A patto di non abitare in Africa :ahah:
Visualizzazione stampabile
grandissimi, soprattutto per il prezzo ! sarà mio non appena torno dal ring ^^
Domanda:
Se monto questo IC devo mettere del liquido all'interno sicuramente.
Quale? E poi per evitare di sporcareovunque quando dovrei togliere i due laterali c'è un tappo ad esempio per efettuare lo svuotamento?
Scusate le domande ma voglio capire se è una cosa che posso fare a casa o devo farla fare a qualcuno di specializzato.
Ultima domanda è ma il prezzo in convenzione è incluso iva e spedizione?
Grazie delle Vs risposte.
Negli intescoolers, o scambiatori di calore, non è presente alcun liquido ma solamente l'aria che viene inviata compressa dalla turbina verso il gruppo aspirazione. Passando negli IC si raffredda e poi quando rinviata alle camere di scoppio risulta milgiore. Per tanto più aria viene raffreddata più il motore va meglio e lavora meglio offerndo prestazioni e durata superiori.
Credo che tu Giulio sia molto coerente con la scelta (veloce e più economica) che l'azienda che rappresenti ha fatto per risolvere il problema degli intercoolers. Trovo però sbagliato dire che quella che tu proponi è l'unica soluzione. Come avrai sicuramente letto io ho preferito installare due IC nelle sedi originali ma maggiorati nella portata di aria (da verifiche +180%). Questa alternativa non mi fa perdere prestazioni e mi permette di lasciare abbastanza mimetizzata tutta la preparazione che ho sotto il cofano, diversamente da quello frontale che, soprattutto per chi ha la griglia AC si vede da lontano. Aziendalisti si, meglio se equilirati e preparati come io ti considero.
Ehi!
Grazie per la tua puntualizzazione! :D
In effetti sono stato un po' veloce nello scrivere e ho dimenticato di aggiungere "originali"
Ti assicuro che non mi permetterei mai di sminuire un prodotto soprattutto se realizzato da qualcun altro (mentre invece mi capita eccome di essere critico quando necessario sui nostri prodotti per poterci migliorare sempre).
Appunto se alla frase che hai quotato aggiungi la parola IC laterali "ORIGINALI" otterrai il vero senso della frase che io intendevo esprimere.
Non a caso proprio nella riga successiva la parola "originali" aggiunge un indizio che dovrebbe far capire a quali IC mi riferivo (gli originali appunto)
Mi scuso per l'inesattezza. Altro che aziendalista, io mi considero un appassionato al 110%, e cerco sempre di dare a Cesare quel che è di Cesare.
E anzi non ho mai neppure detto che quella che propongo è l'unica soluzione.
Il 3ed nasce proprio con l'intento di confrontare un nostro prodotto con altri prodotti proposti da altri preparatori che esistono sul mercato e che non voglio certo nascondere.
Ti ringrazio per la segnalazione, e mi dispiace se quello che ho detto ti ha in qualche modo offeso.
A proposito per caso hai potuto verificare il peso degli IC che hai installato?
e le temperature dell'aria nel collettore di aspirazione prima e dopo l'intervento?
Il litraggio dei tuoi IC a quanto ammonta?
Noi cerchiamo sempre di ottimizzare il nostro prodotto e di migliorare valutando soluzioni nuove e può essere che anche mantenere gli IC in posizione originale sia una valida soluzione.
Ripeto, massimo rispetto per il tuo kit, i tuoi IC e soprattutto per i bravissimi preparatori che ci hanno lavorato sopra!
P.s. solo su un punto ti correggo: al contrario sarebbe più veloce ed economico lasciare gli IC nella posizione di serie, da questo punto di vista sicuramente sarebbe più facile il montaggio, e si renderebbe necessario meno materiale. La soluzione più economica e veloce è tenere gli IC in posizione originale maggiorando le masse radianti..pensa ai soldi risparmiati dai tubi in alluminio, manicotti siliconici etc, e quelli risparmiati dal montaggio (che comunque un oretta di lavoro la si risparmia tenendo gli IC in posizione originale). :D
Mai avuto nessun dubbio sulla tua correttezza, ho voluto solo confrontarmi con te per capire meglio.
Per i dati tecnici in merito ai risultati ottenuti riguardo alle temperature ti li fornirò a presto così da confrontare ancora le differenze.
Per "veloce ed economico" mi riferisco soprattutto al costo finale che ritengo essere più basso rispetto ai due.