Salve a tutti.. volevo sapere che metodi usate contro il caro benzina..
cambio di marcia a pochi giri... :prr:
sconfinate in svizzera,per chi come me è della lombardia.. F-)
cercate il distributore meno caro della zona.. :fischio:
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti.. volevo sapere che metodi usate contro il caro benzina..
cambio di marcia a pochi giri... :prr:
sconfinate in svizzera,per chi come me è della lombardia.. F-)
cercate il distributore meno caro della zona.. :fischio:
Montare un impiantino a gpl..? :)
io metto in folle spesso, per esempio quando vedo in lontananza il semaforo rosso. e lo faccio x 2 ragioni: la prima è che si comsuma poco, la seconda è che spero che diventi verde prima di dover fermarmi, perchè è proprio il ripartire e accelerare che ti fa consumare. oppure in discesa, chessò, giù dai ponti
nessun metodo.... :'(
non posso mica andare in giro come una nonnina... :suda:
con quello che costa oggi sarebbe da rapinare la cisterna quando arriva a rifornire i distributori..
non tiro le marce a 4000 giri quando mi supera un bmw o un audi :huhu: :huhu: :huhu:
a parte gli scherzi...cerco di evitare di prendere l'auto per fare i soliti giretti quando non si sa che fare, non tiro le marce, metto la benzina al selfservice dopo l'orario di chiusura e cerco di andare dove costa meno...un pò meno... :uhu:
Io vado al self service dopo la chiusura che fanno sempre lo sconto,e poi sommo le commissioni in modo da fare un viaggio più possibile unico,e poi ci vado piano col piede. devo dire che prima che si impallasse tutto l'eco drive era molto utile!!ora però non so come disinstallarlo!:suda:
Attenzione al surriscaldamento dei freni!
Lo sconto al self service dopo la chiusura.. mi sa che è l'unico metodo per risparmiare qualcosa..
ragazzi mettere in folle non cambia nulla, se la macchina è in folle durante la marcia non blocca il motore....
le fasi dello scoppio continuano ugualmente "in poche parole i pistoni fanno sempre su e giù" e il motore non viene usato come dovrebbe, magari rovinandosi anche :uhu:
Eccomi! :)
se metti in folle e usi solo i freni per fermarti mica si surriscaldano! sai che uso intenso devi fare prima di surriscaldarli?? li surriscaldi in montagna e in pista con utilizzo intenso ma se freni garbatamente rallentando per tempo anche se sei in folle non succede nulla
volete risparmiare???? comprare multijet :P
vicino dove lavoro io è ancora giusto come prezzo..=)..
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphot..._2515063_n.jpg
dove lavori tu? veniamo tutti da te a fare rifornimento :)
Verona..centro commerciale Le Corti Venete..XD..
Devo baccagliarmi la benzinaia :ahah::ahah::ahah:
Cosè baccagliarmi???? ahah... :ahah::ahah: sempre i soliti!!!!!!
io d'orain poi (se il tempo migliora) userò il metodo "Vespa 50 LX" ahahahahah
Mi fa ridere il termine baccagliare!!! qua da noi si dice bollare... ahahahahah :ahah::ahah:
Cambio sui 2000 giri cercando di accellerare gradualmente (soprattutto in prima e seconda) senza spingere a fondo il pedale per farla salire subito, le partenze esagerate fottono un bordello di carburante e non credo sia una novità :-S ma il tutto è veramente tanto ma tanto difficile da mantenere come stile di guida.
Sfortunatamente spesso sono comunque costretto a farlo per riuscire ad entrare nel raccordo anche perchè se aspetto che gli altri si facciano sulla corsia di sorpasso per farmi entrare rimango li tutta la giornata.
Una volta facevo quasi sempre gasolio "speciale" mentre ormai faccio sempre il normale e quasi sempre Esso (non per un motivo in particolare ma è la più vicina e almeno non costa come alla Shell).
Spesso nelle discese butto dentro una quinta e lascio scivolare la macchina tranquilla.
Cosa che non so se sia un bene o un male è un uso esagerato del frenomotore, non me ne intendo ma in teoria facendo salire di giri il motore dovrebbe far consumare anche parecchio di più (Anche in questo modo?)?!? Perchè spesso mi capita di frenare praticamente SOLO con quello come all'uscita dei raccordi scalando mano mano fino alla seconda ma mantenendomi sempre sui 3000 giri.
Sicuramente preserva le pastiglie, stresserà un po' più il motore (ripeto che in scalata cerco di mantenerlo comunque sempre intorno ai 3000) ma gli effetti sui consumi non so proprio immaginarli, se qualcuno mi illumina mi farebbe un gran piacere.
Comunque grande notizia quella del risparmio al Self-Service O.o non ne avevo la minima idea anche perchè in tutto l'ho fatta due volte al self...
Ps. Occhio ai distributori dei grandi centri commerciali hanno sì i prezzi più bassi ma solitamente sono anche quelli più "SPORCHI" e non parlo di igiene :-S.