oggi per la prima volta la rigenerazione mi ha fregato...è partita appena stavo entrando nel garage...vabbè in 8.000 km mi ha fregato solo una volta..ci può stare...
Cmq rigenerato dopo circa 450km e durata 7/8 minuti....e confermo che è impossibile non accorgersi della rigenerazione...fa un rombo tipo landini testa calda...ahahhahaha
Ho fatto 350 km(auto nuova) zero rigenerazioni, ho guardato spessisimo il consumo istantaneo, non ho mai sentito odori di bruciato, il minimo non mi si è mai alzato, lo s&s sempre disponibile, nessuna vibrazione particolare. Secondo voi il fatto che non ha mai rigenerato può dipendere dal fatto che sono sempre andato in giro con un filo di gas, non ho mai affondato il pedale tra una marcia e l'altra? i consumi comunque sono ottimi, sono a 23 km con un litro, facendo superstrade a 100 km orari e traffico medio.
Andiamo avanti e vediamo come prosegue, io venerdì parto per Bologna, 300 km speriamo di accorgermi di una rigenerazione. Ora rimarra in garage per 2 giorni, poi la userò per fare il viaggetto, anche se non sono troppo convinto di viaggiare con la 500 e lasciare in garage una thesis.
Non volevo dire che con la 500 non fai 300 km, o che rischi mal di schiena, alcuni anni fa nei miei viaggi in moto ho fatto Parigi-Ascoli Piceno in giornata con un una transalp e in 2, 1410 km dalle 7:30 alle 22:40, li si che il sedere e la schiena erano a pezzi. Con una 500 si potrebbe fare il giro del mondo, ma se non fosse perchè è nuova ed ho una voglia pazzesca di guidarla andrei in thesis, ed i motivi potrebbero essere tantissimi. Comunque capisco i vostri commenti, li avrei fatti anche io vedendo come va il cinquino, veramente un gioielino.