a me sembra il vecchio coupé della Chrysler. il crossfire.
Visualizzazione stampabile
a me sembra il vecchio coupé della Chrysler. il crossfire.
bella bella bella la voglio....ufffffff.....
tra l'altro domenica mattina ho avvistato un muletto, bassa e lunga.....ma l'ho vista per qualche secondo e non potevo tornare indietro .........lì a mezzo chilometro zona ci sono diverse concessionarie auto....poi un mio collega ne ha avvistato un altro più simile a un suv....bah....misteri.... :)
Uscirà col tetto in tela,il punto è che capire che motore piazzeranno nel cofano e soprattutto se uscirà già agghindata a dovere o toccherà mettere mano agli optional.
Non so dove tu avessi appreso quelle notizie ma il 1750 è più che altro una speranza di noi appassionati, useranno quasi sicuramente il 1.4 MA potenziato a 180cv :/
A quel punto spero almeno che mettano già i brembo e un assetto decente di serie.
Niente TBI (era abbastanza ovvio), c'è il Multiair da 170cv:
http://www.alvolante.it/news/fiat-12...-abarth-344979
Abarth non è mai stato un marchio che si occupa di motori a elevata potenza, per quelle cose ci sono altri costruttori (dall'Alfa alla Maserati alla Ferrari), quindi un 1750 sarebbe stato fuori luogo. E' un azienda che punta da sempre sulla "sportività accessibile", elaborando auto di serie di media/piccola cilindrata e senza mai raggiungere potenze eccessive. Per Abarth è più importante "l'aspetto" esteriore aggressivo, soluzioni tecniche semplici e solitamente a costi contenuti, dunque secondo me il Multiair da 170cv ci sta.
Sicuramente uscirà un kit di potenziamento come da tradizione, probabilmente ci avvicineremo ai 200cv che per un auto così basta e avanzano, osare di più vorrebbe dire infastidire Alfa (4C) e rompere la tradizione con lo spirito del marchio, non avrebbe senso.