Originariamente inviata da
Nik079
Allora tra 10 anni avremo la Ferrari bicilindrica? No, dai non é possibile anche solo ipotizzarlo.
In una vettura sportiva i consumi sono l'ultima cosa, anzi non devono proprio essere considerati.
Inoltre le vibrazioni e la funzionalitá di un 4 cilindri, lo rendono migliore di altre configurazioni (chi ha studiato un po' sui motori sa che entrano in gioco i "modi"...a cui rimando l'approfondimento a testi specifici).
Poi c'é proprio un altro discorso tecnico a monte: a paritá di cavalli, é sempre meglio avere un numero di cilindri maggiore, così da incrementare la coppia senza troppi sforzi su albero e bielle, ma soprattutto per avere curve di coppia e potenza decenti, non concentrate in un range di giri limitato. Ma soprattutto l'equilibro dinamico di un 4 cilindri é perfetto, quello di un 3 o peggio di un 2 é davvero complicato. Gli alberi controrotanti aiutano un po', ma la fisica é quella e i problemi non li risolvi del tutto.
Il 105cv a mio avviso ha poco senso, era meglio un bel Multiair con la stessa potenza. L'85cv invece andava bene come motore di nicchia per qualche appassionato di downsizing e per avere un po' di brio senza consumi troppo elevati (che poi ci sono lo stesso...il 2 cilindri non fa miracoli!)