Non hanno il camber regolabile
Visualizzazione stampabile
Non hanno il camber regolabile
Andrò sicuramente di b14!!! Le prossime modifiche che farò saranno b14 con relative molle da track day,oz ultraleggera et30,un impianto frenante decente perchè questo di serie fa schifoo(avevo optato per le pinze gpa con dischi omnicompetition 305mm,pastiglie e tubi in treccia) e per le gomme gia le ho ordinate,ho preso delle yokohama parada spec 2,ne ho sentito parlare molto bene anche da amici che le montano:inizialmente volevo prendere le toyo r888,ma è una gomma praticamente da uso esclusivo per pista,sul bagnato ti devi far il segno della croce e ci fai a mala pena 2000/3000km. Le proverò sicuramente, ma non ora :))
Le Parada le ho appena montate..sono le semislick più economiche..
Per il camber esistono soluzioni molto meno costose dei kit che si trovano in commercio, tuttavia se compri assetto e gomme non sono quei 200€ in più a mandarti in rovina.. XD
Non vedo l'ora di montare queste yoko!!
Come dici te sono le migliori rapporto/qualità prezzo!! Le aveva mio zio sulla tts,girava ogni domenica a vallelunga andavano da dio!!!
Fossi in te mi farei due conti..........B14+molle track day+kit camber.......avresti un ottimo assetto,per carita',ma costoso e comunque non regolabile nell'idraulica..........considera che il D2 costa poco piu' di 900 euro ed e' totalmente regolabile,io lo monto da quasi 3 anni e sono molto soddisfatto.
Se poi puoi permetterti di spendere 1500 euro,allora KW V3,senza alcun dubbio.
[QUOTE=importante1991;1272148]le molle track day dove le trovi ???' per quanto riguarda le parada risparmia i soldi ! cercati qualche discussione e leggiti quelle che ti ho detto io non c'è paragone[/
Le molle le puoi trovare su preparazionichiara.it