+ Rispondi
Pagina 95 di 103
primaprima ... 45 85 93 94 95 96 97 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 941 a 950 su 1026

Discussione: [Detailing] Come ti pulisco la 500 (secondo Enver)

  1. #941
    Maurito10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tunerz Visualizza il messaggio
    170€ compresa correzione e protezione??..una chimera,fidati..

    Comunque il fat cleaner dei centri commerciali è diverso da quello professionale..io prenderei tutto dal sito dove hai già preso il resto..come lube userei il dodo Supernatural e come clay la dodo sponge media..e passarla è semplicissimo..basta solo fare piccoli pezzi alla volta senza pressione e sciacquarla molto spesso..la cosa importantissima durante il lavaggio sono i due secchi con grit guard (io ne uso 3,uno specifico con acqua e shampoo per i cerchi) e il doppio guanto per la carrozzeria..
    Io come clay e lube ho intenzione di prendere la dj square sponge fine e il low on eau, mentre come decontaminazione chimica uso il mio car pro ironx ls. Secondo te è abbastanza efficace la spugna?

    Io ho qualche dubbio sull'ironx; si usa prima della clay, innanzitutto? Si nebulizza su "piccoli pezzi" e si stende col panno in microfibra? Poi si risciacqua, riasciuga e si usa la clay? Anche perché io dopo la clay volevo fare un secondo lavaggio e poi la stesura di reload... Un po' una rogna pero sono disposto ovviamente, credi sia un buon procedimento?

  2. #942
    L'avatar di tunerz

    Con noi dal 01/06/2009
    Residenza: VALTROMPIA ALCOOLICA!!..cirrosi epatica..tumori al fegato siamo da ospedal!!!
    Provincia: Brescia
    Età : 39
    Messaggi: 6,111

    Italy
     tunerz non è in linea

    Predefinito

    Il Low on eau non l'ho provato,quindi non ti so dare feedback..ottima invece la sponge che uso con soddisfazione..

    Per il procedimento,ironx va spruzzato e lasciato agire..stop..stai solo attento a non farlo asciugare..se hai catrame,tesine e colle però ti servirà necessariamente tarx o crack9000,entrambi ottimi

    Dopo aver passato ironx sciacqua abbondantemente,poi puoi passare la clay col lube anche senza asciugare..e non serve rilavare prima di reload..puoi per scrupolo passare eraser,ma senza correzione prima non è necessario..quindi ricapitolando:
    -ironx
    -sciacquo
    -tarx se necessario (lavoralo con un pennello delicato)
    -sciacquo
    -prelavaggio
    -sciacquo
    -lavaggio
    -sciacquo
    -clay
    -asciugatura
    -eraser (facoltativo e secondo me inutile,ma per scrupolo io preferisco)
    -reload

    Per le plastiche e i vetri??..non proteggi con nulla??
    -la pecora NERA..odiata e fiera-
    ..ciao Andrea..

  3. #943
    Maurito10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tunerz Visualizza il messaggio
    Il Low on eau non l'ho provato,quindi non ti so dare feedback..ottima invece la sponge che uso con soddisfazione..

    Per il procedimento,ironx va spruzzato e lasciato agire..stop..stai solo attento a non farlo asciugare..se hai catrame,tesine e colle però ti servirà necessariamente tarx o crack9000,entrambi ottimi

    Dopo aver passato ironx sciacqua abbondantemente,poi puoi passare la clay col lube anche senza asciugare..e non serve rilavare prima di reload..puoi per scrupolo passare eraser,ma senza correzione prima non è necessario..quindi ricapitolando:
    -ironx
    -sciacquo
    -tarx se necessario (lavoralo con un pennello delicato)
    -sciacquo
    -prelavaggio
    -sciacquo
    -lavaggio
    -sciacquo
    -clay
    -asciugatura
    -eraser (facoltativo e secondo me inutile,ma per scrupolo io preferisco)
    -reload

    Per le plastiche e i vetri??..non proteggi con nulla??
    Grazie mille! Una bibbia.. però sicuramente per eliminare gli ultimi detriti farò un secondo lavaggio dopo la clay.. Però scusa, come faccio a stendere ironx su tutta la superficie, spruzzando e basta?! Lo devo spruzzare su tutta la carrozzeria? Il tarx è difficile da usare o potenzialmente dannoso?

    Le plastiche le proteggo con Car Pro perl coat e i vetri invece li proteggo col g5, trattamento anti-acqua..

    P.s: che pennello/spazzola potrei usare per il tarx?
    Ultima modifica di Maurito10; 17/09/2014 a 22:37:04

  4. #944
    L'avatar di eXo

    Con noi dal 07/03/2014
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 894

    Italy
     eXo non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tunerz Visualizza il messaggio
    170€ compresa correzione e protezione??..una chimera,fidati..
    eh già..

    Quote Originariamente inviata da Maurito10 Visualizza il messaggio
    Calcola che io con 250€ (che sono una marea), ho preso tanti prodotti e oggetti e sono destinati a durare
    "solo" 250€ ??? beato te
    io quasi la stessa cifra l'ho spesa solo al primo ordine su LCDA

  5. #945
    Maurito10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eXo Visualizza il messaggio
    eh già..



    "solo" 250€ ??? beato te
    io quasi la stessa cifra l'ho spesa solo al primo ordine su LCDA
    254€, il mio primo ordine su LCDA ma da poco ho fatto il secondo e sono salito. Mannaggia, mannaggia.... mi ci sarei comprato metà abarth -.-

  6. #946
    L'avatar di eXo

    Con noi dal 07/03/2014
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 894

    Italy
     eXo non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Meglio una Lounge pulita o una Abarth sporca ???

    This is the question..

  7. #947
    L'avatar di tunerz

    Con noi dal 01/06/2009
    Residenza: VALTROMPIA ALCOOLICA!!..cirrosi epatica..tumori al fegato siamo da ospedal!!!
    Provincia: Brescia
    Età : 39
    Messaggi: 6,111

    Italy
     tunerz non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Maurito10 Visualizza il messaggio
    Grazie mille! Una bibbia.. però sicuramente per eliminare gli ultimi detriti farò un secondo lavaggio dopo la clay.. Però scusa, come faccio a stendere ironx su tutta la superficie, spruzzando e basta?! Lo devo spruzzare su tutta la carrozzeria? Il tarx è difficile da usare o potenzialmente dannoso?

    Le plastiche le proteggo con Car Pro perl coat e i vetri invece li proteggo col g5, trattamento anti-acqua..

    P.s: che pennello/spazzola potrei usare per il tarx?
    Ironx non lo stendi..lo spruzzi ovunque è lo lasci agire..stop..e dopo la clay non necessiti assolutamente di nessun lavaggio..lo sporco verrà appunto catturato dalla clay..sciacqua al massimo e basta..
    Tarx non è affatto dannoso..va solo lasciato agire ma non lasciato asciugare e lo puoi lavorare con un pennello Detailing brush..
    Se hai intenzione di passare il G5 (fantastico e molto duraturo) prima devi pulire a fondo i vetri con claybar e ceriglass con tampone in rayon specifico..
    Per le plastiche ti consiglio T1..molto più duraturo..per le guarnizioni interne invece il gummi è il top..
    -la pecora NERA..odiata e fiera-
    ..ciao Andrea..

  8. #948
    Maurito10

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eXo Visualizza il messaggio
    Meglio una Lounge pulita o una Abarth sporca ???

    This is the question..
    ……………………………………………


    Quote Originariamente inviata da tunerz Visualizza il messaggio
    Ironx non lo stendi..lo spruzzi ovunque è lo lasci agire..stop..e dopo la clay non necessiti assolutamente di nessun lavaggio..lo sporco verrà appunto catturato dalla clay..sciacqua al massimo e basta..
    Tarx non è affatto dannoso..va solo lasciato agire ma non lasciato asciugare e lo puoi lavorare con un pennello Detailing brush..
    Se hai intenzione di passare il G5 (fantastico e molto duraturo) prima devi pulire a fondo i vetri con claybar e ceriglass con tampone in rayon specifico..
    Per le plastiche ti consiglio T1..molto più duraturo..per le guarnizioni interne invece il gummi è il top..
    Grazie mille per i consigli! Appena finisco il cp perl coat proverò sicuramente il t1 e il gummi. Per il momento, apparte la diluzione che lo rende davvero troppo liquido e schizza tantissimo mi ci sono trovato bene. L'unica piccola nota dolente è lo Scholl Concepts ICE Glass Cleaning Gel che stendo con il panno 1A Ultra-microfiber Star Glass EVO. Dovrebbe evaporare ma invece quando c'è umidità e mi si forma la "brina" sul vetro mi viene la macchia della forma delle passate circolari della pezza col sole contro, invece, pare comportarsi bene, non dovrebbe esserci alcun segno.

  9. #949
    L'avatar di tunerz

    Con noi dal 01/06/2009
    Residenza: VALTROMPIA ALCOOLICA!!..cirrosi epatica..tumori al fegato siamo da ospedal!!!
    Provincia: Brescia
    Età : 39
    Messaggi: 6,111

    Italy
     tunerz non è in linea

    Predefinito

    Prova a pulire prima il vetro con un allrounder basic facendo movimenti incrociati du-giù destra-sinistra e poi rifinisci con uno starglass facendo movimenti circolari spruzzando pochissimo prodotto..
    -la pecora NERA..odiata e fiera-
    ..ciao Andrea..

  10. #950
    Maurito10

    Predefinito

    Proverò! Non vedo l'ora che faccia bel tempo... tu di media quanto ci metti a fare tutto l'esterno?? io di solito per evitarmi sbattimenti inutili mi divido il lavoro in due giorni.. uno per gli interni e uno gli esterni, altrimenti è impossibile ( bisognerebbe per forza lavorare sotto il sole tra l'altro)

+ Rispondi
Pagina 95 di 103
primaprima ... 45 85 93 94 95 96 97 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. [Detailing] Abomini e sciocchezze commessi durante il lavaggio
    Da enver nel forum Pulizia e manutenzione
    Risposte: 37
    Ultimo messaggio: 17/03/2010, 12:22:35
  2. come pulisco i sedili? [cioccolata sui sedili]
    Da mark788 nel forum Interni
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 06/01/2010, 19:29:42
  3. enver c'è!
    Da enver nel forum Presentazioni
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 30/10/2008, 11:45:52

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi