mi sembrava strano che non fossi frainteso
il mio concetto si riferiva più ad un discorso di risparmio , non installando il kit e ottenendo le stesse o maggiori performances.
Infatti io ho il massimo rispetto per le O.E. perchè nascono cosi... con le proprie caratterisctiche , che potranno anche essere un investimento un domani...
dico solo che il kit costa una cifra per quel che offre![]()
e cmq alla fine di tutto è solo una questione di soldi.... come in tutte le cose![]()
Grigio campovolo-Abarth
in strada dal 12 dic. 2008
andrea84
La 500 abarth non frena....almeno se si guida come si deve dopo poco il pedale va giù!
Il kit SS monta i dischi forati,e le pasticche più aggressive che secondo me migliorano la frenata ma non risolvono il problema!
Nella mia macchina con cui ho disputato il campionato italiano su fiat 500 come anche le altre....c'era solo luquido freni racing e tubi aereonautici......e vi dico che la macchina frenava dall'inizio della gara fino alla fine......
Sulla mia 500 Abarth stradale farò ques'intervento sicuro del risultato....
Costantini Stefano -Primo nel campionato italiano Five Hundred Cup (Fiat 500 Cup) Hunder 25 e Secondo nella classifica assoluta-
Su strada 500 Abarth bianca-pelle rossa-kit estetico rosso-clima auto-cerchi 17" 10 razze
Quoto tutta questa frase. Per me è un grande punto debole, oltretutto il pedale è "spugnoso" e a caldo l'impianto soffre il fading. Se uno l'Abarth la deve "sfruttare" a fondo l'impianti dei freni va completamente rifatto. Per un uso stradale invece va bene così.
A me va bene così, la tengo così. E cmq concordo anche con chi ha scritto che il kit SS costa un po' troppo per quello che offre.
Scusate una cosa però avrei bisogno di ricevere dei chiarimenti dato che molti parlano del costo esagerato del kit.
Calcolando i 2.500 euro totali possiamo calcolare tranquillamente 1.500 Euro fra cerchi e gomme.
1.000 Euro per dischi-sospensioni-pastiglie-centralina e altre cosine non mi sembra poi così esagerato.
Se poi puoi piazzare i ricambi a parte puoi recuperare qualcosa.
Sicuramente, dato che la sto ordinando, la prenderò coi 17 dato che per 200 euro ho un treno di gomme nuovo e posso vendermi i 17 originali.
Qui a Barcellona c'è un capo officina italiano, lavorava alla vecchia Abarth ed era meccanico ufficiale Lancia nei rally con S4 e Delta....un vero manico, sono contento, almeno la lascerò nelle mani giuste.
Abarth 500 -Rosso Officina-Pelle rossa-Tetto-Specchio fotocromatico-Cerchi a 10 razze da 17"-------Extra------Differenziale autobloccante-Mappatura 170 cv- Cambio con rapporti corti