+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: sospetto problema valvole

  1. #1
    L'avatar di Fabio1686

    Con noi dal 12/04/2021
    Residenza: Cinisello Balsamo
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 68

    Italy
     Fabio1686 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito sospetto problema valvole

    Purtroppo sospetto qualche problema alle valvole sulla mia 1.4 95 cv con impianto GPL BRC, poichè da qualche mese il motore dai 2500 fino ai 3000 giri ha aumentato il rumore sensibilmente. Oltretutto 3 settimane fa mi dava mancate accensioni ad un cilindro e il meccanico mi ha trovato una candela in condizioni rovinose, praticamente sciolta, togliendomi delle Brisk e mettendomi le NGK IRIDIUM per GPL. Quindi temo che ci sia stato un surriscaldamento anomalo l'estate passata dopo un lungo viaggio che mi ha magari fatto danni. Registro anche un leggero aumento dei consumi. Purtroppo Temo anche per la guarnizione testata. Voi che dite avete da darmi qualche idea o qualche consiglio su come capire?
    Grazie in anticipo!

  2. #2

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 62
    Messaggi: 1,807

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    è sempre difficile valutare a orecchio, e ancora di più per racconto... la domanda importante secondo me è: come sono i consumi di olio e liquido refrigerante? se regolari non mi farei troppi problemi, ci farei qualche km, tipo un paio di centinaia, e ricontrollerei le candele

  3. #3
    L'avatar di Fabio1686

    Con noi dal 12/04/2021
    Residenza: Cinisello Balsamo
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 68

    Italy
     Fabio1686 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    è sempre difficile valutare a orecchio, e ancora di più per racconto... la domanda importante secondo me è: come sono i consumi di olio e liquido refrigerante? se regolari non mi farei troppi problemi, ci farei qualche km, tipo un paio di centinaia, e ricontrollerei le candele
    olio e liquido refrigerante sono regolari come sempre ma il rumore è esattamente come un forte rimbombo, sembra un aereo a volte. Poi a 3000 giri si appiattisce. Possono essere vibrazioni magari?

  4. #4

    Con noi dal 01/08/2018
    Residenza: Genova
    Età : 62
    Messaggi: 1,807

    Italy
     ronin_55 non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    olio e liquido ok, escluderei valvole guarnizione testa ecc... potrebbero essere tante cose, anche legate a scarico, aspirazione ecc, andrebbe sentita con calma anche a cofano motore aperto

  5. #5
    L'avatar di Fabio1686

    Con noi dal 12/04/2021
    Residenza: Cinisello Balsamo
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 68

    Italy
     Fabio1686 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da ronin_55 Visualizza il messaggio
    olio e liquido ok, escluderei valvole guarnizione testa ecc... potrebbero essere tante cose, anche legate a scarico, aspirazione ecc, andrebbe sentita con calma anche a cofano motore aperto
    ho fatto controllare anche lo scarico e tutto bene, sto puntando al supporto motore visto che sembra molto una questione di vibrazioni. Aspirazione cosa intendi?

  6. #6
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,116

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Può essere che il gpl possa causare danni alle valvole, fondamentalmente dipende dal motore ma anche molto dall'utilizzo. Se l'impiego è prevalentemente autostradale agli alti carichi, solitamente è dove possono emergere problemi. Però una gran moria di fire, per quanto 16V, causata dal gpl non me la ricordo, dunque sarebbe un caso raro.
    Quanti km ha? La usi prevalentemente per viaggiare e quando lo fai ci dai dentro?

    In ogni caso i problemi potrebbero anche essere altrove, ad esempio parlando di candele non vorrei fossero inadeguate per il motore (personalmente non sperimento mai con le candele, sempre e solo quelle consigliate dalla casa). Vale quindi la pena indagare più a fondo senza arrivare a conclusioni affrettate
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #7
    L'avatar di Fabio1686

    Con noi dal 12/04/2021
    Residenza: Cinisello Balsamo
    Provincia: Milano
    Età : 39
    Messaggi: 68

    Italy
     Fabio1686 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Verde Toscana

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pinkus Visualizza il messaggio
    Può essere che il gpl possa causare danni alle valvole, fondamentalmente dipende dal motore ma anche molto dall'utilizzo. Se l'impiego è prevalentemente autostradale agli alti carichi, solitamente è dove possono emergere problemi. Però una gran moria di fire, per quanto 16V, causata dal gpl non me la ricordo, dunque sarebbe un caso raro.
    Quanti km ha? La usi prevalentemente per viaggiare e quando lo fai ci dai dentro?

    In ogni caso i problemi potrebbero anche essere altrove, ad esempio parlando di candele non vorrei fossero inadeguate per il motore (personalmente non sperimento mai con le candele, sempre e solo quelle consigliate dalla casa). Vale quindi la pena indagare più a fondo senza arrivare a conclusioni affrettate
    Non faccio tanta autostrada, anche quando favcio viaggi lunghi in autostrada, non vado mai sopra i 120 per darti capire. Ho montato delle NGK iridium come mi ha consigliato l’impiantista. Quelle di serie sulla 1.4 t-jet gpl. Però in effetti pensandoci potrebbe più essere il supporto motore che sta cedendo. Ho visto che spesso succede e da più o meno i problemi che ho io.

  8. #8
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,116

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Allora mi pare improbabile siano le valvole, non è un uso "stressante", anche se non sono specifiche per il gpl.
    Le candele del T-Jet quasi sicuramente non vanno bene, così come forse andavano male le precedenti.

    Se a benzina il 1.4 95cv ha di serie le NGK DCPR7EN-10 (verifica sul manuale), allora per il GPL le corrispondenti sono le NGK ZKR7AI-8 (non che le NGK DCPR7EN-10 non siano adatte, alla fine possono andare benissimo, però le altre sono specifiche per il gas, sono più durature e con un gap leggermente inferiore "facilitano" l'accensione della miscela aria-gpl)

    Personalmente sistemerei prima la questione candele, che è la più facile da sistemare, e inizio a vedere come va. Poi se continuasse ad avere problemi, continuerei ad indagare passo-passo
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Problema gruppo attuatore valvole
    Da 01Alessandra87 nel forum TwinAir
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 10/01/2025, 15:18:56
  2. Sospetto problema turbina
    Da proldbet nel forum Discussioni generali
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 31/05/2020, 20:21:39
  3. Sospetto problema al pedale del gas
    Da Patch87 nel forum Problemi
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 28/02/2017, 14:48:18
  4. Sospetto problema alla frizione (?)
    Da nicolatun995 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 26/09/2015, 01:38:24
  5. Ticchettio sospetto
    Da U.S.Alessandria1912 nel forum Problemi
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 21/10/2011, 11:04:49

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi