beh io non posso che riconfermare a mio parere la comodità, l'utilità e la bellezza dei sabelt. Sono alto più di 1.90, ci entro perfettamente e siedo benissimo, meglio che negli stock.
"mentre le altre subito accelleri e brum brum mentre con la td04 entra piu dopo il turbo"
Scusate,ma quante volte regolate la seduta dei sedili...
Io l'ho fatto la prima volta e non l'ho mai più toccata!!
Ihi modificata e mappa Evotronic,intercooler frontale Orra,200 celle SS,terminale akrapovic titanio con valvola wireless,distanziali a C da 12 al posteriore,leva cambio bonalume e sedili sabelt!
Ihi modificata e mappa Evotronic,intercooler frontale Orra,200 celle SS,terminale akrapovic titanio con valvola wireless,distanziali a C da 12 al posteriore,leva cambio bonalume e sedili sabelt!
Ma solo a me capita con gli stock (Sabelt non so) che lentamente lo schienale si inclini da solo col peso? Non di colpo, magari nell'arco di qualche settimana si inclina all'indietro di 2-3 cm e devo riposizionarlo perchè sento che mi sto allontanando dal volante..premettto che adesso l'auto ha più di 100 mila km comunque..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Fin ora mai successo coi sabelt.
Per la questione regolazione con sportello aperto diciamo che si puo regolare con sportello chiuso o almeno io ci riesco ma comunque non c'è abbastanza spazio per consentire una manovra comoda
Comunque io l'ho regolato soltanto un paio di volte, quando l'ha usata mio padre o la mia ragazza.