+ Rispondi
Pagina 11 di 15
primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 147

Discussione: ennesima pistata, oggi Monza, considerazioni varie

  1. #101

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 577

    Italy
     kentaro2 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Giallo sorrento

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CokiDrug Visualizza il messaggio
    Mi ha passato sul rettilineo box in scia ad una Porsche GT3... figata

    Si deve fare meglio con la mia perché l'avaria motore non permetteva di fare le traiettorie normali e/o di accelerare dove necessario (penso di ci sia ancora da rosicchiare tra I 3 ed I 5 secondi, magari scaricando il video riesco a capire quanto fosse penalizzante)

    Ultraleggera da 17" e gomme Hankook Ventus V12 evo2, siglate UHP Ultra High Performance, potrebbero invece aver influito sulla performance in positivo (non saprei valutare quanto)
    Una curiosità, non conosco quelle gomme, si tratta di stradali sportive o semi slick?
    Poi ti chiedo un'altra cosa per avere un'idea, sai quanto pesano i tuoi cerchi e quanto pesano i ss che ho Io?

  2. #102

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Torino
    Età : 52
    Messaggi: 197

    Italy
     CokiDrug non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da kentaro2 Visualizza il messaggio
    Una curiosità, non conosco quelle gomme, si tratta di stradali sportive o semi slick?
    Poi ti chiedo un'altra cosa per avere un'idea, sai quanto pesano i tuoi cerchi e quanto pesano i ss che ho Io?
    Le Hankook Ventus V12 Evo 2 K120 sono delle stradali sportive con dicitura Ultra High Performance:
    avendo provato i Pirelli di primo equipaggiamento sulle precedenti Abarth, buoni da nuovi, discreti dopo poche migliaia di km e/o uso intensivo, più delle Federal 595SS e nei pochi km fatti con clima rigido/pioggia pochi intagli sul battistrada = scarsa sicurezza (anche se x onestà erano pneumatici già chilometrati), una volta scelto i cerchi OZ Ultraleggera ho curiosato tra le gomme maggiormente utilizzata sul 5ino Abarth :

    Bridgestone Potenza RE 050 A
    Michelin Pilot Sport 3
    Pirelli P Zero Nero
    Toyo PROXES R888R (semislick)
    Yokohama Parada

    ..ero intenzionato per le ultime (Toyo inavvicinabili per costo/ utilizzo prettamente pista e Bridgestone meno belle esteticamente di Yokohama ) ma per indisponibilità delle Parada nei gg prima della mia trasferta del Nurburgring unita ad una offerta favorevole sulle Hankook... beh le ho messe e sono assolutamente soddisfatto in quanto prestazionali e polivalenti: buone performance in pista, silenziose, ottime sul bagnato, mentre l'usura al chilometraggio non credo arriverò mai a testarla

    Per quanto riguarda I cerchi riporto qui quelli che "dovrebbero" essere I pesi dei vari cerchi da 17":

    595/Turismo
    17" Turismo 7J X 17" ET 38 Weight: 9,5 kg (9,6kg con coppetta)
    17’’ Sport 7J X 17" ET 38 Weight: 10 kg (10,1kg con coppetta)
    17’’ Trofeo 7J X 17’’ ET 38 Weight: 10,5kg (10,6kg con coppetta)
    17’’ Touring 7J X 17" ET 38 Weight: 11,9 kg (12kg con coppetta)
    Competizione
    17" Corsa 7J X 17" ET 38 Weight: 9,75 kg
    17’’ Formula 7J X 17’’ ET 38 Weight: 9,3 kg
    17’’ Supersport Matt Black 7J X 17’’ ET 35 Weight: 9,8 kg
    , erano in precedenza esseesse 10,0Kg

    che si confronta con
    17’’ OZ Ultraleggera Matt Black 7J X 17’’ ET 30 Weight: 8 kg
    , mentre c'è anche una versione ET37, non compatibile con I brembo, che pesa 7/8 etti in meno

    Quindi meno di 2kg di masse non sospese, io non li ho pesati, avrei anche dei 17" Trofeo con gomme finite da mettere a confronto ma... sono pigro e mi fido dei dati disponibili in rete

  3. #103

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Torino
    Età : 52
    Messaggi: 197

    Italy
     CokiDrug non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Matteoabarth Visualizza il messaggio
    Grande Cokidrug, l'avevo scritto che a Monza saresti stato in grado di girare in 2' e 30'' e anche meno con vettura stock.

    Un saluto
    Matteoabarth

    Grazie
    Rileggendo il tread e detto che per il potenziale della Competizione credo sia un pelo conservativo il tempo di 2'30" a Monza
    io non posso essere la reincarnazione di Senna, che ho visto schiantarsi in diretta TV ...però se sono iperfortunato mio figlio, almeno anagraficamente, ci starebbe...

    ma magari, così mi potrebbe far trascorrere una vecchiaia ancora tra i motori, ma soprattutto da benestante e non da pensionato

  4. #104
    L'avatar di marcello4895

    Con noi dal 07/12/2015
    Provincia: N/A
    Messaggi: 2,178

    Italy
     marcello4895 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CokiDrug Visualizza il messaggio
    Le Hankook Ventus V12 Evo 2 K120 sono delle stradali sportive con dicitura Ultra High Performance:
    avendo provato i Pirelli di primo equipaggiamento sulle precedenti Abarth, buoni da nuovi, discreti dopo poche migliaia di km e/o uso intensivo, più delle Federal 595SS e nei pochi km fatti con clima rigido/pioggia pochi intagli sul battistrada = scarsa sicurezza (anche se x onestà erano pneumatici già chilometrati), una volta scelto i cerchi OZ Ultraleggera ho curiosato tra le gomme maggiormente utilizzata sul 5ino Abarth :

    Bridgestone Potenza RE 050 A
    Michelin Pilot Sport 3
    Pirelli P Zero Nero
    Toyo PROXES R888R (semislick)
    Yokohama Parada

    ..ero intenzionato per le ultime (Toyo inavvicinabili per costo/ utilizzo prettamente pista e Bridgestone meno belle esteticamente di Yokohama ) ma per indisponibilità delle Parada nei gg prima della mia trasferta del Nurburgring unita ad una offerta favorevole sulle Hankook... beh le ho messe e sono assolutamente soddisfatto in quanto prestazionali e polivalenti: buone performance in pista, silenziose, ottime sul bagnato, mentre l'usura al chilometraggio non credo arriverò mai a testarla

    Per quanto riguarda I cerchi riporto qui quelli che "dovrebbero" essere I pesi dei vari cerchi da 17":

    595/Turismo
    17" Turismo 7J X 17" ET 38 Weight: 9,5 kg (9,6kg con coppetta)
    17’’ Sport 7J X 17" ET 38 Weight: 10 kg (10,1kg con coppetta)
    17’’ Trofeo 7J X 17’’ ET 38 Weight: 10,5kg (10,6kg con coppetta)
    17’’ Touring 7J X 17" ET 38 Weight: 11,9 kg (12kg con coppetta)
    Competizione
    17" Corsa 7J X 17" ET 38 Weight: 9,75 kg
    17’’ Formula 7J X 17’’ ET 38 Weight: 9,3 kg
    17’’ Supersport Matt Black 7J X 17’’ ET 35 Weight: 9,8 kg
    , erano in precedenza esseesse 10,0Kg

    che si confronta con
    17’’ OZ Ultraleggera Matt Black 7J X 17’’ ET 30 Weight: 8 kg
    , mentre c'è anche una versione ET37, non compatibile con I brembo, che pesa 7/8 etti in meno

    Quindi meno di 2kg di masse non sospese, io non li ho pesati, avrei anche dei 17" Trofeo con gomme finite da mettere a confronto ma... sono pigro e mi fido dei dati disponibili in rete
    Esiste anche un cerchio OZ Ultraleggera 4x98 ET35 compatibile con brembo, colore matt black e matt graphite silver.

  5. #105

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Torino
    Età : 52
    Messaggi: 197

    Italy
     CokiDrug non è in linea

    Predefinito

    Il mio in effetti è 4x100 ET 30, non il 4x98

  6. #106

    Con noi dal 24/02/2017
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 577

    Italy
     kentaro2 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Giallo sorrento

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da CokiDrug Visualizza il messaggio
    Le Hankook Ventus V12 Evo 2 K120 sono delle stradali sportive con dicitura Ultra High Performance:
    avendo provato i Pirelli di primo equipaggiamento sulle precedenti Abarth, buoni da nuovi, discreti dopo poche migliaia di km e/o uso intensivo, più delle Federal 595SS e nei pochi km fatti con clima rigido/pioggia pochi intagli sul battistrada = scarsa sicurezza (anche se x onestà erano pneumatici già chilometrati), una volta scelto i cerchi OZ Ultraleggera ho curiosato tra le gomme maggiormente utilizzata sul 5ino Abarth :

    Bridgestone Potenza RE 050 A
    Michelin Pilot Sport 3
    Pirelli P Zero Nero
    Toyo PROXES R888R (semislick)
    Yokohama Parada

    ..ero intenzionato per le ultime (Toyo inavvicinabili per costo/ utilizzo prettamente pista e Bridgestone meno belle esteticamente di Yokohama ) ma per indisponibilità delle Parada nei gg prima della mia trasferta del Nurburgring unita ad una offerta favorevole sulle Hankook... beh le ho messe e sono assolutamente soddisfatto in quanto prestazionali e polivalenti: buone performance in pista, silenziose, ottime sul bagnato, mentre l'usura al chilometraggio non credo arriverò mai a testarla

    Per quanto riguarda I cerchi riporto qui quelli che "dovrebbero" essere I pesi dei vari cerchi da 17":

    595/Turismo
    17" Turismo 7J X 17" ET 38 Weight: 9,5 kg (9,6kg con coppetta)
    17’’ Sport 7J X 17" ET 38 Weight: 10 kg (10,1kg con coppetta)
    17’’ Trofeo 7J X 17’’ ET 38 Weight: 10,5kg (10,6kg con coppetta)
    17’’ Touring 7J X 17" ET 38 Weight: 11,9 kg (12kg con coppetta)
    Competizione
    17" Corsa 7J X 17" ET 38 Weight: 9,75 kg
    17’’ Formula 7J X 17’’ ET 38 Weight: 9,3 kg
    17’’ Supersport Matt Black 7J X 17’’ ET 35 Weight: 9,8 kg
    , erano in precedenza esseesse 10,0Kg

    che si confronta con
    17’’ OZ Ultraleggera Matt Black 7J X 17’’ ET 30 Weight: 8 kg
    , mentre c'è anche una versione ET37, non compatibile con I brembo, che pesa 7/8 etti in meno

    Quindi meno di 2kg di masse non sospese, io non li ho pesati, avrei anche dei 17" Trofeo con gomme finite da mettere a confronto ma... sono pigro e mi fido dei dati disponibili in rete
    Davvero grazie mille, sei stato gentilissimo

  7. #107

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Torino
    Età : 52
    Messaggi: 197

    Italy
     CokiDrug non è in linea

    Predefinito

    Ci mancherebbe condivisione di piccole esperienze: gli OZ sono iper conosciuti, i pneumatici Hankook x 5oo/595 non altrettanto ma per me sono decisamente.... SI!

  8. #108

    Con noi dal 08/10/2015
    Residenza: pavia
    Provincia: Pavia
    Messaggi: 302

    Italy
     proldbet non è in linea
    1.4 tjet 165cv+ 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Io penso che 2.26 con gomme e macchina stock non sia possibile.. le trofeo più potenti e leggere con gomme slick se la memoria non mi inganna avevano dei record in qualifica sui 2:14 o 2:15; poi se vedo il tuo video potrò solo farti i complimenti e ammettere pubblicamente di essermi sbagliato.

  9. #109

    Con noi dal 26/04/2016
    Residenza: Torino
    Età : 52
    Messaggi: 197

    Italy
     CokiDrug non è in linea

    Predefinito

    proldbet,
    Se sapessi fare gli upload avrei messo la foto di Ambro62 come avatar

    ti sei perso mio precedente post in cui rettifico il dato: NON ho fatto 2.27 (e quindi il 2.26 di ideal), in quanto l'App RaceChrono ha "raddrizzato", per me inspiegabilmente, la prima variante e quindi il primo intertempo. Il giro da GOPRO è 2.30-31 (2.30.6 sostituendo il primo intertempo con uno "normale").

    Senza vena polemica, o perlomeno di sospetto , posso solo dire che al secondo giro, escludendo quindi SOLO il primo di lancio non appena entrati, ho fatto 2'34"58 (senza tagli della App ), migliorarmi 6-8" a pari funzionalità del mezzo, una volta acquisito i riferimenti in un tracciato nuovo (prima volta a Monza.. su 4 ruote ), è il minimo sindacale in una pista da oltre due minuti. Oppure potrei sostenere, continuando a non dichiarare il falso , che rispetto al secondo giro sono (stato) in grado anche di migliorarmi di oltre 50"... senza stare a spiegare di quale tracciato si tratta

    il crono lo considero come un incompiuto esclusivamente per l'avaria motore e conseguente taglio prestazionale con angolo volante, il resoconto dei crono è stato:

    1 giro di 16, l'ultimo in questione, in cui ho forzato le staccato, 30" e rotti
    5 giri di 16 prima in pit lane e poi defaticamento (nervoso ) in pista
    2 giri di 16 di apprendimento come ovviare all'angolo sterzo (sono anche finito fuori cordolo esterno dalla Ascari pur di non sterzare, forse Ambro62 dagli spalti avrà visto l'episodio, così come ci sono finito fuori in lesmo 1 lesmo 2 , prima dell'Ascari )...
    8 giri di 16 tra il 32" ed il 34". Quindi se il 30" non lo ritieni affidabile, puoi anche basarti sul 2'32-34".. tanto sempre 2'27" o (giù di lì) deve fare la mia Abarth a Monza SE funzionante al 100%



    PS la 5oo Trofeo già nel 2012 girava in 2.12 basso a Monza... a maggior ragione non sto a cercare in quanto girino adesso...

  10. #110

    Con noi dal 12/12/2017
    Provincia: Como
    Messaggi: 790

    Italy
     AndreaAbarth non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth

    Predefinito

    ma approposito di cose molto interessanti delle quali vi leggo con piacere, riuscite voi a fare il punta tacco in maniera efficace col cinquino? e ci riuscite pure nelle staccatone in pista? perchè io mi sto allenando in questi giorni per strada e riesco abbastanza bene a velocità normali ma non saprei proprio se riuscirei a fare lo stesso in staccate pesanti come quelle in pista, perchè se mi slitta il piede dal freno faccio un botto che poi l'unico punta tacco che farò per anni sarà quello di salire sul pullman

+ Rispondi
Pagina 11 di 15
primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Liguria/Piemonte:Pranzo e pistata in kart
    Da Bellovitello nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 01/04/2015, 18:45:30
  2. ......Ennesima mappatura da MAU87
    Da Frà 500 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 23/05/2011, 12:31:08

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi