Originariamente inviata da
Francesco2293
il discorso non è nè bollo, nè assicurazione, nè i cavalli... è proprio diverso il concetto...
Hai una macchina da 200cv ipotetici sotto al sedere (perchè se mappi passi da 165 a 200), che soffre di un sacco di vizi di fabbrica (calo di potenza, potenza dichiarata non consona..), il che ti porta per forza di cose a fare delle migliorie...
Vedi i tuoi freni, se vuoi fare il balordo 10 minuti per strada sui tornanti... in discesa al terzo tornante rischi di andar dritto... Va bene che è una 500, ma me la son vista brutta brutta brutta (e ho messo subito i bremboni)!!!!
Dico io... 165cv dichiarati a libretto, paghi 370 euro di bollo... Rulli la macchina e son 145, per poi diventare 130 dopo 10 minuti che spingi...
Frusti un po' la macchina e i freni vanno a pacco, l'assetto della turismo è sottodimensionato per la potenza applicata...
Poi, al posto di blocco, io ci vado tranquillo sempre, perchè non ho ucciso nessuno, e rispetto il codice della strada (spesso, ma non sempre)... Mi contestano al massimo un eccesso di velocità, il resto è come se fosse stock... E non avveleno o ammazzo nessuno eh.. Anzi forse consumo meno ;)