+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20

Discussione: Sensazione di velocità

  1. #11
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _-MrDavid-_ Visualizza il messaggio
    La abarth a parità fa sentire meno la velocità o è la stessa cosa?
    @Comune
    La smart é ancora peggio della 500?
    boh a me sembra abbastanza tranquilla l'Abarth....

    considera che io sentivo una differenza enorme dai 130/140 km/h della Tigra alla 500 1.2 Sport della mia compagna....liscia e quieta....più o meno dai!

    la Smart l'ho guidata tanti anni fa, per un paio di settimane in trasferta a un'ora da Berlino....la velocità me la facevano sentire quando mi superavano e la vettura si spostava come sotto i colpi del vento....

  2. #12
    L'avatar di Comune

    Con noi dal 27/11/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 55
    Messaggi: 2,135

    Italy
     Comune non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _-MrDavid-_ Visualizza il messaggio
    La abarth a parità fa sentire meno la velocità o è la stessa cosa?
    @Comune
    La smart é ancora peggio della 500?

    In sostanza l'unica cosa che si potrebbe fare è migliorare l'insonorizzazione, per il resto credo si possa fare poco.. Mio padre ha provato la adam ad esempio e mi ha detto che è meglio circa queste cose.. Io non l'ho provata e non posso esprimermi..
    La Smart non ha nulla a che vedere con la 500 in tutto,sono due citycar totalmente differenti come concezione,anche se l'ultima Smart è molto meglio delle vecchie(ed io le ho avute ambedue)...
    Scendere dall'ultima Smart e salire sulla 500 è come farlo dalle Serie 1 alla serie 5 della BMW tanto per fare un esempio...

    A 160 km/h la Smart è al limite(anche se arriva fin li ma poi l'elettronica taglia)mentre la 500 identica velocità ancora è gestibile...oppure a velocità codice sulla Smart sembra che vai almeno 20 km/h in più,mentre sulla 500 sei in relax...
    Ultima modifica di Comune; 01/04/2013 a 16:14:22

  3. #13

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Visto che prima si parlava di aerodinamica, credo che la 500 sia più aerodinamica di un range rover, cayenne, q7 o x5 (all'x6 gli hanno tagliato la coda per questo motivo). Come "recuperano" su questo veicoli la perdita di aerodinamica rispetto ad una A4 o ad una serie 3 che sono schiacciate per terra?
    Anche se non sono aereodinamici, sarete d'accordo che questi suv sono comunque molto confortevoli..

  4. #14
    L'avatar di eldorado

    Con noi dal 25/04/2012
    Residenza: Moncalieri
    Provincia: Torino
    Messaggi: 562

    Italy
     eldorado non è in linea
    1.4 tjet 140cv MTA Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Le cose che determinano di piú questo effetto sono soprattutto il passo e la carreggiata...poi tutto il resto.compresi peso e autotelaio!!!
    Ultima modifica di eldorado; 01/04/2013 a 19:31:13

  5. #15
    L'avatar di marchettotuning

    Con noi dal 15/12/2010
    Residenza: Arzergrande
    Provincia: Padova
    Messaggi: 2,240

    Italy
     marchettotuning non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Cmq guidato la settimana scorsa una 500 1.2 dopo aver appena messo giù la mia Abarth... Per avere la stessa sensazione di velocità dell'Abarth col 1.2 devi andare a tavoletta, quindi la sensazioneè la medesima. Per esempio tra l'Abarth e l'X5 che avevano i miei non notavo molta differenza.
    ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.

  6. #16

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marchettotuning Visualizza il messaggio
    Cmq guidato la settimana scorsa una 500 1.2 dopo aver appena messo giù la mia Abarth... Per avere la stessa sensazione di velocità dell'Abarth col 1.2 devi andare a tavoletta, quindi la sensazioneè la medesima. Per esempio tra l'Abarth e l'X5 che avevano i miei non notavo molta differenza.
    Quindi mi stai dicendo che su questo punto tra 1.2 e abarth non hai notato molta differenza?

  7. #17
    L'avatar di marchettotuning

    Con noi dal 15/12/2010
    Residenza: Arzergrande
    Provincia: Padova
    Messaggi: 2,240

    Italy
     marchettotuning non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Proprio il contrario, un abisso direi!
    ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.

  8. #18

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marchettotuning Visualizza il messaggio
    Proprio il contrario, un abisso direi!
    Ah ok perfetto!!

    Cavolo comunque non mi aspettavo tutta questa differenza.. Io la 500 abarth l'ho guidata solo in centro a Milano quindi tra pavé e binari l'unica cosa che ho potuto valutare è la rigidità marcata, guidarla in autostrada è il modo giusto per accorgersi della differenza..

  9. #19
    L'avatar di marchettotuning

    Con noi dal 15/12/2010
    Residenza: Arzergrande
    Provincia: Padova
    Messaggi: 2,240

    Italy
     marchettotuning non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Per capire la vera differenza non bisogna guidarla solo in un contesto, ma in vari contesti tra cui autostrada e misto stretto quelli in cui emergono le caratteristiche più diverse dei due allestimenti. Ti accorgerai che se prima guidi una 1.2 e poi ti metti al volante dell'Abarth, con l'Abarth a parità di sensazione andrai più veloce.
    ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.

  10. #20
    L'avatar di Faffo

    Con noi dal 07/12/2008
    Residenza: Roma
    Età : 36
    Messaggi: 3,501

    Italy
     Faffo non è in linea

    Predefinito

    io credo sia sopratutto un discorso di vibrazioni, quindi motore sospensione e pneumatici, io pure se passo dalla volvo 2.5T di casa alla 500 mi sembra di andare a 2 all'ora con il bestione, quando magari stai a 160, è la solidità e la silenziosità, che non ti fa rendere conto che vai forte.

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. velocita' massima
    Da tonyabarth nel forum Discussioni generali
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 14/04/2023, 15:20:43
  2. Sensazione di ribaltamento problema assetto?
    Da ilprincipe87 nel forum Problemi
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 16/03/2015, 22:41:49
  3. Velocità 1.3 mjt
    Da 500RC nel forum Discussioni generali
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 30/11/2009, 13:06:25
  4. strana sensazione di poca visibilita'...
    Da barbaraadolfo nel forum Illuminazione
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22/01/2009, 09:41:00

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi