raga qualcuno possiede una 1200 benzina 69 cv vorrei sapere i consumi..vi ringrazio
Visualizzazione stampabile
raga qualcuno possiede una 1200 benzina 69 cv vorrei sapere i consumi..vi ringrazio
Purtoppo nessuno possiede questo motore, entrerà in linea di montaggio a settembre... :(
quindi quando sara' ordinabile ... :arrow:
E' già ordinabile, senza problemi. Utenti del forum l'hanno ordinata da tempo. Solo che fino a settembre producono solo 1.3 e 1.4.Quote:
Originariamente inviata da crisby
ti ringrazio per l'informazione...
SI tra l'altro credo che nel prossimo numero di quattroruote o in altre riviste di auto di settembre uscirà qualcosa riguardo al 1.2 anche perchè fin ora gli unici test sono stati per il multijet e il 1.4 100 cv. Ho sentito da un responsabile di quattroruote che appena lo avranno disponibile pubblicheranno la prova ma nn so se ce la faranno ad averlo per Settembre.
si infatti non è ancora prodotto ma è tranquillamente ordinabile, io ho ordinato un 1.2 lounge il 9 luglio e mi arriva ad ottobre ;)
Io Ho il 1.2 :) Fammi finire il primo pieno..cmq dovrebbe fare intorno ai 370 km..poi ti faccio sapere meglio..!
Fatto sta ke è un motore fantastico, sveglio e reattivo..e soprattutto silenziosissimo! Poi a differenza della 1.4..la 500 con il 1.2 è molto + morbida e silenziosa! :) Secondo me è la perfezione..
grazie marco,auguri per il gioiellino...mi raccomando fammi sapere quanto fa al litro...ciao buonaserata..
Allora,
dal computer di bordo nei primi 460 km ho avuto la media dei 12.8 a litro..pensa ke però qualke volta l'ho tirata, ho fatto 1 po di tangenziale e kosì via..quindi è un dato 1 po approssimativo! Spero comunque ti sia di interesse!
A presto!
Però caspita...ha sete il cinquino fire...ma le tue percorrenze maggiori Marco? Città , extraurbane, autostrada?
Quote:
Originariamente inviata da Marco89Salerno
:shock: :shock: :shock: :shock:
:o io con la clio RS faccio tranquillamente i 13 con un litro... senza tirare i 14-14,5 non sono un traguardo difficile!! La clio xò è un 2.0 con 180cv xò!! Mi sembra consumi un po' troppo questo 1.2!Quote:
Originariamente inviata da Marco89Salerno
Diciamo che la uso come macchina cittadina, però ho fatto anke un po di tangenziale per provarla! Diciamo ke su 460km..un buon 100 - 150km li ho fatti in tangenziale. Poi cmq i consumi sono ancora relativi, anche perkè la sto tirando 1 po!
Quando la guida papà il consumo medio scende sui 13.5 , quindi sono proprio io che ho il piede pesante! :)
E Sinceramente parlando, può consumare quello che vuole! :P
Si si scelte personali ;) ...però se è cosi il fantomatico punto di pareggio tra 1.2 e 1.3 mjt si accorcia drasticamente...buon per noi mjettisti :D
..azz.. tanto a parlar male del 1.4 e poi il 1.2 si rivela un silone...
anch'io ho fatto una media bassina sui 12 km/l tirando il motore e con prevalenza strade urbane
comunque aspettiamo di passare i 1000 km per avere dati + precisi
W il Multijet!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !! :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Io questo l'ho provato e riprovato..... pienamente soddisfatto! Mjet forever :mrgreen:Quote:
Originariamente inviata da figlioccio86
vabbè comunque considerate oure che i motori si devono sciogliere un pò.... 6 mesi fa abbiamo preso una yaris 90cv con cambio automatico... eh beh ora che ha 5000km inizia a consumare meno e portarsi verso i 18 19 di media ma all inizio stava sui 14.. piu kilometri fa piu va meglio... peccato solo che ha il cambio stupido.
ps uccidete chi critica il dualogic fiat.
pps W mjet
Ovvio Manuel, però li provi tutti "legati"... quindi rispecchiano più o meno le differenze.
si però magari i benzina si sciolgono dopo e poi cmq detto tra noi sono prove troppo soggettive.. Omunque io prendo la mjet :lol:
Oggi la mia coinquilina, che ha una concessionaria, mi ha detto che ha provato il 1.2 che è quello che ho preso io, e ha detto che è fantastico, si guida benissimo, è silenzioso, scattante, insomma perfetto! :D ..Speriamo bene!!^o^
sono sicuro che andrà bene...anche se certe valutazioni dipendono da stile di guida e anche dalle macchine che abitualmente si utilizzano.... tirando le somme cmq e considerando che costa 2000€ in meno della mjet credo sia un ottimo a fare per chi non fa 35000km/anno come me.
ps ieri in chat c'era un ragazzo che l aveva già.. però non mi ricordo il nome, chiedi al cinghiale per info. :o
ciaooooooooo :D :shock: :o :? :lol: :mrgreen:
Bè io in realtà di km ne faccio abbastanza ne faccio 260 ogni settimana solo per andare da casa mia a casa a perugia dove studio, però ho optato per il benzina perchè volevo una macchina un pò più "attiva" e scattante, inoltre ho già la C3 1.4 diesel e farne due uguali non era il caso...non vedo l'ora di provarlaaaaa!! :D :D
ehm ehm sull attiva e scattante avrei qualche riserva sul 1.2 vs1.3 però sono contento della scelta che hai fatto e son sicuro che non te ne pentirai! :o
ps saluta ogni tanto in chat.. non scomparire!
pps buona attesa
Bè sicuramente il benzina è più attivo del diesel generalmente parlando!..Poi guarda se posso spingere a 130 una pandina cx 1000 del 96 vedrai che farò scattare anche la 500 1.2!! :mrgreen: ..Poi comunque ripeto l'ho scelta così perchè di diesel ho già la c3!
appena prendo la mia salgo a perugia e facciamo la gara! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Ci sto!!!...preparati a fare una brutta figuraaaaaaaa!!! :twisted: :twisted:
ahaha!XDXD
ti svernicio quel nero ti faccio vedere io !
non avrò pietà neanche del fatto che sei una donna(?)
preparati a guardare i miei scarichi!
C'è da dire che il 1.3Mj è "decoppiato" a 145nm....... mentre quello "normale" ne ha 190! .....
Un mio conoscente le ha provate tutte (lavora al Motorvillage) secondo lui la migliore è la 1.2 . La 1.3 proprio perchè senza la coppia diesel delude .. e va meglio solo in autostrada.
Il 1.2 in città pare sia molto scattante e consumi cmq poco....... e costa 2000euro di meno (che tenermeli in tasca skifo non mi farebbe :D ) .
Il 1.4 è l'unic che ho provato........ delusione TOTALE, cammina solo da 5000giri in su e beve come un idrovora (io ho fatto 9 al listro in extraurbano).... mamma mia........ spero che il 1.3 o il 1.2 siano meglio.......
sto fatto della coppia è da verificare... cmq il 1.2 ha la fasatura variabile e deve avere anche un sound carino... però ripeto io scelgo il mjet per questione di km....
poi con lei è una sfida all ultimo kw..... :evil:
GRANDE BETHAAAAA!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Muahahahah sei già finito manuel..ritirati finchè sei in tempo!XD
P.S.Perchè a donna hai messo --> (?) .... :shock: :evil: :(
l ho fatto appositamente!!!!!!!!!!!!!! ahah ti distruggo donnina in rosa....
baci baci
Verissimo, è "decoppiato", ma io ho provato 1.3 solo sulla 500 (e la punto van che ha la stessa coppia) e, come dicevo, secondo me va alla grande. Mi trovo molto meglio con un piccolo turbo diesel piuttosto che con un piccolo aspirato benzina (poi, gusti e km percorsi fanno la differenza).Quote:
Originariamente inviata da Betha23
Mi sto informando sul motivo della "decoppiaggine" :mrgreen: ... se il cambio è lo stesso della g punto da 75cv la recuperiamo senza problemi :mrgreen: :mrgreen:
Il cambio è il C514 l'unico cambio che monta la 500...... limitato a 145nm di coppia appunto.Quote:
Originariamente inviata da luca1983
é stato usato questo cambio perchè gia era disponibile su Panda (tutti i motori sono carryo over da panda con qualche modifica per adattarli all'euro5 )........ ma sulla abarth arriverà il nuovissimo M20 .
Gli altri 1.3Mj hanno o il C510 per le 5 marce o appunto l'M20 per le 6 marce. ;)
+ LO GUIDO E + E' BELLO!!
1.2 DOCET!
Ciao ragazzi allora vi dico...io ho fatto il primo pieno e il contachilometri mi ha segnato 507km e poi e andata in riserva...questo e il primo pieno che ho fatto............1200 benza....
Scusate l'ignoranza ma il pieno alla 500 quanti litri sono?..forse avendo acquistato un 1.2 benzina dovrei già saperlo, ma in realtà ignoro questo dato! :mrgreen:
35 litri, riserva compresa.Quote:
Originariamente inviata da kikachan