Originariamente inviata da
Il Fusi
Per mia esperienza, il non arrivare "a livello" vale per il liquido di raffreddamento.
Parlando con vecchi collaudatori della qualità prodotto, la prassi è di mantenersi poco sotto.
Con il liquido io faccio così, e sulle auto sovralimentate benzina ho sempre trovato che dal massimo scende, poi si livella rimanendo tipo a 3/4. Lo faceva la 75 turbo, lo fa la 500, lo fa il 124 Spider di un amico.
Per l'olio, quando faccio il livello massimo, o la macchina lo tira/lo perde di suo, ma se lo fa è una cosa "che va avanti", non che ne mangia 3mm di stecca e poi il livello si ferma...., o rimane al massimo.