideri che la piccola 500 è di per sé un prodotto che piace, se pensi al richiamo particolare del marchio abarth, se ci aggiungi che i collezionisti e appassionati vari sono gente spesso ricca e pazza (agli occhi di un profano come me o te) forse capirai, anche se rimani scettico, che molti la vedano come fonte di investimento e di guadagno e altri come piacere libidinoso ed esclusivo, tanto più libidinoso e esclusivo quanto più gli costa un casino.

    Personalmente, siccome non m’interessa un francobollo del 1885 né una banconota da una lira oppure una farfalla dell’america equatoriale, mi piace pensare che una 500 A prodotta in soli 100 esemplari varrà un giorno più del suo prezzo d’acquisto. Tutto qui. Ma a parte la mia opinione è interessante notare che sono in molti a pensarla come me. Il meccanismo vuole che dal momento che queste persone sono più di cento, la 0-100 è destinata ad acquistare valore. Semplice no ? A patto di avere i soldi per togliersi lo sfizio, ovviamente, ma quelli a tantissima gente non mancano...

    ale ss

  5. #75
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    In ogni caso credo che se ne dovrà parlare tra almeno 30/40 anni per cominciare a far prendere valore a quel tipo di Abarth (parere personale)
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  6. #76

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da OlandeseVolante Visualizza il messaggio
    In ogni caso credo che se ne dovrà parlare tra almeno 30/40 anni per cominciare a far prendere valore a quel tipo di Abarth (parere personale)
    più che probabile
    anche se ci sono ricconi viziati che vogliono il giocattolo subito
    e questo spiega secondo me l'enormità di certi prezzi che già vengono sparati adesso

    ale ss

  7. #77
    L'avatar di koala98

    Con noi dal 14/05/2011
    Residenza: firenze
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 36

    Italy
     koala98 non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alesssandro Visualizza il messaggio
    più che probabile
    anche se ci sono ricconi viziati che vogliono il giocattolo subito
    e questo spiega secondo me l'enormità di certi prezzi che già vengono sparati adesso

    ale ss
    In effetti, anche se il ragionamento di Ale è logico, le auto del link che hai postato hanno 50 anni, molte distrutte in quegli anni, anche in gara, esistono in numeri davvero irrisori e devi pensare che la tecnologia/materiali/assemblaggio di allora non rendeva le auto longeve come quelle di oggi, che certamente tra 50 anni saranno in condizioni migliori e certamente più numerose di quelle di allora, certo siamo ad impersonalizzarci Nostradamus... in bocca al lupo allora Ale!
    300 Zx Biturbo, 2 turbine HKS, collettori, centrale scatalizzato, scarico artigianale Imasaf, pop-off, Wast Gate regolabili, assetto Bilstein, Impianto frenante Brembo, Intercooler maggiorati, frizione rinforzata, strumentazione VDO ecc = 440cv al banco Sun! ...e tante palette per strada!

  8. #78

    Con noi dal 23/09/2010
    Residenza: Bertrange
    Provincia: Stato Estero
    Età : 65
    Messaggi: 577

    Luxembourg
     alesssandro non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth C
    Nero scorpione/bianco gara

    Predefinito

    Mi hai convinto koà, la vado a comprare.

    Siccome anche noi siamo diventati più longevi ci spendo su 50k e fra 50 anni te la vendo solo al doppio…

  9. #79

    Con noi dal 28/11/2010
    Residenza: Savona
    Messaggi: 723

    Italy
     AlbertoSS non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Cosa ci sarà di esclusivo e altolocato in una fiat 500 lo sanno solo loro cmq , 45.000 / 50.000 / 70.000 euro hahahahahahahaha! .
    L'esclusivita' (se esclusivita' e'.........) deriva unicamente dal fatto che,ad esempio nel caso della 0-100,e' stata prodotta in soli 100 esemplari,fine.
    Per il resto,a parte la colorazione extraserie e altri piccoli dettagli del tutto irrilevanti,sia meccanicamente che motoristicamente e' identica ad una "normalissima" 500 con kit esseesse.
    E in virtu' di queste "peculiarita'" secondo alcuni e' assolutamente giustificabile sborsare la bellezza di 65 dico 65 mila euro per mettersene un esemplare nel proprio garage.
    Mi sento, da automobilista comune mortale da sempre appassionato di auto sportive,di suggerire ai vertici Abarth di mettere in commercio,che ne so,una 500 versione 0-10..........oppure ancora meglio 0-5...........prezzo di listino 50mila euro,5 esemplari al mondo e via............ dopo qualche mese eccole li' in bella vista su Autoscout in vendita a KM zero alla cifra irrisoria di 100mila euro!
    Ebbe',e' un affare................ce ne sono solo 5 al mondo!
    Secondo il mio modesto parere ci vuole ben altro perche' un auto possa fregiarsi del titolo di "auto da collezione",ci vuole sostanza,non basta che sia solo prodotta in "limited edition"...............


  10. #80
    L'avatar di Bronzo

    Con noi dal 06/03/2010
    Provincia: Milano
    Messaggi: 1,188

    Italy
     Bronzo non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da AlbertoSS Visualizza il messaggio
    L'esclusivita' (se esclusivita' e'.........) deriva unicamente dal fatto che,ad esempio nel caso della 0-100,e' stata prodotta in soli 100 esemplari,fine.
    Per il resto,a parte la colorazione extraserie e altri piccoli dettagli del tutto irrilevanti,sia meccanicamente che motoristicamente e' identica ad una "normalissima" 500 con kit esseesse.
    E in virtu' di queste "peculiarita'" secondo alcuni e' assolutamente giustificabile sborsare la bellezza di 65 dico 65 mila euro per mettersene un esemplare nel proprio garage.
    Mi sento, da automobilista comune mortale da sempre appassionato di auto sportive,di suggerire ai vertici Abarth di mettere in commercio,che ne so,una 500 versione 0-10..........oppure ancora meglio 0-5...........prezzo di listino 50mila euro,5 esemplari al mondo e via............ dopo qualche mese eccole li' in bella vista su Autoscout in vendita a KM zero alla cifra irrisoria di 100mila euro!
    Ebbe',e' un affare................ce ne sono solo 5 al mondo!
    Secondo il mio modesto parere ci vuole ben altro perche' un auto possa fregiarsi del titolo di "auto da collezione",ci vuole sostanza,non basta che sia solo prodotta in "limited edition"...............

    Eh ma come hai detto te, se han fatto 100 esemplari limitati e li han venduti tutti, perchè fare una versione da 10 esemplari? Finchè sta cosa stupida dura le case automobilistiche continuano a fare queste cose. Prendi Porsche, sforna continuamente i suoi soliti e inutili modelli tutti uguali e alcuni li propone in tiratura limitata, e li vendono tutti.
    On the road dal 23 Ottobre 2010!

    Totalmente stock..

+ Rispondi
Pagina 8 di 10
primaprima ... 6 7 8 9 10 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 2012 fiat 500 restyling??
    Da V@nny nel forum Discussioni generali
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 03/04/2011, 16:20:36

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi