E quelli che vanno domenica... e girano pure?!?!? Aiuuuuuuuto.....
Visualizzazione stampabile
Ciao puoi prenotare online e risparmi 5 euro (cioe' il costo del biglietto per l'ingresso al parco) e sei sicuro d'avere il posto garantito.
Io girerò alle 14.00 a quell'ora, ad oggi, puoi ancora prenotare.
Tieni presente che il turno è 50 minuti a 70 euro, 2 turni secondo me li puoi fare ma considera che il pieno non ti basterà per fare 2 turni a fuoco ed i freni, dopo 100 minuti tirati, avranno dischi e pastiglie cotti.
Non so bene come ma son riuscito a caricare un immagine!
Oggi a Monza. La mia con la sua bellissima nonnina!
Grazie a @kentaro2 per la dritta
Allegato 44147
Ecco le Nonnine
Eccomi qui, ennesimo turno oggi, eravamo sempre in due in macchina e con meno traffico sono riuscito a limare un paio di secondi dall'ultima volta, chiudendo a 2.38.
Penso che da solo e rischiando un po' di più nelle staccate, forse i 2.35 con auto stock e con la mia guida amatoriale, siano possibili.
C'è da dire che oggi le gomme (che in strada vanno bene, ma in pista soffrono subito), hanno sofferto molto, metto una foto:
http://i64.tinypic.com/2qdz77s.png
Ciao Kentaro oggi ero a Monza,ti ho visto arrivare a 2 minuti dall”entrata in pista e non ti ho potuto salutare,ero all”Ascari a vedere il tuo turno,e se ti posso dare un consiglio dalla mia esperienza di gare in moto ed autoe dalla mia età,la staccata alla morte serve in gara per passare L”auto che ti precede non per fare il tempo,tu all”ingresso dellAscari arrivavi con i freni ancora tirati sacrificando l’entrata sul cordolo interno e sia la percorrenza che L”uscita,la prossima volta prova a staccare qualche metro prima e chiudere subito sul cordolo ti assicuro che i tempi scenderanno,hai guidato bene ma come la maggior parte di chi va in pista per cercare di migliorare il tempo e si affida solo a San brembo invece che alla scorrevolezza in curva con una guida più pulita tante volte rischia di peggiorare,ciao
Grazie mille, ne farò sicuramente tesoro la prossima volta.
Come scritto non sono un pilota ne sono un "fissato" del tempo sul giro, ma mi piacerebbe scendere 2.35.
Tra l'altro a differenza della scorsa volta, ritardando le staccate come giustamente hai scritto, in fondo al rettilineo da 200 arrivavo a 204-205, mentre prima dell'ascari la scorsa volta ero tra i 183-187, mentre stavolta sono arrivato a 193-194
Sei comparso dal nulla durante la coda, non sono riuscito a presentarmi (595 bianca baffi gialli) :)
Al secondo giro la mia mi ha dato avaria motore :'(:'( e seppur arrestandomi al terzo in pitlane più di un minuto fermo con quadro in off... non si è spenta la spia e la centralina con angolo sterzo andava in recovery :rolleyes: ( effetto traction control attivo, come affondavo il piede con sterzo sopra i 5/10 gradi la macchina non prendeva i giri rimanendo costante riaccellerando solo con le ruote dritte)
Ho continuato poi a girare cercando di assecondare la centralina _doppio_muro_ , ovvero gas al 100% solo a ruote (quasi) dritte ( la Biassono era l'unica che si riusciva a fare full gas) :suda::suda: ultimo giro ho dovuto forzare le staccate per poter fare un 2.27, (ideal 2.26) ma non è il crono che rende merito al 5ino originale, pur tenendo conto che Monza non sia il tracciato ideale per soli 180cv .. invece :sapessi: vedendo l' Abarth grigio record che andava come un aeroplano mettendo mano pesantemente al mezzo ci si può levare belle soddisfazioni :uhu::uhu:
Caspita ma eravamo lì in tanti!peccato non riconscersi per...conoscersi! Anche sesono arrivato tardi magari eravate già andati via. La mia l ho parcheggiata di fianco la 4c e dietro la Opel GT
La grigia la conosco, 360 cv, autobloccante e mille altre cose, gira in 2.14 e va' come un'aereo.
Se hai fatto 2.27 con la competizione full stock, tanto di cappello, non pensavo che con l'auto stock si potesse arrivare a fare quel tempone
Mi ha passato sul rettilineo box in scia ad una Porsche GT3... figata :D
Si deve fare meglio con la mia perché l'avaria motore non permetteva di fare le traiettorie normali e/o di accelerare dove necessario (penso di ci sia ancora da rosicchiare tra I 3 ed I 5 secondi, magari scaricando il video riesco a capire quanto fosse penalizzante) :suda:
Ultraleggera da 17" e gomme Hankook Ventus V12 evo2, siglate UHP Ultra High Performance, potrebbero invece aver influito sulla performance in positivo (non saprei valutare quanto) :)
Dopo aver visto il video confermo che NON l'ho fatto :lol::lol: :'(
cercando le tracce su RaceChrono, quel giro il segnale ha magicamente saltato la prima variante :uhu:, mentre io l'ho fatta :'(
Rettifico quindi tempo trascritto ieri, con stesso giro in 2.30-2.31 da GOPRO (confermato da RaceChrono sostituendo il primo intertempo fasullo con uno qualsiasi degli altri intertempi registrati in quel settore nei 16 passaggi precedenti, verrebbe 2,30"6) :rolleyes:
Levare altri tre secondi e quindi arrivare al 2'27", è più verosimilmente quanto di meglio si possa fare con la mia 5oo non in modalità recovey, accelerando fuori dalle curve invece di piantarsi come ieri :nervosi: infatti tutte le Top speed registrate sono durante il secondo giro, quando sebbene percorressi più lento e staccassi ben prima, spingeva fuori dalle curve _doppio_muro_
*top speed di GPS alle varie staccate al secondo giro (ante recovery)
203Km/h Prima variante
193km/h Parabolica
190Km/h Biassono
141Km/h Lesmo 1
Perdita media dal secondo giro da minimo 3Km/h (staccate molto più profonde in prima variante e parabolica) ai 10km/h medi in meno in Biassono (solo impressione mia che lì andasse :rolleyes:) e ingresso Lesmo 1, in quanto in uscita dalla Roggia prima di aver lo sterzo dritto ci si impiega parecchio tempo
:)
Grande Cokidrug, l'avevo scritto che a Monza saresti stato in grado di girare in 2' e 30'' e anche meno con vettura stock.
Un saluto
Matteoabarth
[QUOTE=CokiDrug;1580568]Dopo aver visto il video confermo che NON l'ho fatto :lol::lol: :'(
cercando le tracce su RaceChrono, quel giro il segnale ha magicamente saltato la prima variante :uhu:, mentre io l'ho fatta :'(
Rettifico quindi tempo trascritto ieri, con stesso giro in 2.30-2.31 da GOPRO (confermato da RaceChrono sostituendo il primo intertempo fasullo con uno qualsiasi degli altri intertempi registrati in quel settore nei 16 passaggi precedenti, verrebbe 2,30"6) :rolleyes:
Levare altri tre secondi e quindi arrivare al 2'27", è più verosimilmente quanto di meglio si possa fare con la mia 5oo non in modalità recovey, accelerando fuori dalle curve invece di piantarsi come ieri :nervosi: infatti tutte le Top speed registrate sono durante il secondo giro, quando sebbene percorressi più lento e staccassi ben prima, spingeva fuori dalle curve _doppio_muro_
*top speed di GPS alle varie staccate al secondo giro (ante recovery)
203Km/h Prima variante
193km/h Parabolica
190Km/h Biassono
141Km/h Lesmo 1
Perdita media dal secondo giro da minimo 3Km/h (staccate molto più profonde in prima variante e parabolica) ai 10km/h medi in meno in Biassono (solo impressione mia che lì andasse :rolleyes:) e ingresso Lesmo 1, in quanto in uscita dalla Roggia prima di aver lo sterzo dritto ci si impiega parecchio tempo
Mi sembra familiare:D
Le Hankook Ventus V12 Evo 2 K120 sono delle stradali sportive con dicitura Ultra High Performance:
avendo provato i Pirelli di primo equipaggiamento sulle precedenti Abarth, buoni da nuovi, discreti dopo poche migliaia di km e/o uso intensivo, più delle Federal 595SS e nei pochi km fatti con clima rigido/pioggia pochi intagli sul battistrada = scarsa sicurezza (anche se x onestà erano pneumatici già chilometrati), una volta scelto i cerchi OZ Ultraleggera ho curiosato tra le gomme maggiormente utilizzata sul 5ino Abarth :sapessi::
Bridgestone Potenza RE 050 A
Michelin Pilot Sport 3
Pirelli P Zero Nero
Toyo PROXES R888R (semislick)
Yokohama Parada
..ero intenzionato per le ultime (Toyo inavvicinabili per costo/ utilizzo prettamente pista e Bridgestone meno belle esteticamente di Yokohama :D) ma per indisponibilità delle Parada nei gg prima della mia trasferta del Nurburgring unita ad una offerta favorevole sulle Hankook... beh le ho messe e sono assolutamente soddisfatto in quanto prestazionali e polivalenti: buone performance in pista, silenziose, ottime sul bagnato, mentre l'usura al chilometraggio non credo arriverò mai a testarla :fischio:
Per quanto riguarda I cerchi riporto qui quelli che "dovrebbero" essere I pesi dei vari cerchi da 17":
595/Turismo
17" Turismo 7J X 17" ET 38 Weight: 9,5 kg (9,6kg con coppetta)
17’’ Sport 7J X 17" ET 38 Weight: 10 kg (10,1kg con coppetta)
17’’ Trofeo 7J X 17’’ ET 38 Weight: 10,5kg (10,6kg con coppetta)
17’’ Touring 7J X 17" ET 38 Weight: 11,9 kg (12kg con coppetta)
Competizione
17" Corsa 7J X 17" ET 38 Weight: 9,75 kg
17’’ Formula 7J X 17’’ ET 38 Weight: 9,3 kg
17’’ Supersport Matt Black 7J X 17’’ ET 35 Weight: 9,8 kg
, erano in precedenza esseesse 10,0Kg
che si confronta con
17’’ OZ Ultraleggera Matt Black 7J X 17’’ ET 30 Weight: 8 kg
, mentre c'è anche una versione ET37, non compatibile con I brembo, che pesa 7/8 etti in meno
Quindi meno di 2kg di masse non sospese, io non li ho pesati, avrei anche dei 17" Trofeo con gomme finite da mettere a confronto ma... sono pigro e mi fido dei dati disponibili in rete :suda:
:)
Grazie :D
Rileggendo il tread e detto che per il potenziale della Competizione credo sia un pelo conservativo il tempo di 2'30" a Monza ;)
io non posso essere la reincarnazione di Senna, che ho visto schiantarsi in diretta TV :'( ...però se sono iperfortunato mio figlio, almeno anagraficamente, ci starebbe... :suda:
ma magari, così mi potrebbe far trascorrere una vecchiaia ancora tra i motori, ma soprattutto da benestante e non da pensionato :ahah::ahah:
Il mio in effetti è 4x100 ET 30, non il 4x98 ;)
Ci mancherebbe :) condivisione di piccole esperienze: gli OZ sono iper conosciuti, i pneumatici Hankook x 5oo/595 non altrettanto ma per me sono decisamente.... SI! :D
Io penso che 2.26 con gomme e macchina stock non sia possibile.. le trofeo più potenti e leggere con gomme slick se la memoria non mi inganna avevano dei record in qualifica sui 2:14 o 2:15; poi se vedo il tuo video potrò solo farti i complimenti e ammettere pubblicamente di essermi sbagliato.
proldbet,
Se sapessi fare gli upload avrei messo la foto di Ambro62 come avatar :lol:
ti sei perso mio precedente post in cui rettifico il dato: NON ho fatto 2.27 :) (e quindi il 2.26 di ideal), in quanto l'App RaceChrono ha "raddrizzato", per me inspiegabilmente, la prima variante e quindi il primo intertempo. Il giro da GOPRO è 2.30-31 (2.30.6 sostituendo il primo intertempo con uno "normale").
Senza vena polemica, o perlomeno di sospetto :sapessi:, posso solo dire che al secondo giro, escludendo quindi SOLO il primo di lancio non appena entrati, ho fatto 2'34"58 (senza tagli della App :lol:), migliorarmi 6-8" a pari funzionalità del mezzo, una volta acquisito i riferimenti in un tracciato nuovo (prima volta a Monza.. su 4 ruote F-) ), è il minimo sindacale in una pista da oltre due minuti. Oppure potrei sostenere, continuando a non dichiarare il falso , che rispetto al secondo giro sono (stato) in grado anche di migliorarmi di oltre 50"... senza stare a spiegare di quale tracciato si tratta :huhu:
il crono lo considero come un incompiuto esclusivamente per l'avaria motore e conseguente taglio prestazionale con angolo volante, il resoconto dei crono è stato:
1 giro di 16, l'ultimo in questione, in cui ho forzato le staccato, 30" e rotti
5 giri di 16 prima in pit lane e poi defaticamento (nervoso :nervosi:) in pista
2 giri di 16 di apprendimento come ovviare all'angolo sterzo (sono anche finito fuori cordolo esterno dalla Ascari pur di non sterzare, forse Ambro62 dagli spalti avrà visto l'episodio, così come ci sono finito fuori in lesmo 1 :suda: lesmo 2 :yee:, prima dell'Ascari :lol:)...
8 giri di 16 tra il 32" ed il 34". Quindi se il 30" non lo ritieni affidabile, puoi anche basarti sul 2'32-34".. tanto sempre 2'27" o (giù di lì) deve fare la mia Abarth a Monza SE funzionante al 100%
:)
PS la 5oo Trofeo già nel 2012 girava in 2.12 basso a Monza... :rolleyes: a maggior ragione non sto a cercare in quanto girino adesso... :(
ma approposito di cose molto interessanti delle quali vi leggo con piacere, riuscite voi a fare il punta tacco in maniera efficace col cinquino? e ci riuscite pure nelle staccatone in pista? perchè io mi sto allenando in questi giorni per strada e riesco abbastanza bene a velocità normali ma non saprei proprio se riuscirei a fare lo stesso in staccate pesanti come quelle in pista, perchè se mi slitta il piede dal freno faccio un botto che poi l'unico punta tacco che farò per anni sarà quello di salire sul pullman
La pedaliera non è ottmale per il punta tacco, in particolare io ho difficoltà in quanto il freno è più in alto dell'acceleratore e quest'ultimo è anche troppo spostato a destra. In altre parole, non ci riesco, a maggiore motivo a velocità basse che non richiedono particolare pressione sul freno e quindi non scende a sufficienza per le mie dimensioni del piede per raggiungere l'acceleratore. Tuttavia io nella guida quotidiana ho l'abitudine di fare sempre, e dico sempre, la doppietta in scalata.
Ma io non sto mettendo in dubbio la veridicità delle tue parole.. dico solo che a Monza il tempo non si fa forzando la staccata alla prima variante o che,anzi.. essendo una pista veloce è molto meglio uscire forte dalla curva. Le staccatone si fanno in gara per sorpassare come ha detto qualcuno precedentemente, non per il crono. Io con la 595 a Monza non ho mai girato; però il 2:26 mi sembra quasi inavvicinabile con le gomme e l assetto stock. L’assetto corsa da 215 cv lo scorso anno o nel 2016 ricordo che in gara fece un giro più veloce che in qualifica,assetto gomme peso piuma e pilota. Per questo vedo difficile prendere poco più di 10 secondi..
Il 25 Gennaio scorso avevo scritto:
"Sono d'accordo anch'io, tenere il passo dei 2' e 30 " con vettura competizione stock non credo sia possibile, ma un giro sono convinto che si possa fare (io punto su Cokidrug che guida molto, molto bene).
Confermo il tempone fatto domenica scorsa dalla 500 preparata pesantemente: 2' e 14"."
Dopo la prestazione di domenica scorsa, con vettura non "a posto" credo che Cokidrug possa scendere di due / tre secondi nel giro secco a Monza.
Un saluto
Matteoabarth
La riflessione sarebbe valsa in particolare per il Mugello, a Monza il tempo lo fai molto in staccata , oltre che percorrendo e aprendo presto.. come ovunque :D
Cmq capisco il tuo punto di vista e non è mio interesse convincerti di altro, staccando a me è andata (discretamente) bene sia diversi anni fa' con 2 ruote che domenica con centralina in recovery su 4 ruote... Se dovessi ricapitare con Tyrrell a 6 ruote, ammetto che riproverei a forzare le staccate.. d'altronde anche per la fortuna vale il detto non c'è due senza tre :D
Qualcosa l'avaria motore mi ha lasciato di positivo: ingegnarmi x fare l'upload ed essere (un poco) meno matusa! :ahah::ahah:
Et voilà :)
https://youtu.be/p2m2t2GX5PA
Con la 500 Abarth non ho mai girato a Monza. Mi dispiace deluderTi, ma le mie previsioni sono dettate dalla fiducia nelle Tue capacità facendo riferimento alle prestazioni di altri "piloti". Non ho modelli matematici, ma se vuoi posso dirti anche in quanto potresti girare in Franciacorta e Cremona.:D:lol::lol:
Un saluto
Matteoabarth
Eravamo anche noi nel turno delle 14 e abbiamo staccato il nostro record personale con un 2'21" con auto NON stock, ma con motore chiuso (stock).
Se sei riuscito a stare sotto i 2'32" full stock sei quasi Senna...
Sarò felice di girare nel tuo turno la prossima volta, così imparo qualcosa.
Innanzitutto complimenti per il crono :)
Prima di entrare nel turno delle 14, dopo una breve chiacchierata sugli ultimi update della sua Abarth (dischi freno specifici assetto con camber rivisto), mi è stato prestato il manometro dal proprietario della Abarth di color campovolo e, se ho capito/ricordo bene, con la stessa turbina che hai in firma (260cv).. magari eri tu :uhu: o l'amico a bordo con cui è entrato in pista :)
Difficile poter imparare da chi gira quasi 10" più lento ;)
PS "se sei riuscito a stare sotto i 2'32".. " ho postato il video, e l'ho anche fatto partire in parallelo con quello da te postato il 26 gennaio.. mi pare ci possa stare, no? :fischio: