+ Rispondi
Pagina 82 di 94
primaprima ... 32 72 80 81 82 83 84 92 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 811 a 820 su 939

Discussione: [500 L] Problemi allo sterzo

  1. #811

    Con noi dal 02/05/2019
    Residenza: tortoreto lido
    Provincia: Teramo
    Messaggi: 34

    Italy
     Marcello979 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da luc62 Visualizza il messaggio
    Contento te.....le auto perfette non esistono ma a casa mia un'altra fiat non entra!!!!!
    D'Accordissimo con te!!!!

  2. #812

    Con noi dal 02/05/2019
    Residenza: tortoreto lido
    Provincia: Teramo
    Messaggi: 34

    Italy
     Marcello979 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Verde Toscana\Bianco

    Predefinito

    Buona sera a tutti.

    Innanzitutto Auguri a tutti.

    Aggiorno le mie novità sulla mia 500L con il problema allo sterzo.

    Dopo quasi tre anni di utilizzo, confermo quanto sostenuto da molti altri utenti che scrivono su questo forum: il problema si manifesta SOLO d'INVERNO, o comunque con temperature sotto i 10 gradi. Dai 12 \ 15 in su, il problema non esiste.
    Come ho scritto qualche mesetto fa, l'auto l'ho fatta vedere per parecchie volte presso più meccanici (FIAT s'intende), di cui l'ultimo caldamente raccomandato dalla casa madre, a seguito di minacce di denuncia.
    Morale della favola: secondo la FIAT la mia Auto non ha problemi. Peccato che a volte lo sterzo non ritorna dopo una curva...
    Ho preteso però la segnalazione per il periodo post garanzia. A detta loro, in caso di problemi allo sterzo, mi avrebbero riconosciuto la spesa sostenuta per un intervento (almeno illudiamoci).

    Ma non finisce qui.

    Nel frattempo la utilizzo solo per brevi tratte, con lo scopo di fare pochi Km... per vari motivi che non elencherò.
    Ho consultato altri meccanici, elettrauto, chiedendo qua e là - vista l'impossibilità di cambiare auto... (NB:Avessi la possibilità anche DOMANI!!!)

    Parliamo di gente che fa questo lavoro da più di 30 anni, FIAT e non. Quasi tutti sono a conoscenza del problema. Anzi, la 500L è nata con molti problemi, e siamo al pari di una lotteria se ha il "famoso" problema allo sterzo o no! Aggiungo che acquistarne una di seconda mano ha una possibilità molto alta che abbia il problema, in quanto il problema, non essendo riconosciuto dalla casa madre (intervento di c.ca 1800€) non appena possibile uno se la cambia. Unica soluzione quindi pagare sti soldi e sostituire il piantone completo.

    Problema numero 2: non è detto che il pezzo originale in futuro non dia problemi... A conti fatti signori: hai **** e non hai il problema; oppure, hai sfiga e lo devi cambiare a tue spese perchè la FIAT non lo riconosce (-2000€); hai sfiga pazzesca - e dopo un po' il problema ti si ripresenta ( -4000€).

    Preciso che non sono un Waggaro, non sputo sulla FIAT a priori, anzi, ho sempre avuto Fiat. Ma, i problemi li ho avuti su tante macchine, ma restiamo a problemi "normali", interventi da 200 \ 300€ una volta l'anno. Cose che si presentano a tutte le marche...

    Qui parliamo di un problema più che risaputo, sul piantone dello sterzo, di una gravità pazzesca, non riconosciuto dalla casa madre, dal costo di ripristino molto salato!

    Oltretutto una macchina "familiare" che non è compatibile con l'attacco IsoFix di seggiolini di varie marche... Assurdo! Per questo motivo ho dovuto anche studiare quale marca comprare... Pazzesco. Per non parlare dei consumi.....

  3. #813
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,173

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Mah guarda, io ho avuto il famoso problema della scattosità del piantone sterzo attorno alla posizione centrale. Mi hanno cambiato il tutto in garanzia estesa, e va bene così.
    Però non avessi avuto la "fortuna" di vedermi riconosciuto e risolto il problema (peraltro sbattendomi abbastanza), sinceramente avrei avuto due alternative diverse da quella di sostituire il tutto a mie spese:
    1. vendere l'auto e liberarmi del problema, anche se sono d'accordo con te che per farlo devi averne la possibilità economica per coprire la differenza di prezzo
    2. si può tenere benissimo così, per quanto mi riguarda: è fastidioso e poco comfortevole in viaggio (autostrada), però dal punto di vista della sicurezza non ho mai avuto noie né avuto la sensazione di pericolo.

    Dovesse ripresentarsi il problema sicuramente opterei per una delle due soluzioni, sicuramente non lo farei ri-sostituire a mie spese. Al limite c'è la possibilità di revisione, menzionata da qualcuno, anche se trovare un tecnico capace a sostituire il sensore incriminato (così ho inteso almeno) non è banale. Ormai è molto più comodo e profittevole sostituire
    Ultima modifica di Pinkus; 06/01/2020 a 18:53:04
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  4. #814

    Con noi dal 02/08/2018
    Residenza: Milano
    Messaggi: 244

    Italy
     EEE non è in linea
    1.4 95cv Lounge

    Predefinito

    Una curiosità: ma il difetto è nel motorino o in qualche altro componente? Perché i servosterzi interi (con centralina e tutto) revisionati a meno di 300 euro si trovano eccome...
    Es: https://www.officinelandi.it/shop/gr....html?___SID=U

    Se invece è il sensori di coppia, si trova anche a meno. No?

  5. #815
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,173

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Qualcuno, che potrebbe essere il sempre prezioso @alex-et3 , mi pare avesse menzionato che la colpa fosse nel sensore di coppia o qualcosa di simile, che effettivamente si può riparare/sostituire, senza per forza cambiare tutto il complessivo piantone (cosa che ovviamente in Fiat non faranno mai). Il problema è trovare qualcuno capace e con la voglia di mettersi a farlo, purtroppo, sicuramente la sostituzione di tutto il piantone è la via più facile e più redditizia (poi penso ci sia anche un discorso di prendersi la responsabilità di mettere le mani su un componente delicato per la sicurezza)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  6. #816

    Con noi dal 02/08/2018
    Residenza: Milano
    Messaggi: 244

    Italy
     EEE non è in linea
    1.4 95cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Qualcuno, che potrebbe essere il sempre prezioso @alex-et3 , mi pare avesse menzionato che la colpa fosse nel sensore di coppia o qualcosa di simile, che effettivamente si può riparare/sostituire, senza per forza cambiare tutto il complessivo piantone (cosa che ovviamente in Fiat non faranno mai). Il problema è trovare qualcuno capace e con la voglia di mettersi a farlo, purtroppo, sicuramente la sostituzione di tutto il piantone è la via più facile e più redditizia (poi penso ci sia anche un discorso di prendersi la responsabilità di mettere le mani su un componente delicato per la sicurezza)
    Ok, ma di aziende che sostituiscono il sensore di coppia ce ne ne sono molte e l'interno servosterzo revisionato costa, nel peggiore dei casi, € 500 più manodopera. Non capisco come si faccia a voler cambiare l'auto per sole poche centinaia di euro. Ovvio, meglio che il difetto non ci fosse, ma nessun auto è perfetta. E preferisco un componente da poche centinaia di euro che un intero cambio o un intero motore come su "certe" tedesche...

  7. #817
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,173

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Ma infatti, senza negare l'evidente problematicità del componente (ne so qualcosa), e alla noia di dover metterci mano, con o senza esborso economico, concordo con te che alla fine non è un problema enorme, se effettivamente esistono sterzi completi revisionati (da capire l'affidabilità, ma voglio sperare che non sia peggiore dell'orginale). Il fatto è che il solo componente incriminato, senza dover sostituire il tutto, io non l'ho mai trovato venduto separatamente, e comunque avrei difficoltà nell'individuare qualcuno disposto a metterci mano, anche se sinceramente non ho mai indagato a fondo la questione, avendo avuto la "fortuna" di ottenere la sostituzione senza oneri a mio carico.

    Comunque considerando il costo di una sostituzione vettura con altro, di qualunque tipo, anche km0 (già di voltura ti partono 5-600 euro), spendere 500 euro più diciamo 4-5 ore di manodopera, girano le balle, ma sono d'accordo che alla fine non c'è paragone, salvo non voler/dover sostituire la vettura per altri motivi. Più che altro avrei sempre il dubbio sulla durata del componente sostituito, perché avrei il timore (e infatti ce l'ho) che la sostituzione non fosse risolutiva. In sostanza, considerando che il problema tipico (scattosità) non ha implicazioni di sicurezza (ben diverso invece se lo sterzo si blocca), non so se mi ricapitasse il problema provvederei a risolverlo o me lo terrei così com'è, boh?!?
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #818
    L'avatar di ggl55

    Con noi dal 07/06/2018
    Residenza: Varano Borghi
    Provincia: Varese
    Età : 58
    Messaggi: 674

    Italy
     ggl55 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Marcello979 Visualizza il messaggio
    Buona sera a tutti.

    Innanzitutto Auguri a tutti.

    Aggiorno le mie novità sulla mia 500L con il problema allo sterzo.

    Dopo quasi tre anni di utilizzo, confermo quanto sostenuto da molti altri utenti che scrivono su questo forum: il problema si manifesta SOLO d'INVERNO, o comunque con temperature sotto i 10 gradi. Dai 12 \ 15 in su, il problema non esiste.
    Come ho scritto qualche mesetto fa, l'auto l'ho fatta vedere per parecchie volte presso più meccanici (FIAT s'intende), di cui l'ultimo caldamente raccomandato dalla casa madre, a seguito di minacce di denuncia.
    Morale della favola: secondo la FIAT la mia Auto non ha problemi. Peccato che a volte lo sterzo non ritorna dopo una curva...
    Ho preteso però la segnalazione per il periodo post garanzia. A detta loro, in caso di problemi allo sterzo, mi avrebbero riconosciuto la spesa sostenuta per un intervento (almeno illudiamoci).

    Ma non finisce qui.

    Nel frattempo la utilizzo solo per brevi tratte, con lo scopo di fare pochi Km... per vari motivi che non elencherò.
    Ho consultato altri meccanici, elettrauto, chiedendo qua e là - vista l'impossibilità di cambiare auto... (NB:Avessi la possibilità anche DOMANI!!!)

    Parliamo di gente che fa questo lavoro da più di 30 anni, FIAT e non. Quasi tutti sono a conoscenza del problema. Anzi, la 500L è nata con molti problemi, e siamo al pari di una lotteria se ha il "famoso" problema allo sterzo o no! Aggiungo che acquistarne una di seconda mano ha una possibilità molto alta che abbia il problema, in quanto il problema, non essendo riconosciuto dalla casa madre (intervento di c.ca 1800€) non appena possibile uno se la cambia. Unica soluzione quindi pagare sti soldi e sostituire il piantone completo.

    Problema numero 2: non è detto che il pezzo originale in futuro non dia problemi... A conti fatti signori: hai **** e non hai il problema; oppure, hai sfiga e lo devi cambiare a tue spese perchè la FIAT non lo riconosce (-2000€); hai sfiga pazzesca - e dopo un po' il problema ti si ripresenta ( -4000€).

    Preciso che non sono un Waggaro, non sputo sulla FIAT a priori, anzi, ho sempre avuto Fiat. Ma, i problemi li ho avuti su tante macchine, ma restiamo a problemi "normali", interventi da 200 \ 300€ una volta l'anno. Cose che si presentano a tutte le marche...

    Qui parliamo di un problema più che risaputo, sul piantone dello sterzo, di una gravità pazzesca, non riconosciuto dalla casa madre, dal costo di ripristino molto salato!

    Oltretutto una macchina "familiare" che non è compatibile con l'attacco IsoFix di seggiolini di varie marche... Assurdo! Per questo motivo ho dovuto anche studiare quale marca comprare... Pazzesco. Per non parlare dei consumi.....
    Bhe Marcello, da quello che hai scritto è come si diceva sopra, di Fiat non è il massimo l'assistenza, che in questo caso sapendo benissimo del problema, non doveva fare tante storie per sistemarlo. Bisogna dire che da un certo anno in avanti i piantoni non hanno più avuto problemi quindi dire che uno non prende più una Fiat mi sembra un pochino eccessivo. Poi per carità ognuno è libero di pensare come meglio crede, però vi posso assicurare che un mio collega con una VW Touran 1.4 Tsi ha spaccato il motore per via della catena della distribuzione che si è rotta (problema riconosciuto tant'è che ora il motore ha la cinghia e non più la catena). L'auto aveva poco più di 12.000 Km.
    500L 1.4 95CV consumo 18,0 Km/l

  9. #819

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: Vittuone
    Provincia: Milano
    Età : 42
    Messaggi: 2,819

    Italy
     Giudipeppe.83 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ggl55 Visualizza il messaggio
    Bhe Marcello, da quello che hai scritto è come si diceva sopra, di Fiat non è il massimo l'assistenza, che in questo caso sapendo benissimo del problema, non doveva fare tante storie per sistemarlo. Bisogna dire che da un certo anno in avanti i piantoni non hanno più avuto problemi quindi dire che uno non prende più una Fiat mi sembra un pochino eccessivo. Poi per carità ognuno è libero di pensare come meglio crede, però vi posso assicurare che un mio collega con una VW Touran 1.4 Tsi ha spaccato il motore per via della catena della distribuzione che si è rotta (problema riconosciuto tant'è che ora il motore ha la cinghia e non più la catena). L'auto aveva poco più di 12.000 Km.
    Stesso problema del 1200 tsi... Catene che andavano ad olio... Finché non saltava tutto.

  10. #820
    L'avatar di ggl55

    Con noi dal 07/06/2018
    Residenza: Varano Borghi
    Provincia: Varese
    Età : 58
    Messaggi: 674

    Italy
     ggl55 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giudipeppe.83 Visualizza il messaggio
    Stesso problema del 1200 tsi... Catene che andavano ad olio... Finché non saltava tutto.
    Esatto!!!
    500L 1.4 95CV consumo 18,0 Km/l

+ Rispondi
Pagina 82 di 94
primaprima ... 32 72 80 81 82 83 84 92 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Ennesimo Problema - Stavolta allo Sterzo
    Da MaxMassi nel forum Problemi
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 27/05/2011, 08:56:59
  2. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 11/01/2011, 19:30:29
  3. ho problemi di sterzo su 500 1.2 pop
    Da simoneeee nel forum Presentazioni
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11/11/2010, 12:41:40
  4. Problema nei comandi allo sterzo!!!
    Da zanzara nel forum Problemi
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 08/03/2010, 23:00:59
  5. Rumore allo sterzo!!!!!!!!!!!!!!!
    Da impeccabile nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 23/11/2009, 19:01:09

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi