Caro Fetente284 la foto è indicativa, comunque se leggi bene ho scritto che ho spellato leggermente i fili e l'ho saldata direttamente su di essi e non tocca da nessuna parte rimane sospesa all'interno del cofano!!!
Visualizzazione stampabile
Consigli per led nelle maniglie della portiera?
questo connettore lo trovo staccando la moquette all'interno del portellone del baule? bisogna smontare anche la plastica cromata col pulsante per aprire il baule?
Ragazzi, vediamo se ho capito: se metto delle lampade a led normali nella targa, l'auto non li accende perchè hanno un assorbimento inferiore alle normali giusto ?
Ve lo chiedo perchè ho montato un paio di lampade a led che in teoria dovevano andare con il can-bus e l'auto all'inizio mi dice " controllare luci targa" poi dopo poco scompare e le luci rimangono sempre accese senza mai spegnersi.
no, allora, se monti delle drl a led senza resistenza (anche se sono canbus la centralina della 500 ti segnala lampdina bruciata) funzionano benissimo tranquillamente, l'unico problema è che il computer di bordo ti segnala di controllarle perchè assorbono talmente poco che la centralina pensa che la lampadina si sia fulminata. spero di essermi spiegato bene :). comunque se non ti da fastidio la spia tienile su che sono favolose a led,ma non montare le resistenze però perchè fanno presto a muoversi dalla posizione in cui vengono messe e ti scassano tutto!!
Ragazzi ma per le luci alle maniglie cosa dobbiamo fare????
Consigli per le maniglie?
vi prego x le maniglie ci spiegate o c date un immagine
Ragazzi io ho la lounge ma le luci delle maniglie dove sono?
Non esistono nella 500. Bisogna metterle artigianalmente... sempre che qualcuno ci dica come fare ovviamente.
buona sera,leggevo i vostri post c'è qualcosa che non mi torna,prodotti che non si possono fare,prodotti in stile cablaggio da quadro elettrico....abbiamo aperto una sezione conttattatemi li
a presto
luci targa a led con il siluro c'è solo un prodotto affidabile che non da problemi nel tempo,togliendo la parte delle resistenze(linea can-bus) dal circuito elettronico,inserendo al di fuori con una resistenza ad alto assorbimento e temperature termiche fattibili da inserire vicino in un materiale plastico,unici prodotti testati e brevettati
a presto
ragazzi ho comprato le luci della targa della lampa c10w ma sono 35mm nei contatti entrano ma è questione di mm che si accendano non ce un modo per farle funzionare??
Non saprei, se si sono inserite nei contatti dovrebbero andare... Le mie sono da 37mm...
ce scritto illuminazione targa ma sn sfigato prima da 38mm troppo grande ora 35 mm troppo piccole :(
Allora nella targa vanno bene sia le 38 (basta solo forzare leggeremente per farle entrare o allargare leggermente le linguette) sia le 35 stringendo leggermente sempre le linguette. Il miglior compromesso sono le 36mm. Inoltre ti ricordo che serve installare la resistenza in maniera tale da non far segnalare il check luci. Ho fatto il lavoro proprio l'altro giorno ad un amico con una 500 Abarth, resistenze autocostruite incluse.
grazie ma kn le 38 penso sia rischioso si potrebbero rompere i gancetti e poi scusa le resistenze nn servono x i led???io ho quelle normali
Ero convinto avessi preso quelle a led, su quelle a filamento le resistenze non servono. Cmq se allarghi o stringi leggermente le linguette non si rompe nulla.
come si fa a montare le luci nelle maniglie della portiera???
dovresti comprare dei led stripes e collegarli alla plafoniera interna,ma non te lo consiglio,ci ho provato ed ho bruciato i fusibili...esperienza personale,io consiglio come sito dove acquistare led gullotto srl,li ho preso la luce a led per la plafoniera centrale,luce di cortesia,bagagliaio e luci targa,sono rapidissimi e cordiali,te li consiglio.
Ragazzi chiedo aiuto!!Per applicare le resistenze alle luci a siluro devo per forza procedere saldando o è sufficiente che il filamento venga a contatto con i due poli del siluro stesso?
basta il contatto
concordo basta il contatto
dite che quella da 47 ohm vada bene sia per targa che plafoniera?Ho preso delle canbus su ebay non troppo costose e ovviamente per la targa mi danno errore e nella plafoniera rimangono leggermente accese..per il bagagliaio ho preso su ledmania e l'ho pagata parecchio di piu però non dovrebbe dare problemi
al bagagliaio non c'è il check luci....comunque 47ohm dovrebbero andar bene.
sisi infatti intendevo che non dovrebbero rimanere leggermente accese...speriamo bene!!Cmq la cosa importante è che si risolva il problema della spia!Non penso proprio che anche rimanendo perennemente accese riuscirebbero a scaricarmi la batteria la plafo e le luci targa!
ti spiego quello che succede mettendo i led e perchè rimangono accesi,allora una lampadina originale da 5w (mettiamoa a caso) ha una resistenza "x" quindi per vederla accesa deve passare un tot di corrente; un led ha una resistenza "y" molto ma molto più bassa delle lampadine a filamento quindi basta pochissima corrente e loro cominciano ad accendersi.
rimangono lievemente accesi non perchè stanno assorbendo corrente perchè nei fili rimane sempre una piccola quantità di corrente residua che fa si che il led con quel po di corrente si accenda molto fioccamente....se tu provassi a cambiare lampadina vedresti quella a incandescenza spenta! sti tranquillo che questo effetto non ti fa assolutamente scaricare la batteria, la corrente c'è sempre nei fili ma le lampadine a incandescenza hanno bisogno di molta più corrente per accendersi per questo non vedi lo stesso effetto del led.
io sulla golf ce l'ho da 4 anni i led e di notte li vedi sempre un po accesi ma la batteria è sempre rimasta carica! :)
Ragazzi ho montato le luci targa e bagagliaio.Le luci targa mi danno errore...ho comprato la resistenza da 47 ohm e effettivamente funziona(appena pongo a contatto la spia si spegne).Unico problema è che io ho trovato solamente le resistenze ceramiche(tra l'altro da 47 mi sa che esistono solo così,o almeno così mi è stato detto) e non sono riuscito a farle stare nel ristrettissimo spazio della luce targa.Cosa mi consigliate di fare?? :(
Guarda che scaldano tantissimo ti si scioglie qualche plastica se è a contatto...io ti consiglio di metterle nel bagagliaio dove c'è il connettore..
per la plafoniera intrerna va bene come hai detto tanto per poco tempo non ha tempo di sciogliere nulla...per la targa io ho smontato il pannello nel cofano e trovi proprio il connettore che si collega alla parte cromata della targa per intenderci, stacchi la saldi ai fili + e - oppure la incastri semplicemente facendo attenzione che non tocchi da nessuna parte.
Quoto umbe!, meglio cmq che speli e saldi direttamente sui fili, altrimenti appoggiandole le resistenze con le vibrazioni e le aperture del bagagliaio possono sfilarsi e cadere! Altra cosa è che di resistenze da 47 te ne servono due!!! Per la plafo invece basta una resistenza da 1/4 W e 18kohm
Forse eperchè le luci che hai acquistato sono canbus e quindi necessitano di una resistenza minore!
Si sono Canbus!!Ho però un problema...ho smontato il portellone per applicare la resistenza da 47ohm ma ho notato che applicandola poi avevo problemi con l apertura del bagagliaio!!Di li passa anche il filo elettrico per il bagagliaio(sono tre...uno nero uno bianco e uno giallo,mi pare).Come posso risolvere che scotch avete usato per tenere ferma la resistenza senza rischiare che prendesse fuoco tutto?Ho anche creato prolunghe con graffette per metterla piu distante possibile dai fili di serie...ho sbagliato qualcosa?(le ho infilate nel connettore...nello stesso punto in cuii entrano filo giallo e bianco...la spia si è spenta ma non sapevo come fissare la resistenza)
Lasciala che penzoli senza che tocchi nulla
Montate ieri le nostre ultime arrivate con 12 led frontali ad un amico su abarth
E' bastata una resistenza da 10watt per entrambe collegata vicinaal connettore e lasciata in sospensione
Tempo impiegato circa 20 minuti