+ Rispondi
Pagina 9 di 9
primaprima ... 7 8 9
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 102

Discussione: Quale Intercooler?

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 27/12/2022
    Provincia: Torino
    Messaggi: 16

    Italy
     Nick_reve non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione

    Exclamation Intercooler 695 biposto

    Buongiorno a tutti, ho una domanda da farvi, qualcuno di voi ha mai montato l'intercooler della 695 biposto sulle normali 500 abarth?
    So che potrei montare un IC maggiorato , ma tenendo la 1446 non mi sembra il caso, e poi dal lato economico spenderei meno della metà.
    Tra l'altro l'intercooler della 695 biposto è lo stesso della grande punto abarth 155cv?
    Grazie in anticipo a tutti!!

  2. #2
    L'avatar di ziocanta

    Con noi dal 11/12/2011
    Residenza: Milano
    Età : 47
    Messaggi: 369

    Italy
     ziocanta non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Ciao Nick,

    io ho un 8.5 litri frontale di TBF e ho la 1446 ma mi trovo benissimo.
    Purtroppo i due micro IC di serie fanno abbastanza pena e le tubazioni sono sottodimensionate.
    Cosa monta la 695 non lo so ma sicuramente qualcosa di "riciclato" in Fiat
    Abarth 595 Turismo 210cv Stage2 by TBF Performance - Aspirazione bassa TBF - Filtro ProRAM - IC frontale TBF - PopOff BMC - RP Garage minipance - Bilstein B14 PSS - Barra duomi posteriore

  3. #3

    Con noi dal 27/12/2022
    Provincia: Torino
    Messaggi: 16

    Italy
     Nick_reve non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione

    Predefinito

    Ho scoperto che monta quello della grande punto abarth, volevo sapere però se qualcuno l'ha montato, altrimenti smonterò la mia per vedere la fattibilità della cosa e nel caso vi aggiornerò

  4. #4

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: Vittuone
    Provincia: Milano
    Età : 42
    Messaggi: 2,836

    Italy
     Giudipeppe.83 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Ora non ricordo, dopo oltre un decennio, da ex possessore della GPA, però per logica, non monta, è uscita prima la punto abarth e poi la 500, insieme poi in produzione, se montava quel componente, senza o con poche modifiche sulla 500, lo facevano in primis, loro, casa madre, se invece è stato riprogettato l'intercooler, giro tubi ecc..
    A meno che in Fiat non erano scemi più di quello che già penso ora, non aveva senso.
    Il mio IC originale è invece finito sotto una gp 1300 mjet, non ricordo se 75 o 90cv,dove montava con facilità.
    Ma ripeto dopo oltre 10 anni potrei sbagliare.

  5. #5

    Con noi dal 27/12/2022
    Provincia: Torino
    Messaggi: 16

    Italy
     Nick_reve non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione

    Predefinito

    Dopo varie ricerche sono giunto alla conclusione.
    Grande punto abarth e 695 biposto avevano lo stesso identico intercooler.
    L'unico problema è che per poterlo montare bisogna cambiare il radiatore dell'acqua e montare quello della grande punto abarth, perché i supporti dell' intercooler sono integrati al radiatore acqua.
    Arrivati a questo punto ne vale veramente la pena di mettere l' intercooler della 695 biposto?
    Forse no, sicuramente costa ancora meno che montare un intercooler orra, forge, scara e compagnia bella, però il lavoro raddoppia, quindi forse meglio lasciare stare

  6. #6

    Con noi dal 25/04/2022
    Residenza: Quartu Sant’Elena
    Provincia: Cagliari
    Età : 27
    Messaggi: 16

    Italy
     MikiNenno non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito Differenze intercooler ORRA tecnologia ITEC e altri aftermarket

    Salve a tutti, mi rifaccio vivo dopo un po’ di tempo perché ho deciso, a ormai 50000 km tondi tondi di preparare (leggermente) la mia 595 abarth esseesse 2019. Volevo partire dall’intercooler, aspirazione scarico e mappa. Il solito lavoro insomma. Non ho trovato nessuno che ne parla ma tra le ricerche ho trovato questo di ORRA con tenoclogia ITEC che va a costare ben di più rispetto ad altri che ho visto di altre officine. Vorrei sapere se qualcuno l’ha montato già e se davvero vale i soldi richiesti (900) rispetto magari ad un altro intercooler maggiorato ma di 3/400 eurini in meno. Vorrei sapere in sostanza sé questa tecnologia ITEC sia davvero valida oppure no insomma. Ovviamente parlandoci chiaramente se vai a chiedere al preparatore ti darà una risposta ma penso possa essere un po’ di parte, e con questo spero di non aver offeso nessun preparatore di 500 abarth. Vorrei quindi chiedere direttamente a voi se avete già montato questo tipo di intercooler ITEC e se magari avete avuto un riscontro positivo o no rispetto ad un intercooler di pari litraggio ma senza questa tecnologia ITEC. Mi scuso già per il malloppo che vi ho scritto e grazie in anticipo per le risposte. Buona serata!

+ Rispondi
Pagina 9 di 9
primaprima ... 7 8 9

Discussioni simili

  1. intercooler g-tech
    Da bart08 nel forum Motore
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 17/06/2014, 20:37:19
  2. Rottura intercooler
    Da treglia76 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 26/11/2013, 14:09:04
  3. Intercooler twin air 105 cv.
    Da pgx nel forum TwinAir
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 11/09/2013, 08:51:10
  4. intercooler
    Da danielone nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 13/07/2011, 22:31:56
  5. intercooler maggiorato??
    Da black 5 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 12/06/2010, 16:49:06

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi