+ Rispondi
Pagina 9 di 22
primaprima ... 7 8 9 10 11 19 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 218

Discussione: Perdita/rabbocchi liquido refrigerante

  1. #81
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Acquista il para flù e fai un rabbocco,i primi km è normale che mangi un pochino
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  2. #82
    L'avatar di annare

    Con noi dal 12/04/2011
    Provincia: Agrigento
    Messaggi: 8

    Italy
     annare non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da the_sorrow Visualizza il messaggio
    Successo anke me, al tempo abbiamo anke fatto la segnalazione con l'officina, ke è di un amico carissimo, nn esisteva alcuna campagna, ne credo ne esistano adesso,il termostato purtroppo da problemi xkè è l'unico pezzo rifatto di sana pianta rispetto al 1.2 ke andava sulla panda, quindi diciamo "nn rodato", e puntualmente, si è presentato il problemino. Ma nn prendertela, anzi ti è andata bene, io per poco nn ho riskiato di bruciare la guarnizione della testata, stavo in autostrada e mi sono reso conto della temperatura ke saliva solo quando è comparsa la scritta sul trip computer: temperatura eccessiva. Ho dovuto accostare, spegnere, e sotto la pioggia, aspettare il carro... Anke io mi sono incavolato parekkio, ma x fortuna è una cosa da nulla.
    Situazione identica la mia. Riscaldamento eccessivo del motore e subito ho spento la macchina, chiamo il carro e la porto in un centro fiat. Liquido radiatore assente e mi dicono che hanno chiamato il perito per vedere da cosa può essere provocato,( ho percorso 5000 Km dall'ultimo tagliando), inoltre mi riferiscono che il motore ha perso pressione e che si deve sostituire. Non mi hanno detto ancora a spese di chi visto che è ancora in garanzia con l'estensione.
    Speriamo bene!

  3. #83
    L'avatar di Giordy10

    Con noi dal 03/01/2011
    Provincia: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 286

    Italy
     Giordy10 non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    Ragazzi scusate, ho un problema co sto liquido maledetto. La 500 a 31000 km e spicci. A giugno circa dopo quasi un anno controllo il liquido refrigerante ed era a metà tra MIN e MAX. Dopo un anno penso sia normale, rabbocco e lo porto al max.
    Comincio però a controllarlo constantemente e vedo che ogni 3-4 giorni cala leggermente, all' inizio rabboccavo, ma dopo averla portato dal meccanico (mio zio, almeno so che è fidato) mi ha detto che perdite non se ne vedeno e potrebbe essere un consumo eccessivo di acqua. Mi dice di tenerla sotto controllo e vedere se il motore magari ha meno bisogno di acqua rispetto al livello Max e magari cala finche non se lo riporta a livello da solo. Ora io controllo ogni 2-3 giorni. Faccio un segno con un pennarello e vedo se cala. Effettivamente cala, comunque leggermente. Non essendoci perdite dovrebbe essere un consumo di acqua o veramente il motore della 500 rigetta l' acqua in eccesso? Continuo a tenerlo d' occhio e vedere il da farsi...ma tutto ad agosto, devo partire, i soldi che partono per le vacanze e ce se mette pure sta macchina a rompe..a qualcuno è successo qualcosa di simile? Avete feed in tal senso? grazie

  4. #84

    Con noi dal 28/07/2012
    Provincia: Treviso
    Messaggi: 21

    Italy
     Censo non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Soprattutto nei periodi più caldi è normale che cala un pò. Anch'io avevo notavo questa cosa ed ho fatto la stessa domanda in concessionaria.
    Dopo avermela ispezionata a dovere, non trovando perdite mi hanno confermato che si tratta del normal consumo che si accentua nei periodi più caldi.
    Ora che mi ci fai pensare, più tardi controllo il livello.

  5. #85
    L'avatar di Italosicano

    Con noi dal 02/03/2012
    Residenza: Gela
    Provincia: Caltanissetta
    Età : 77
    Messaggi: 1,086

    Italy
     Italosicano non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    Prova a legare uno straccetto o meglio un velo quello delle bomboniere con un elastico sul tappo del serbatoio liquido di raffreddamento , che non sia di ulteriore tappo allo sfiato, s'intende ! Se dopo qualche giorno lo trovi arrossato o comunque vedi che è sporco per il passaggio di liquido , hai il tappo che sfiata un po prima, non è niente di grave, a limite lo cambi.
    "Abbiamo tutti, dentro un mondo di cose : Ciascuno il suo ! E come possiamo intenderci, Signore, se nelle parole che dico metto il senso ed il valore che ho dentro di me ; mentre l'altro, inevitabilmente, le assume col senso ed il valore che ha in sè, del mondo che ha dentro ? Crediamo d'intenderci ; non c'intenderemo mai !!

  6. #86

    Con noi dal 12/08/2012
    Residenza: Susegana
    Provincia: Treviso
    Messaggi: 60

    Italy
     Dangi88 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Sabato scorso dovevo partire per la montagna..venerdì sera controllo generale e mi trovo con il liquido di raffreddamento sotto il minimo..ho tirato giù il rosario..fortunatamente sabato mattina prendo e smonto tutto in officina per veder se è la pompa dell'acqua ma zero..me lo fa solo quando la lascio ferma un paio d'ore..e penso sia proprio sta benedetta guarnizione..vi saprò dire nei prossimi giorni cosa era..

  7. #87
    L'avatar di BuSiS

    Con noi dal 23/01/2008
    Residenza: la Lecco "bene"
    Provincia: Lecco
    Età : 42
    Messaggi: 3,939

    Italy
     BuSiS non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Verde libero e bello

    Predefinito

    anche io nel club.. avevo delle piccole perdite (2 gocce) di liquido ed oggi mi hanno sostituito il pezzo dove c'è alloggiato il termostato per la temperatura.
    c'è una guarnizione in gomma che fa da raccordo che si è deformata.. adesso il pezzo nuovo ha un canotto in metallo.. speriamo bene

  8. #88

    Con noi dal 25/09/2013
    Residenza: Modena
    Età : 43
    Messaggi: 27

    Italy
     pav82 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    anche la mia morosa ha questo assiduo problema. sembra a vista che sia un manicotto che va la radiatore. forse è anche la macchina che è a gpl che scalda di più ma ho notato a volte proprio le gocce sotto la macchina

  9. #89

    Con noi dal 01/04/2012
    Provincia: Venezia
    Messaggi: 583

    Italy
     Albe Freemind non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pav82 Visualizza il messaggio
    anche la mia morosa ha questo assiduo problema. sembra a vista che sia un manicotto che va la radiatore. forse è anche la macchina che è a gpl che scalda di più ma ho notato a volte proprio le gocce sotto la macchina
    Può anche essere semplicemente che si sia allentata qualche fascetta di una delle derivazioni sui manicotti verso il vaporizzatore del gpl...
    Ossia, quando viene montato un impianto gpl (sequenziale a iniezione gassosa) normalmente viene modificato l'impianto di raffreddamento del motore intercettando i tubi per far passare il liquido di raffreddamento del motore nel vaporizzatore gpl per scaldarlo e, lo dice il nome, per "vaporizzarlo".
    Dacci un'occhiata, la perdita potrebbe essere dovuta solo ad una di quelle fascette che si è allentata.

    Ciao!

  10. #90
    L'avatar di Tyler12

    Con noi dal 24/11/2010
    Residenza: Teano
    Provincia: Caserta
    Età : 35
    Messaggi: 130

    Italy
     Tyler12 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Stesso problema. Dopo qualche giorno di vita l'auto perde tutto il liquido refrigerante. La porto in assistenza, tutt ok. Ieri vado a controllare (ora la macchina ha quasi 3 anni di vita) e praticamente non ce n'è neanche una goccia. Domani la porto in assistenza.... Ma per adesso, che liquido devo comprare per rabboccarla?

    EDIT: la temperatura del motore però sta sempre dove dovrebbe essere... E' possibile che mi si sia rotto pure il termometro?? Oppure la ventola sempre accesa e queste temperature riescono a mantenere da sole il motore alla giusta temperatura?

    P.S. Non esce neanche l'aria calda dal climatizzatore.... E' per lo stesso motivo?
    Ultima modifica di Tyler12; 24/11/2013 a 16:10:23
    http://www.cinquecentisti.com/forum/signaturepics/sigpic13856_1.gif

+ Rispondi
Pagina 9 di 22
primaprima ... 7 8 9 10 11 19 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. [Fai da Te] Verifica livelli e rabbocchi
    Da Mario nel forum Guide
    Risposte: 49
    Ultimo messaggio: 12/03/2025, 21:29:17
  2. problema perdita di potenza
    Da bombS nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 05/11/2011, 00:37:26
  3. perdita olio motore
    Da batumobile nel forum Problemi
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 06/11/2009, 13:40:47
  4. Liquido raffredamento
    Da uomomacchina nel forum Problemi
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 03/01/2009, 23:17:47
  5. apparente elevato consumo liquido refrigerante
    Da franmad82 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 30/01/2008, 16:16:46

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi