guarda la mia ha 40000km circa e non ha mai avuto questo problema. L'auto è luglio 2008. Purtroppo va a casi
quindi se è destino..o va o non va, bella..
si è vero sono alcuni casi ma STRANISSIMI ci sono persone che hanno mai rotto la pompa mentre altre che l' hanno rotta 2/3 volte anche con le pompe e pedaliere "aggiornate"..... La cosa mi lascia molto dubbioso,perchè è un problema che non sanno neanche loro come risolvere, io penso che se un pezzo sia stato "modificato o aggiornato" non dovrebbe più dare il problema, qui addirittura si ripresenta per + di una volta!!!!!!!!!! Io non sò proprio cosa pensare,forse dipende anche da come viene guidata la macchina se magari se ne fà un uso abbastanza sportivo cede prima non saprei ma comunque non sarebbe una buona giustificazione!!!!!
Bianco gara, Blu & Me Nav, Cerchi da 17 a 5 petali, Tappeti Abarth e Filtro BMC, Wrapping Carbon look, Antennino Simoni Racing, Lampade Eurolite, Scarico Libero Ragazzon... Work in progress
Anche io penso che il problema si manifesta sopratutto se si fà un uso aggressivo della vettura ma ma questo non scusa in nessun modo l' abarth cavolo fanno macchine praticamente da competizione con la targa e poi se le stressi ti resta in mano il pedale della frizione......Io sono innamorato della 500 abarth ma se non risolvono definitivamente questo problema non è la macchina per me visto il mio stile di guida "aggressivo e poi vorrei vedere chi è che compra la 500 abarth e ci và a lumaca!
Comunque io aspetto con molta fiducia che l' abarth trovi una soluzione reale e definitiva,non ho fretta nel frattempo sfrutto il mio 100hp, adoro la 500 abarth e non voglio orientarmi su altro sopratutto perchè l' unica macchina alternativa che mi piace complessivamente è la golf gti ma viaggiamo sui 26.000 euro!!!!
...sarà colpa delle scarpe...![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.