+ Rispondi
Pagina 96 di 97
primaprima ... 46 86 94 95 96 97 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 951 a 960 su 967

Discussione: Durata rigenerazione filtro antiparticolato (DPF)

  1. #951

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: cantu
    Provincia: Como
    Età : 42
    Messaggi: 34

    Italy
     alebaro non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Eccomi!!!! Dunque la macchina l'ho acquistata usata con 15000 km! Il primo controllo è appunto stato effettuato all'acquisto in quanto fidarsi è bene,non fidarsi meglio :-) Il problema del livello olio alto invece l'ho avuto dopo circa un paio di mesi (circa 3000 km) .. dopo aver fatto cambio olio e filtro di nuovo 3000 km e livello in aumento! Preciso che rigeneravo una volta a settimana,circa ogni 250/300 km .. e non ho mai interrotto una rigenerazione! Si può quindi dire che notavo un sensibile aumento del livello dopo una decina di rigenerazioni. Queloo che mi ha spinto ad eliminare il sistema è stata l'esasperazione di dover guidare sempre con l'orecchio teso ai rumori e l'occhio fisso sui consumi istantanei,stile animale braccato nella savana!! Insomma mi ero proprio rotto di dover prestare attenzione a queste cose ogni vokta che mi mettevo alka guida! Senza contare che poi tutti questi accorgimenti non mi hanno portato nessun beneficio.. x il discorso fasce elastiche mi sono informato e mi è stato detto che il gasolio è normale passi,perche si unisce al velo d'olio (oltre a diminuirne la viscosita e di conseguenza la capacita lubrificante)che ricopre le pareti del cilindro.. ora ho quasi 30000 km all'attivo e dall'ultimo cambio olio (21000 km)il livello è rimasto uguale. . Probabilmente poi ogni macchina è a sé. .. cosi come lo sono la guida e i percorsi... però davvero e stata una liberazione epiminarlo!!

  2. #952

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: cantu
    Provincia: Como
    Età : 42
    Messaggi: 34

    Italy
     alebaro non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Una precisazione,mi è stato consigliato di verificare il livello dell'olio sempre a motore freddo o comunque spento da un po', in quanto a distanza di tempo si ha un rideposito dell'olio rimasto in circolo e degli eventuali vapori di gasolio (qualora ce ne fossero) e si ottiene una lettura piu veritiera dei livelli! Questo almeno è quanto mi hanno consigliato...

  3. #953
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alebaro Visualizza il messaggio
    Una precisazione,mi è stato consigliato di verificare il livello dell'olio sempre a motore freddo o comunque spento da un po', in quanto a distanza di tempo si ha un rideposito dell'olio rimasto in circolo e degli eventuali vapori di gasolio (qualora ce ne fossero) e si ottiene una lettura piu veritiera dei livelli! Questo almeno è quanto mi hanno consigliato...
    Allora...che il livello dell' olio va misurato a freddo lo so anch' io che di meccanica sono un asino, senza offesa per i simpatici equini...(non parliamo di elettronica/elettricita')
    Seconda cosa, almeno per quanto mi riguarda, effettuati 3 cambi olio/filtro, ogni 15mila km, e sempre il livello olio era leggermente superiore al livello max per poi stabilizzarsi...
    Cmq in sostanza hai fatto bene! Condivido la scelta di eliminare il dpf

  4. #954

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: cantu
    Provincia: Como
    Età : 42
    Messaggi: 34

    Italy
     alebaro non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Cosa intendi dire con " per poi stabilizzarsi"?comunque era leggermente piu alto del limite max quando ti apprestavi a sostituirlo?beh in ogni caso ogni 15000 non è niente male! Avessi avuto la tua fortuna (o chissà da cosa è dipeso) probabilmente avrei tenuto il dpf...

  5. #955
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    No intendevo, paradossalmente, leggermente più alto del livello max (parlo di 2/3 mm) da nuovo...

  6. #956

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: cantu
    Provincia: Como
    Età : 42
    Messaggi: 34

    Italy
     alebaro non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Beh 2-3mm di aumento su 15000 km è piu che accettabile. . Nel mio caso era sopra il limite max di due cm!!! Quando il meccanico l'aveva visto era sbiancato!! E ricordo mi aveva aspirato l'eccesso. . Comunque sono proprio nati male questi filtri antiparticolato..

  7. #957
    Yoda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alebaro Visualizza il messaggio
    ...Il problema del livello olio alto invece l'ho avuto dopo circa un paio di mesi (circa 3000 km) .. dopo aver fatto cambio olio e filtro di nuovo 3000 km e livello in aumento!
    Preciso che rigeneravo una volta a settimana,circa ogni 250/300 km...
    Se non ho capito male, dopo 3000 km. dall'acquisto ti è aumentato il livello olio, e dopo un altro cambio olio e altri 3000, altro aumento livello.
    La frequenza di rigenerazioni è nella media di quelli che hanno il Mjet da 95cv.
    Che la rigenerazione diluisca l'olio è risaputo, così come il nerofumo contenuto nel gasolio tende a formare morchie nella coppa.
    unisci tutti questi fattori e si capisce perché molti consigliano di fare i tagliandi ai Mjet ogni 10-15.000 km. massimo .
    Credo che il problema si manifesti in misura maggiore a seconda dei km. percorsi.
    Se arriverò a cambiare l'olio ogni 3000 km. allora lo toglierò velocemente... pure io!

  8. #958

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: cantu
    Provincia: Como
    Età : 42
    Messaggi: 34

    Italy
     alebaro non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Esatto due volte stesso problema a distanza di circa 3000 km... capisci dunque perché ho escluso il dpf senza pietà alcuna..

  9. #959
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alebaro Visualizza il messaggio
    Esatto due volte stesso problema a distanza di circa 3000 km... capisci dunque perché ho escluso il dpf senza pietà alcuna..
    Hai fatto bene!!!

  10. #960
    Yoda

    Predefinito

    come detto finora non ho il problema (con 4500 km.), ma se si presentasse e con la tua frequenza, di sicuro lo faccio togliere e rimappo.
    o...la vendo

+ Rispondi
Pagina 96 di 97
primaprima ... 46 86 94 95 96 97 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 04/01/2010, 14:30:52
  2. filtro antiparticolato e spia olio
    Da antonioalfa nel forum Cestino
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 04/01/2009, 21:19:29
  3. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/10/2008, 19:52:57
  4. Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 29/09/2008, 22:47:37
  5. Noie Filtro Antiparticolato
    Da fabluca nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 04/05/2008, 14:47:48

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi