Ciao a tutti,
vorrei modificare i miei alzacristalli posteriori da manuai in elettrici. qualcuno c'ha provato? potrebbe darmi qualche consiglio.
grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti,
vorrei modificare i miei alzacristalli posteriori da manuai in elettrici. qualcuno c'ha provato? potrebbe darmi qualche consiglio.
grazie
Finalmente sono riuscito a modificare come da titolo gli alzavetri posteriori rendendoli elettrici.
Ecco a voi una mini guida.. :-)
Premessa: il lavoro è abbastanza complicato ed oneroso in termini sia di tempo sia di modifiche con il senno di poi lo sconsiglio.
A seguire trovate uno schizzo dei collegamenti necessari per far funzionare il tutto.
Non è previsto l'utilizzo dei cablaggi originali e l'uso della pulsantiera di comando (anteriore sx) utile per il guidatore.
1) cablaggi sino alla porta posteriore sx: un cavo + con fusibile al 33 della centralina, un cavo - dalla massa, un cavo + dal pin 1 della porta anteriore sx
2) cablaggi sino alla porta posteriore dx: un cavo + con fusibile al 34 della centralina, un cavo - dalla massa, un cavo + dal pin 1 della porta anteriore dx
3) realizzare tramite faston collegamenti sui connettori presenti alle porte posteriori.
4) smontare pannello porta, staccare foglio fonoassorbente, alzare il vetro e smontare cremagliera meccanica.
5) montare cremagliera con motorino elettrico (gli attacchi non sono uguali, sarà necessario levare una vite)
6) collegare i cavi verso il connettore verde e verso il tasto come da schema allegato
7) richiudere il tutto.
grazie ad Alex per gli schemi originali.
grazie per il prezioso aiuto ,anch'io vorrei effettuare la modifica ma avevo bisogno di indicazioni precise per procedere.
Lavorone.
Complimenti!