Ciao quindi una 500 95 cv del 2011 euro 6 ci impiega lo stesso 10 minuti?
Ciao quindi una 500 95 cv del 2011 euro 6 ci impiega lo stesso 10 minuti?
quindi il problema è legato alla percorrenza ma non dove essere la macchina al servizio dell'uomo e non l'uomo al servizio della macchina ?ma anche sul 1.3 95cv ci stà questo problema perchè s è cosi mi faccio il 1.4 a gpl
Ragazzi non è che salta in aria il motore... Qualsiasi macchina va usata con criterio, non basta mettere il carburante e premere l'acceleratore.
Il DPF per sua natura ha bisogno di fare questa rigenerazione. I problemi legati al dpf con il multijet 2 (95 cv) si sono molto affievoliti.
La rigenerazione ci mette 10 minuti esatti e non c'è bisogno di una spia per capire se il filtro è in rigenerazione. La macchina si comporta in modo diverso...
Cioè se stai camminando che succede scusa? Non posso accelerare?
Puoi far tutto tranne spegnere il motore comunque se lo spegni non succede niente ti conta un ciclo non effettuato e farai il cambio d'olio un po prima.
Ah giusto, peró che cavolata
fare il cambio d'olio un po prima nn è cosi una sciocchezza...cmq ci sono una marea di 3d dove stan spiegato erispiegato come funziona questo dpf...sul 75cv era piu semplice perche il minimo da 800 saliva a 1000...mentre sul 95cv rimane a 800...gli unici fattori da considerare sono la puzza(constatabile solo a veicolo fermo,ovvero traffico o simili) e i consumi istantanei simili ad un ferrari..infatti il consiglio è di tenere sempre sul display il Ci in modo da rendersi conto....e non spegnere la macchina quando nn si dovrebbe...l'ideale e stare in ss sui 2500rpm in 3/4 marcia..ma anche se si cammina in citta non succede nnt..basta che nn la si spegne...
Si ho letto quasi tutte le discussioni solo che quando ho letto non accelerare mi sono stupito(in una delle prime risposte di sopra) ma ho letto male io