+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 26

Discussione: livello olio su esseesse 2019 opinione

  1. #11
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DanieleLaureti Visualizza il messaggio
    A me proprio nell'officina della concessionaria hanno sconsigliato di tenerlo al massimo perché è facile che te ne tiri su dal recupero e ti sporca l'aspirazione...la mia effettivamente se lo metto al max ne mangia quel poco ma lasciandolo circa a metà non ne consuma...questo l'ho verificato personalmente. Non so se sia particolare la mia e basta
    Per mia esperienza, il non arrivare "a livello" vale per il liquido di raffreddamento.
    Parlando con vecchi collaudatori della qualità prodotto, la prassi è di mantenersi poco sotto.
    Con il liquido io faccio così, e sulle auto sovralimentate benzina ho sempre trovato che dal massimo scende, poi si livella rimanendo tipo a 3/4. Lo faceva la 75 turbo, lo fa la 500, lo fa il 124 Spider di un amico.
    Per l'olio, quando faccio il livello massimo, o la macchina lo tira/lo perde di suo, ma se lo fa è una cosa "che va avanti", non che ne mangia 3mm di stecca e poi il livello si ferma...., o rimane al massimo.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  2. #12
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il Fusi Visualizza il messaggio
    Per mia esperienza, il non arrivare "a livello" vale per il liquido di raffreddamento.
    Parlando con vecchi collaudatori della qualità prodotto, la prassi è di mantenersi poco sotto.
    Con il liquido io faccio così, e sulle auto sovralimentate benzina ho sempre trovato che dal massimo scende, poi si livella rimanendo tipo a 3/4. Lo faceva la 75 turbo, lo fa la 500, lo fa il 124 Spider di un amico.
    Per l'olio, quando faccio il livello massimo, o la macchina lo tira/lo perde di suo, ma se lo fa è una cosa "che va avanti", non che ne mangia 3mm di stecca e poi il livello si ferma...., o rimane al massimo.
    È normale che alla lunga tenda a scendere...io volevo intendere che farlo al massimo per farlo scendere sempre di 1/4 subito non ha senso...lo tieni a 3/4 anziché pieno e hai tutto di guadagnato
    Dani

  3. #13
    L'avatar di Abarthjnio Tecnicologicus

    Con noi dal 18/06/2019
    Residenza: Tivoli
    Provincia: Roma
    Messaggi: 36

    Italy
     Abarthjnio Tecnicologicus non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Anyway... tenete anche presente, che il consumo dell'olio è anche influenzato dall'uso che si fa dell'auto. Più si va forte, più ne consuma (fisiologicamente). Andando ad andature turistiche rimarrà stabile più a lungo.
    Ultima modifica di Abarthjnio Tecnicologicus; 13/07/2019 a 09:52:47

  4. #14
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da DanieleLaureti Visualizza il messaggio
    È normale che alla lunga tenda a scendere...io volevo intendere che farlo al massimo per farlo scendere sempre di 1/4 subito non ha senso...lo tieni a 3/4 anziché pieno e hai tutto di guadagnato
    Avevo capito, ma mentre ho constatato che per il liquido di raffreddamento questo "abbassarsi" di livello accade spesso, per l'olio onestamente a me non è mai, e dico mai, capitato.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  5. #15
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il Fusi Visualizza il messaggio
    Avevo capito, ma mentre ho constatato che per il liquido di raffreddamento questo "abbassarsi" di livello accade spesso, per l'olio onestamente a me non è mai, e dico mai, capitato.
    Io invece praticamente non ho mai visto scendere il livello del liquido di raffreddamento ognuna ha le sue caratteristiche
    Dani

  6. #16
    L'avatar di forest

    Con noi dal 30/01/2014
    Residenza: Castelfranco Veneto
    Provincia: Treviso
    Messaggi: 273

    Italy
     forest non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth

    Predefinito

    anche io su rivale stessa cosa...dopo 2000km son passato e mi hanno rabboccato...ad oggi 13000km ed è sempre ok, a dire il vero è un po che nn apro il cofano...ma ormai lo apriranno loro al tagliando dei 15000

  7. #17
    L'avatar di Paoloabarth74

    Con noi dal 08/09/2014
    Residenza: Trieste
    Età : 51
    Messaggi: 3,272

    Italy
     Paoloabarth74 non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da forest Visualizza il messaggio
    anche io su rivale stessa cosa...dopo 2000km son passato e mi hanno rabboccato...ad oggi 13000km ed è sempre ok, a dire il vero è un po che nn apro il cofano...ma ormai lo apriranno loro al tagliando dei 15000
    ne hai fatti di km, sarebbe meglio controllare ogni 2000 le garrett tirano olio

  8. #18
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paoloabarth74 Visualizza il messaggio
    ne hai fatti di km, sarebbe meglio controllare ogni 2000 le garrett tirano olio
    La tua come sta andando a livelli? Beh inizialmente lo controllavo ogni 3mila km come da libretto uso e manutenzione. Adesso lo controllo ogni 4 o 5mila km. Al minimo non ci arriva mai neanche vicino...
    Dani

  9. #19
    L'avatar di Cl@udio

    Con noi dal 31/08/2017
    Residenza: Roma
    Messaggi: 558

    Italy
     Cl@udio non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quando l’ho ritirata aveva l’olio 3-4mm sotto il livello massimo.
    Al primo tagliando, fatto a circa 3500 km (!), il mio meccanico di fiducia ha messo il livello poco sotto il massimo, dicendomi che non si mette mai il livello al massimo... E pensare che ho sempre sostenuto il contrario, da quando sulla Uno turbo mi avevano consigliato di tenerlo sempre al massimo preciso!
    Abarth 595 Competizione 180CV

  10. #20
    L'avatar di forest

    Con noi dal 30/01/2014
    Residenza: Castelfranco Veneto
    Provincia: Treviso
    Messaggi: 273

    Italy
     forest non è in linea
    1.4 tjet 180cv Abarth

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Paoloabarth74 Visualizza il messaggio
    ne hai fatti di km, sarebbe meglio controllare ogni 2000 le garrett tirano olio
    ciao paolo!
    il fatto è che sono abituato con l'esseesse della moglie che in quasi 70000km non mangia ne acqua ne olio....darò una controllata x scrupolo, la tua tutto ok?

+ Rispondi
Pagina 2 di 3
primaprima 1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Astina Olio e Livello
    Da Pagid nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 05/06/2021, 14:36:06
  2. 595 esseesse o 595 competizione?
    Da Gioovanni595 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 56
    Ultimo messaggio: 27/01/2021, 11:50:27
  3. Livello olio
    Da jamba nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 22/03/2019, 13:41:20
  4. Livello olio motore 1.3 mjt
    Da andrearhq nel forum Problemi
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 06/11/2013, 23:17:11
  5. Astina livello olio 1.4
    Da ippocrate14 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 28/09/2009, 17:22:31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi