E poi magari mettere sempre lo stesso.
Ciao a tutti, dovendo procedere al rabbocco dell'olio e avendo in coppa il Selenia k pure Energy 5w40 C3, secondo voi posso raboccare con il Selenia 5w40 ecogas C3 già in mio possesso?
Io dall'ultimo tagliando, che è il primo che gli ho fatto in casa da me, dopo 90 mila km, sono passato al Motul X-clean 5w 40 Gen2, che mi rispecchia la specifica fiat e la specifica Opel,così uso lo stesso olio per entrambi i 2 1400 benzina che ho in casa.
prendendolo in offerta o in più litri risparmio almeno 3/4 euro litro rispetto il selenia originale.
@Giudipeppe.83 combinazione è lo stesso olio che mi hanno messo sul T-Jet dopo l'ultimo oil service, eseguito presso un centro Bosch/Landi Specialist, in alternativa alla mia solita officina Fiat, perché fondamentalmente dovevo sostituire il serbatoio perché in scadenza. Avevo chiesto l'olio originale, e mi sembrava avessero capito la mia richiesta, ma tant'è... non sono stato a fare questione perché dopo un rapido controllo ho visto che rispecchia le specifiche del Selenia e non mi sembra un'oliaccio
Monitorerò più frequentemente il consumo nel caso ci sia un consumo diverso rispetto al Selenia, ma sinceramente dubito
io personalmente il motul 8100 xclean 5w40 l'ho iniziato ad usare dal 2008 sulla GP Abarth (anche per uso track day ovviamente cambiandolo più frequentemente) ogni 8/10 mila km in base all'uso, poi su un opel corsa 1200 16v, poi sulla Opel Meriva 1400 16v, e ora sulla L, quindi circa 17 anni (ovviamente con specifiche diverse per la stessa sigla) e oltre 500 mila km.