Non è la sezione adatta, lo so, se qualche mod riterrà opportuno spostare la discussione altrove non mi oppongoma siccome cerco informazioni con discreta velocità pensavo che qui avesse più visibilità rispetto ad altre sezioni poco frequentate.
Veniamo al dunque e senza tanti giri di parole: mi sono rotto le balle dell'Abarth. Le strade fanno sempre più schifo tra buche, rattoppi e tombini e vivo male la scomodità della 500 (starò invecchiando forse, non lo so). Ho bisogno di più spazio, parecchio più spazio, perchè da un paio d'anni vado regolarmente in bici sia con quella da corsa che con la mountain e vorrei poterle caricare per spostarmi più facilmente e fare altri itinerari. Quando dico caricare intendo proprio dentro a un veicolo, non sul tetto o un portabici sul portellone. A questo si aggiunge che ormai la 500 la uso pochissimo, non vado oltre i 7-8 mila km annui e con la "bella stagione" mi muovo in moto, che tra l'altro oltre che più pratica trovo decisamente più divertente per cui ormai l'Abarth per me è diventato un mezzo di trasporto e poco più, non la uso mai per il piacere di farmi un giro fine a sè stesso. Fosse per me terrei la 500 per tutta la vita anche solo per un fattore affettivo, ma avere 4 auto e una moto in famiglia non è possibile sia in termini di spazio che per il fatto che inevitabilmente qualcosa non si usa e sta fermo a prendere polvere. Il momento per vendere poi è molto favorevole e quindi mi sa che è giunta l'ora.
Fatta questa premessa vengo al dunque: cercavo qualcosa che mi consentisse un pratico trasporto della bici, ma non volevo ricadere su station wagon, monovolumi vari o suv del menga. Volevo qualcosa di più particolare così avevo pensato inizialmente a qualche fuoristrada a cavallo tra i '90 e inizi 2000, ma sicuramente non li userò per quello che sono stati progettati e quindi ho accantonato subito la cosa. Avevo pensato anche a qualche pickup, ma non mi piace l'idea del cassone aperto e se si mette l'hard top la capacità di carico scende di brutto. Senza contare che l'usato costa molto caro.
Alla fine una decisione è quasi presa: un van americano di fine anni '80/metà anni '90. Più specificamente la prima scelta sarebbe uno Chevy Van G20 o un GMC Vandura ma posso considerare anche modelli successivi. Trovarlo non è così difficile, a Treviso c'è un rivenditore di auto d'importazione che tratta regolarmente questi modelli, anche con pochissimi km e condizioni generali praticamente impeccabili. Non sono grandissimi come ingombro ma lo spazio interno è immenso, inoltre hanno quel tocco di esotico e ricercato che cercavo. Non sono il classico Ducato o Ford Transit per capirci, e le cifre per l'acquisto non sono per nulla proibitive.
Il mio grande dubbio, cosa su cui faccio fatica a trovare informazioni, è: nello specifico dei due modelli che ho citato, c'è qualcuno che saprebbe dirmi per sommi capi cosa va controllato e quali criticità presentano in termini di affidabilità? So bene che i pezzi di ricambio da noi sono difficilmente reperibili e che va quasi tutto ordinato negli States, ma fortunatamente ci sono siti molto efficienti per fare gli ordini. Ciò che mi interessa sapere è se notoriamente ci sono parti soggette a rottura e con quale frequenza si può verificare. In poche parole: sono mezzi che una volta acquistati va a finire che stanno fermi in officina due mesi all'anno se non di più, oppure si può stare tranquilli? Tenete conto che non è difficile trovare esemplari con meno di 50 mila km.
Grazie a chi vorrà darmi qualche delucidazione.![]()