e le eibach che dicevi quanto costano??
solo 1 cm dici che abbassano quelle abart?perche ne avevo viste parecchie in vendita
Visualizzazione stampabile
nono infatti le eibach pro kit sono un ottimo compromesso tra rigidità e altezza. Le PRO KIT abbassano circa di 2,5-3cm il post, e di 1,5-2,0 cm l'ant. Attento a non confonderle con le eibach SPORTLINE che abbassano 4-5cm!!
ps: che auto avevi?
A 70.000 km, con il mio stile di guida, con il gancio traino che porta un carrello sovraccarico d'estate, inizio a sentire un po' flessione in curva ed anteriormente in frenata del cinquino. Sono segni che gli ammortizzatori non hanno più la loro carica iniziale.
Cosa mi consigliate di fare?
Ricaricare quelli che ho? Cambiarli con nuovi originali? Cambiarli con altri di marche migliori e se si con quali?
http://img684.imageshack.us/img684/5690/ammk.jpg
Premetto che non voglio degli ammortizzatori che ad ogni minima buca mi facciano battere la testa al tettuccio rigidi tipo Go Kart :lol:
io ho le molle H&R , ho già percorso circa 30000 km , devo dire che è un pò piu rigida anche in curva , solo che devo stare attento alle buche perchè ne risentono troppo gli ammo, oppure se ho persone dietro nel posteriore balla molto se prendo avvallamenti o dossi. Che tipo di ammortizzatori mi consigliate con queste molle??
Sachs, monroe, e non spendi tanto, meno degli originali. I primi ammortizzano bene con una corsa lunga, i secondi sono un po più rigidi ma ti danno una sensazione di maggiore tenuta in curva. Se traini spesso un carrello ci sono delle molle adatte che si aggiungono alle posteriori, servono a smorzare la botta che proviene dal carrello.
Ciao, Volevo acquistare le molle Eibach per la mia 500 Twin Air, qualcuno sa se vanno bene quelle del modello 1.2, perchè specifiche per questa motorizzazione su Ebay non ci sono. Grazie