+ Rispondi
Pagina 9 di 9
primaprima ... 7 8 9
Visualizzazione dei risultati da 81 a 87 su 87

Discussione: Problema Skydome

  1. #81
    Chomoloco

    Predefinito

    Scusa ma tu volendo puoi acquistare solo le guide e fartele cambiare da qualcun'altro. Non sta scritto da nessuna parte che fuori garanzia debbano operare come prescrive Fiat. Tu sei il cliente e non puoi pagare ciò che non vuoi che venga fatto sulla tua auto.

  2. #82

    Con noi dal 02/05/2012
    Residenza: bolzano
    Provincia: Bolzano
    Età : 39
    Messaggi: 14

    Italy
     kamscha non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    sono riuscito a fare il tetto
    perso solo due viti!!!!!!!!!!!!!!!!! NIENT ALTRO E LA FIAT MI VOLEVA CAMBIARE IL TETTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTO!
    ---------->>>>>>>>>>>>>>>>< 700 euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    sciffo sciffo sciffo sciffo

  3. #83

    Con noi dal 03/02/2021
    Residenza: Casale Monferrato
    Provincia: Alessandria
    Età : 60
    Messaggi: 2

    Italy
     Carlo555 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Problemi con lo skydome Fiat 500 anno 2008

    Salve, da qualche giorno mi è uscito un problema al tettuccio della mia 500, premetto che lo uso esclusivamente d'estate, l'altro ieri vado per aprire il tettuccio ho notato che fa il primo scatto alzandosi il vetro al secondo scatto quando deve scorrere nelle guide va indietro di qualche cm si sente che sforza e si ferma, il tetto si chiude tranquillamente e si apre bene in posizione di apertura non scorre nelle guide, ho sentito un carrozziere mi ha detto di lasciare stare che la cifre per la riparazione ha un costo elevato, mi diceva che solo il kit delle guide ha un costo pari a 1500 circa più la manodopera...Volevo sapere se a qualcuno del forum è successo la stessa cosa, e quanto ha speso per riparazione. grazie in anticipo.

  4. #84

    Con noi dal 03/07/2023
    Residenza: reggio emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 54
    Messaggi: 4

    Italy
     sasabi non è in linea
    1.2 69cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    RISOLTO.
    Voglio dare il mio contributo. (Vedere anche foto)
    Stesso problema di Carlo 555 e di molti altri.
    E’ tipico di questo Skydome Webasto.
    Dunque: vi sono 4 viti (due per lato) che tengono ferme le guaine delle guide del tettuccio.
    QUESTE VITI SONO SOLITE SVITARSI e cadere giù posandosi sul "cielo" dell'auto E QUESTA E’ LA CAUSA.
    Per accedere al problema occorre però smontare il cielo dell’auto

    Smontaggio cielo dell’auto: si tratta di svitare poche viti, i parasole con relativi fermi, luce cortesia, luce interna e gruppo comandi skydome: occorrerà staccare gli spinotti); poi vanno smontati gli inserti di plastica posteriori, quelli al piantone centrale (occorre svitare il perno da 17 che ancora la cintura al piantone) e i supporti anteriori. A dire il vero alcuni supporti è sufficiente sollevarli parzialmente. Ma è più complicato e lungo a dirsi che a farsi. Insomma con un po’ di manualità e un po’ di pazienza si fa tranquillamente.
    Allentato il cielo, attenzione perché cadranno sulla moquette per terra le viti.

    A questo punto si vedono benissimo le viti mancanti (v. foto prima e dopo)



    Se mettete in moto il meccanismo vedrete subito chiaramente il difetto: ossia si vedrà chiaro che "balla" tutta la guaina che contiene la guida (la guida è collegata al pattino che spinge il vetro per aprire /chiudere). La guaina deve restare ancorata, appunto tramite le viti al telaio: quando il motorino è azionato, la guaina deve rimanere solidale al telaio e deve muoversi solo la guida interna avanti e indietro per spingere o ritirare indietro il pattino collegato al vetro.
    A seconda se le viti sono mancanti (perché si sono sfilate) sul lato destro o sinistro vedrete che il vetro si muove da una parte o dall’altra o, nei casi più gravi, essendosi sfilate da entrambi i lati, il vetro farà molta fatica a muoversi e QUESTO fa attivare il sistema di sicurezza perché viene letto come se un ostacolo impedisse il movimento: l’ostacolo è proprio lo sforzo che il motore fa per il movimento che è innaturale
    Riavvitare le viti è questione di 3 minuti.
    Tutto funzionerà perfettamente
    Il 99% delle volte il problema è questo. Fisso. Garantito.
    Perciò non occorre andare a farsi spellare da chicchessia.
    Si può benissimo far da sé.
    Molti problemi derivano da questo (a me tre su quattro erano svitate completamente e la quarta era allentata)

    Spero che vi sia d’aiuto.
    Saluti
    Alex
    Immagini allegate

  5. #85

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 63
    Messaggi: 1,826

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    bellissimo contributo davvero... sarebbe bello ci fosse un modo semplice per controllare/serrare periodicamente le viti, ma direi sia impossibile

  6. #86
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,173

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Non ho il tettuccio apribile (e nemmeno ho più la 500 piccola a dire il vero), però si... bel contributo! Alla fine è veramente una cosa che si può fare in fai-da-te con un minimo di manualità.
    Più che altro sarebbe interessante il perché si svitino, ipotizzo per le vibrazioni. In quel caso valuterei anche la possibilità di mettere un velo di frena filetti, ecco, magari non quello fortissimo, soprattutto se le viti fanno presa sulla plastica come sembrerebbe dalla foto. L'alternativa sarebbe una rondella di sicurezza, ma di nuovo, sulla plastica boh?!?
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #87

    Con noi dal 03/07/2023
    Residenza: reggio emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 54
    Messaggi: 4

    Italy
     sasabi non è in linea
    1.2 69cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Guarda, la mia auto è del 2009.... Per cui la cosa succede dopo anni... Ma quello che mi appare chiaro è che succede molto spesso. E i primi sintomi sono proprio la difficoltà a scorrere del tettuccio, la quale, aggravandosi, fa scattare l'antipizzicamento ed è lì che ci si scervella se il problema è la lubrificazione delle guide o la centralina impazzita x l umidità o gli anni... .
    Purtroppo bisogna per forza smontare il cielo dell' auto perché non sono visibili semplicemente scostando un po' il cielo accedendo dal foro tettuccio... Ti serve un mezzo pomeriggio....

+ Rispondi
Pagina 9 di 9
primaprima ... 7 8 9

Discussioni simili

  1. Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 05/03/2023, 11:45:45
  2. Skydome si, Skydome no
    Da apocalisse nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 264
    Ultimo messaggio: 12/03/2016, 03:37:31
  3. SkyDome
    Da Gioioso nel forum Discussioni generali
    Risposte: 94
    Ultimo messaggio: 27/06/2009, 10:37:46
  4. skydome
    Da .Princess. nel forum Esterni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 13/04/2009, 10:14:22
  5. skydome
    Da markmoto nel forum Esterni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 06/04/2009, 23:31:55

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi