Allora non è una mia impressione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!
Succede anche a me, tutte le volte bestemmie per rimetterlo com'era, e la macchina la uso IO E BASTA
Visualizzazione stampabile
Non vorrei essere ripetitivo ma...migliori in cosa? Ci sono pro e contro di ogni sedile, in ultimo l'estetica e da questo punto di vista io preferisco da sempre quelli in pelle, oltre che per "n" motivi giá ampiamrnte discussi.
Il "difetto" dello schienale é una cazzata, basta solo regolarlo ogni tanto.
Ma si, ovvio, ma dire "questo è migliore di quello" solo perchè ogni tanto devo regolare il sedile... bhe... ce ne passa.
I difetti li hanno sia i Sabelt che gli Stock, la verità è che nessuno dei due eccelle, a sto punto uno predilige l'estetica secondo i propri gusti...
Esatto Nik, non è che uno è meglio dell'altro... Io ad esempio provando i Sabelt mi son trovato di lusso, ma li ho provati per poco...
Con gli Stock ho fatto 600km di autostrada NO STOP... mal di schiena 0...
Sono un baldo giovane ma a queste cose ci sto attento, il cuore mi porta sui Sabelt, ma non ne so l'effettiva comodità sulle lunghe percorrenze...
Tutto sta sul gusto, il sondaggio è inutile, è come chiedere "Brembo vs Stock"... Chi non predilige le Brembo????????
Ma non c'è un sedile migliore dell'altro in termini assoluti come già detto, ribadisco ancora che i Sabelt non li comprerei MAI a prezzo pieno perchè decisamente sproporzionati per i vantaggi che mi offrirebbero (vale a dire estetica e contenimento, anche se di quest'ultimo non è che me ne faccio granchè nella quotidianità)..ogni sedile ha pro e contro, gli stock in pelle sono delicati e perdono qualche cm di inclinazione nel corso del tempo di utilizzo (settimane, mica ore eh)..i Sabelt hanno il guscio che si scolla e il meccanismo di ribaltamento molto delicato..
LUCCO dovevi intitolare questo topic "ode a sabelt" :ahah::ahah::ahah: