+ Rispondi
Pagina 9 di 10
primaprima ... 7 8 9 10 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 91

Discussione: Scarico NON omologato.. Sanzioni del CDS!

  1. #81
    L'avatar di Davide88

    Con noi dal 01/09/2009
    Provincia: Padova
    Età : 37
    Messaggi: 101

    Italy
     Davide88 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da gianni m Visualizza il messaggio
    ma allora io sono fortunatissimo.ogni volta che mi hanno fermato ho trovato solo appassionati.una volta gli ho chiesto se potevo fargli vedere una partenza a tutta,indovinate la risposta... ok basta che non ti ammazzi e vai

  2. #82
    L'avatar di lukdamb

    Con noi dal 04/10/2008
    Provincia: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 142

    Italy
     lukdamb non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    credo che ormai nessuno piu' si metta a controllare l'omologazione scario o dimensioni pneumatici.... PS : scrivo toccandomi le biglie .

    forse 10 anni fa quando giravo con la punto GT....ora credo sia difficile, a meno che non si provochi qualche ciocco
    A BADILE....SEMPRE

  3. #83

    Con noi dal 18/02/2011
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 403

    United States
     ScorpioSS90 non è in linea
    + Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da lukdamb Visualizza il messaggio
    credo che ormai nessuno piu' si metta a controllare l'omologazione scario o dimensioni pneumatici.... PS : scrivo toccandomi le biglie .

    forse 10 anni fa quando giravo con la punto GT....ora credo sia difficile, a meno che non si provochi qualche ciocco
    purtroppo li controllano eccome...a me è successo 2 settimane fa circa mentre tornavo a casa mi hanno fermato, patente, libretto, ispezione vano motore, penumatici, scarico (si sono chinati a guardare sotto con la pila) e persino hanno controllato anche l'abitacolo (in particolar modo la pedaliera -vai tu a capire il perchè- ) e mi stavano quasi per contestare i bixeno ORIGINALI della casa (è uscite di serie così) ... questo per dire che probabilmente in certe zone ci sono sicuramente meno controlli ma ne bastano anche pochi credimi... quoto chi diceva prima che dipende da chi ti trovi davanti... io ho sempre trovato i cosiddetti "bastardi" che te la controllano da cima a fondo ...se hai un terminale diretto puoi anche avere una fortuna incredibile senza che ti vengano a controllare lo scarico ma una possiblità c'è sempre

  4. #84
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Veleno Bianco Visualizza il messaggio
    purtroppo li controllano eccome...a me è successo 2 settimane fa circa mentre tornavo a casa mi hanno fermato, patente, libretto, ispezione vano motore, penumatici, scarico (si sono chinati a guardare sotto con la pila) e persino hanno controllato anche l'abitacolo (in particolar modo la pedaliera -vai tu a capire il perchè- ) e mi stavano quasi per contestare i bixeno ORIGINALI della casa (è uscite di serie così) ... questo per dire che probabilmente in certe zone ci sono sicuramente meno controlli ma ne bastano anche pochi credimi... quoto chi diceva prima che dipende da chi ti trovi davanti... io ho sempre trovato i cosiddetti "bastardi" che te la controllano da cima a fondo ...se hai un terminale diretto puoi anche avere una fortuna incredibile senza che ti vengano a controllare lo scarico ma una possiblità c'è sempre
    E dove ti sarebbe successa questa cosa?
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  5. #85

    Con noi dal 18/02/2011
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 403

    United States
     ScorpioSS90 non è in linea
    + Abarth

    Predefinito

    a ghedi... a 100 mt da casa mia...

  6. #86
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Veleno Bianco Visualizza il messaggio
    a ghedi... a 100 mt da casa mia...
    Sei la prima persona che conosco a cui è successa una cosa del genere, e i casi sono 2:

    1. O sei veramente sfortunato
    2. Stavano cercando qualcuno o qualcosa in particolare
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  7. #87
    L'avatar di laives88

    Con noi dal 22/03/2010
    Residenza: laives
    Provincia: Bolzano
    Età : 37
    Messaggi: 9,871

    Italy
     laives88 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 500HF Visualizza il messaggio
    Cosa dice la legge:
    Di omologazione e impianti di scarico si occupano gli articoli 72, 78 e 79. Ma secondo alcune sentenze di giudici di pace, l'articolo che le forze dell'ordine devono contestare sono il 79 o il 72 a seconda dei casi e non il 78. L'articolo 78, comma 3 e , si riferisce alle modifiche strutturali delle caratteristiche costruttive del mezzo che sono elencate nell'appendice V al titolo III del regolamento di esecuzione del C.D.S, con ciò si intendono il motore, il telaio e i freni che nulla hanno a che fare con la sostituzione dei dispositivi silenziatori originali. Sempre lo stesso articolo al comma 1 prescrive gli obblighi conseguenti alle eventuali modifiche costruttive che vengono apportate ai veicoli circolanti, per le quali sussiste l'obbligo della visita di prova presso i competenti uffici della Direzione generale della Motorizzazione. La sanzione per chi viola le suddette disposizioni, è il pagamento di una somma da 357,43 a 1.432,99 euro e la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione. L'articolo 79, al comma 4, precisa invece che "chiunque circola con un veicolo che presenti alterazioni nelle caratteristiche costruttive e funzionali prescritte ovvero circola con i dispositivi di cui all'articolo 72 non funzionanti, o non regolarmente installati, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a 296. L'esplicito richiamo all'art. 72 del codice della strada consente di individuare senza alcun dubbio le parti tecniche del veicolo la cui alterazione è sanzionata dal menzionato art.79, tra le quali i dispositivi silenziatori e di scarico che sono menzionati nella lettera b del comma 1 dell'articolo 72.Inoltre il comma 13 dell'art.72 precisa che il veicolo deve essere provvisto di silenziatore di scarico conforme ed utilizzabile per il tipo di veicolo specificato,in caso contrario si applica la sanzione prevista da euro 74 a 296.
    Conclusioni
    Data la specificità delle disposizioni contenute negli art.72 e 79 e l'esplicito riferimento ai dispositivi di scarico, deve ritenersi errata l'applicazione dell'articolo 78 e le annesse sanzioni a chi venga sorpreso alla guida di un veicolo con lo scarico non omologato. Nel caso in oggetto dunque la sanzione è di "soli" 74 euro, così come prevista dagli articoli suddetti.
    Si può ricorrere…
    Potete presentare ricorso al giudice di pace o al prefetto nelle modalità scritte dietro al verbale.

    Allora da quanto ho scritto sopra e dall'elenco delle modifiche strutturali che necessitano di visita presso la motorizzazione che ho riportato qui sotto, se ne deduce che il ritiro della carta di circolazione, e la sanzione prevista deve essere applicata(per quanto riguarda il silenziatore di scarico) solo nel caso in cui venga cambiata la posizione di uscita del terminale stesso ad esempio da laterale a centrale ecc...L'art 79 invece regolamenta il corretto funzionamento del terminale di scarico,appunto non deve essere modificato,quindi tagliato,accorciato bucato oppure non montato correttamente,pena 72 euro di multa...Infine l'art 72 precisa che il terminale di scarico deve essere conforme e specifico per il veicolo su cui è montato,ed e il caso di un terminale originale o di un terminale omologato,quindi nel caso io venga sorpreso con un terminale non conforme e quindi non omologato,o omologato per un altro veicolo, vado a violare suddetto articolo, rischiando quindi una sanzione di euro 72...
    A questo punto sta a voi in caso di controllo delle FdO provare a fargli aprire gli occhi e fargli notare che non esiste solo l'art 78(a quanto pare ne sono proprio innamorati) ma bensì esistono anche altri articoli piu specifici a seconda della violazione commessa...

    Qui di seguito vi posto l'elenco delle modifiche strutturali e le caratteristiche costruttive del mezzo citate nel regolamento di esecuzione del CDS:

    Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada - Decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 (in Suppl. ord. alla Gazz. Uff., 28 dicembre 1992, n. 303), con le modifiche di cui al d.P.R. 16 settembre 1996, n. 610.
    APPENDICE AL TITOLO III
    APPENDICE V
    ART. 227
    (CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E FUNZIONALI DEI VEICOLI A MOTORE E LORO RIMORCHI)

    A - Masse, dimensioni ed allestimenti

    a) Massa in ordine di marcia (tara).
    b) Massa massima tecnicamente ammissibile.
    c) Masse massime sugli assi.
    d) Dimensioni massime di ingombro.
    e) Numero assi ed interassi.
    f) Carreggiate.
    g) Sbalzi massimi.
    h) Fascia di ingombro.
    i) Dimensioni interne abitacolo e determinazione del numero di posti.
    l) Tipo della struttura portante.
    m) Carrozzeria.
    n) Attrezzature particolari.

    B - Prestazioni

    a) Determinazione velocità calcolata.
    b) Verifica della velocità massima.
    c) Per il motore: numero cilindri, cilindrata, ciclo di funzionamento, potenza e coppia massima e relativi numeri di giri, alimentazione, combustibile.
    d) Determinazione consumo combustibile.
    e) Prova di accelerazione in piano.
    f) Spunto in salita.
    g) Rapporto potenza/massa.
    h) Massa rimorchiabile.
    i) Tipo della trasmissione e rapporti.

    C - Sicurezza attiva

    a) Installazione dei dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione.
    b) Impianto elettrico.
    c) Avvisatori acustici.
    d) Tergiproiettori.
    e) Frenatura, sistema frenante ed elementi costitutivi.
    f) Specchi retrovisori.
    g) Sbrinamento e disappannamento del parabrezza.
    h) Riscaldamento abitacolo.
    i) Serbatoi carburante e prevenzione incendi.
    l) Porte (serrature e cerniere - pedane).
    m) Campo di visibilità del conducente.
    n) Tergilavacristallo parabrezza.
    o) Cerchi e ruote.
    p) Pneumatici e sospensioni.
    q) Sistemazione dei pedali di comando.

    D - Sicurezza passiva

    a) Urti e ribaltamento.
    b) Antifurto.
    c) Vetri di sicurezza.
    d) Ancoraggi delle cinture di sicurezza.
    e) Paraurti per autovetture.
    f) Protezione posteriore anti incuneamento.
    g) Protezione contro lo spostamento del carico (1).
    h) Protezione laterale.
    i) Parafanghi.
    l) Calzatoie.
    m) Sterzo.
    n) Sistemazione interna e rumorosità, resistenza dei sedili e loro ancoraggi.
    o) Cinture di sicurezza.
    p) Sistemi di ritenuta bambini.
    q) Appoggiatesta.
    r) Sporgenze esterne.
    s) Limitazione all'impiego di determinati materiali.
    t) Resistenza cabine.
    u) Identificazione veicoli lunghi e/o pesanti.
    v) Paraspruzzi.
    z) Recipienti semplici a pressione.

    E - Protezione ambientale

    a) Antidisturbi radio.
    b) Rumorosità esterna veicoli a motore.
    c) Emissioni inquinanti dei veicoli con motore ad accensione spontanea o ad accensione comandata.
    d) Posizione tubo di scarico.
    e) Durata dei dispositivi antinquinamento allo scarico.

    F - Norme per particolari categorie di veicoli

    a) Caratteristiche delle autoambulanze.
    b) Caratteristiche dei veicoli di interesse storico o collezionistico.
    c) Caratteristiche degli autobus.
    d) Caratteristiche dei veicoli adibiti al trasporto merci.
    e) Caratteristiche delle autocaravan.
    f) Caratteristiche dei veicoli per trasporto di persone in servizio di noleggio con conducente o in servizio di piazza.
    g) Caratteristiche dei veicoli blindati e/o adibiti a servizi di polizia.
    h) Caratteristiche dei ciclomotori.
    i) Caratteristiche dei quadricicli a motore.
    l) Equipaggiamenti speciali dei veicoli alimentati con combustibili in pressione o gassosi.
    m) Caratteristiche dei filoveicoli.

    G - Disposizioni fiscali

    a) Alloggiamento targa.
    b) Potenza fiscale.
    c) Potenza fiscale dei motori elettrici.
    d) Targhette e iscrizioni.
    e) Marcatura di identificazione del motore.
    f) (Omissis).

    H - Varie

    a) Tachimetro.
    b) Cronotachigrafo.
    c) Retromarcia.
    d) Organi di aggancio e di traino degli autotreni, degli autoarticolati e degli autosnodati.
    e) Abbinamento per tipi o classi delle motrici con rimorchi/semirimorchi.
    f) Dispositivo di rimorchio dei veicoli in avaria od in rimozione.
    g) Identificazione comandi, spie, indicatori.
    h) Portabagagli.
    i) Portasci.
    l) Antenna radio o radiotelefonica

    ..il che vuol dire che se mi stampo il tutto e glie lo presento quando mi fermano rischio ''solo'' 70 euro di multa..

    ..se mi applicano l'articolo 78 lo posso contestare dal giudice di pace..

    a questo punto anche i piu ''paurosi'' possono stare piu tranquilli e pensare bene prima di spendere miliardi x uno scarico omologato..
    se dovessi in un futuro cambiare lo scarico mi stamperò questa bella paginetta
    tu sei sempre stata mia...io son sempre stato tuo
    ON THE ROAD DAL 26/02/2010

  8. #88

    Con noi dal 18/02/2011
    Provincia: Stato Estero
    Messaggi: 403

    United States
     ScorpioSS90 non è in linea
    + Abarth

    Predefinito

    si vede che sono sfortunato... comunque io ho raccontato quello che mi è successo per dire che non tutti sono bonaccioni e ti lasciano andare e per dare una mia opinione... poi ognuno liberissimo di fare ciò che vuole (ci mancherebbe! )

  9. #89
    L'avatar di OlandeseVolante

    Con noi dal 13/06/2009
    Residenza: Concesio Upper Est Side (La Brescia bene)
    Provincia: Brescia
    Età : 38
    Messaggi: 16,730

    Netherlands
     OlandeseVolante non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Veleno Bianco Visualizza il messaggio
    si vede che sono sfortunato... comunque io ho raccontato quello che mi è successo per dire che non tutti sono bonaccioni e ti lasciano andare e per dare una mia opinione... poi ognuno liberissimo di fare ciò che vuole (ci mancherebbe! )
    No no, per carità hai fatto bene a scriverlo....poi è ovvio che bisogna saperlo che c'è sempre una probabilità che possa andare male...io sinceramente vado in giro sereno con il terminale libero...sopratutto dopo aver letto quanto sopra
    Provvedo anche io a stamparlo e a metterlo in macchina.
    >Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<
    Piccola Realtà Locale

  10. #90
    L'avatar di Barney

    Con noi dal 15/10/2009
    Residenza: Casier
    Provincia: Treviso
    Età : 36
    Messaggi: 1,025

    Italy
     Barney non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    A Ghedi? Vogliono essere sicuri che non rischi di "dare via" ai Tornado. O quntomeno che restino loro i più rumorosi..
    Assetto Regolabile AP + Terminale SuperSprint + Mappa by Negrente

+ Rispondi
Pagina 9 di 10
primaprima ... 7 8 9 10 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Scarico csc per 500 1.2
    Da Alessio nel forum I Tamarri
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 06/04/2012, 12:47:26
  2. Terminale Scara omologato
    Da cinquino.abarth nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 38
    Ultimo messaggio: 22/01/2010, 11:17:35
  3. Scarico 0-100?
    Da Thunder001 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10/05/2009, 17:20:59
  4. scarico
    Da Liuk5oo nel forum Esterni
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 02/02/2009, 22:01:38

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi