E se la tengo gli ultimi minuti a motore al minimo? Perchè delle volte arrivo a destinazione e non ha finito!
E se la tengo gli ultimi minuti a motore al minimo? Perchè delle volte arrivo a destinazione e non ha finito!
CIao a tutti macchina ordinata il 30 aprile forse questa settimana me la danno. Fiat dice che hanno avuto problemi con il fornitore dei paraurti, comunque speriamo bene. Domandona: non avendo mai avuto auto con FAP come mi accorgo che sta rigenerando? Quali sintomi ha la macchina? Grazie
ciao
l'auto al minimo emette un rumore rauco e se controlli sul display alla voce consumi noterai un consumo da Ferrari, ma tranquillo è solo per circa 10 minuti
è altamente sconsigliato spegnere l'auto durante la rigenerazione e se è possibile falla camminando ad un regime intorno ai 2300 giri
Guida normale.. tanto basta che fai un po' di tangenziale o superstrada a velocità costante e finisce la volta dopo. Il diesel da solo problemi a chi la usa prettamente in città perchè ovviamente non riesce a spurgare e allora a chi abita in città e la usa solo nel traffico viene penalizzato e obbligato a dirigersi fuori città di tanto in tanto per rigenerare. Tuttavia quello che mi chiedo è: se uno abita in città che compra a fare una diesel? Andate tranquilli, scegliete il giusto motore e non avrete problemi o fastidi![]()
oltretutto i costi di mantenimento e manutenzione sono a sfavore con poche migliaia di km percorsi annualmente in città..
il DPF è un semplice ma nello stesso tempo complicato sistema che lavora su algoritmi. a differenza del FAP non usa l'ossido di cerio per il post trattamento, bensì il gasolio. ecco perchè i giri motore aumentano notevolmente e la macchina borbotta.
Detto questo... indipendentemente dal tuo stile di guida o dal tuo uso del veicolo (che sia cittadino o extraterrestre), la cadenza delle rigenerazioni possono andare dai 100 km (se usi nafta diluita con latte di mandorla e fai solo percorsi urbani) fino ai 450-500 km (se usi gasolio additivato come bludiesel o hiQdiesel e fai molto extraterrestre).
attenzione però, molto spesso succede che viaggiando in autostrada a giri alti o con la radio accesa non ci si accorge ovviamente che il filtro è in rigenerazione e quindi accade che molte rigenerazioni la tua 500 le fa... ma tu non lo sai nemmeno.
Indi percui il DPF si rigenera SEMPRE, non è un male. anzi preoccupatevi il giorno che non funzioni più![]()
ah, un'ultima cosa... non è assolutamente vero che la rigenerazione necessita di giri motore alti. tant'è vero che il motore dal minimo di 850 giri passa durante la rigenerazione ai 1000/1100 giri in automatico. questo perchè è esattamente quello il range necessario al motore affinchè il trattamento vada a buon fine. che tu ci cammini a 3000 o che resti a 1000 giri fermo parcheggiato in attesa che termini non cambia ASSOLUTAMENTE NULLA. necessario è attendere la fine del processo!
Sinceramente a me funziona proprio con i giri del motore più alti la mia 500 ha 80000km
È del 2009 , quando si accende la spia del DPF(stando in città e facendo percorsi brevi)non faccio altro che
Lasciare la terza marcia per un po' in modo da lasciare il motore sempre sui 2000/3000 g/min dopo circa 5/6 min si spegne
Se faccio diversamente cioè metto tutte le marcie in modo da manetre regimi bassi non mi finisce mai la rigenerazione ,
Neanche passati 20 min