Discussione chiusa
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: Sostituzione centralina perchè il DPF è intasato??!?!?mi stanno prendendo in giro?

  1. #11
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,507

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il.Conte Visualizza il messaggio
    Alla fine mi hanno fatto solo 50 euro in più, comunque la responsabilità se l'è presa il mappatore come giusto che sia. Che dire..non l'ho ancora provata abbastanza, ma alcune cose le ho notate. Quando scalo marcia fa meno rinculo e procede più rotonda. Ha guadagnato qualcosa ai bassi, soprattuto in seconda come ovvio che sia, probabilmente sarà la mancanza dell'egr che si apre, appunto, a giri bassi. Ripeto , non ha rimappa sport, solo esclusione dpf e egr. Il problema comunque riguardava il fatto che la centralina salva alcuni errori critici nella memoria della scheda del body(memoria quasi only read , come il bios), dove è attacata la centralina. Alcuni errori critici, come per esempio l'attivazione degli airbag, comportano anche la sostituzione della centralina (o molto più economico ma un po' meno legale, la "rimappa") poichè viene salvata in una memoria che è separata dalla centralina, atta a contenere poche informazioni essenziali, tra cui gli errori critici; incluso quello della sostituzione immediata dpf per intasamento irreversibile al fine di evitare danni al motore od addirittura che prenda fuoco(caso portato all'estremo). Praticamente per resettare la memoria in questione, bisogna flashare il bios del body tramite apposite apparecchiature che in base al voltaggio resettano.
    Detto questo... la situazione sembra ottima. Vedremo in seguito. Grazie dell'interessamento!
    Sono contento che hai risolto,ma però...frottole...tante frottole ti hanno raccontato per salvarsi la faccia!Credimi,sono tecnico fiat da quasi 20 anni e le conosco bene quelle centraline!Il body non memorizza un bel niente e ammesso anche che la centralina motore abbia memorizzato l intasamento del dpf,tramite tester lo resetti senza problemi!Cè un comando apposito sul tester...si chiama sostituzione dpf.
    Quoto invece l intervento di Fedexxx84!!!
    Ultima modifica di alex-et3; 09/11/2017 a 22:17:15

  2. #12
    L'avatar di Fedexxx84

    Con noi dal 31/10/2012
    Residenza: L'Aquila/Napoli
    Provincia: L'Aquila
    Età : 31
    Messaggi: 2,512

    Italy
     Fedexxx84 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Sono contento che hai risolto,ma però...frottole...tante frottole ti hanno raccontato per salvarsi la faccia!Credimi,sono tecnico fiat da quasi 20 anni e le conosco bene quelle centraline!Il body non memorizza un bel niente e ammesso anche che la centralina motore abbia memorizzato l intasamento del dpf,tramite tester lo resetti senza problemi!Cè un comando apposito sul tester...si chiama sostituzione dpf.
    Quoto invece l intervento di Fedexxx84!!!
    alex allora ci siamo capiti bene, saprai che rottura di palle è leggere una marelli

    ritornando a rispondere all'autore del post: ora che hai modificato così il dpf a parte che hai perso il tuo dpf in caso di vendita auto, in più anche mettendo il tubo potevi rimetterci su il paracalore e comunque non avresti visto nulla dall'esterno...
    EX 500S 95CV NAFTAPOWER! —-> 194.9CV -356NM
    Powered by garrett 1549 - full powerflex - bilstein b14 - brembo 4pot - short shifter dna - sabelt - intercooler orra racing + tubazioni maggiorate complete - rollbar biposto - & more

  3. #13
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,507

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fedexxx84 Visualizza il messaggio
    alex allora ci siamo capiti bene, saprai che rottura di palle è leggere una marelli

    ritornando a rispondere all'autore del post: ora che hai modificato così il dpf a parte che hai perso il tuo dpf in caso di vendita auto, in più anche mettendo il tubo potevi rimetterci su il paracalore e comunque non avresti visto nulla dall'esterno...
    Non mi occupo di mappature o di centraline in genere,ma mi hanno detto che sono bastarde queste marelli!

  4. #14

    Con noi dal 14/04/2016
    Residenza: Genova
    Età : 32
    Messaggi: 27

    Italy
     Il.Conte non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fedexxx84 Visualizza il messaggio
    alex allora ci siamo capiti bene, saprai che rottura di palle è leggere una marelli

    ritornando a rispondere all'autore del post: ora che hai modificato così il dpf a parte che hai perso il tuo dpf in caso di vendita auto, in più anche mettendo il tubo potevi rimetterci su il paracalore e comunque non avresti visto nulla dall'esterno...
    Hai ragione, ma sinceramente non avevo così tanti soldi da spendere da comperare il tubo dritto della ragazzon, secondo me non cambia molto tra una carcassa dpf e un tubo dritto, vuoto è vuoto.. cambierà qualche piccolo valore di contropressione ma comunque non credo infici particolarmente. Seconda cosa non credo che senza il dpf sia un problema per venderla, credo sia un valore aggiunto anzi, vista la drammaticità di questo impianto , che sul 95 cv ha meno problemi, ma vi posso assicurare che li ha comunque ( per chi gira in città prevalentemente) .
    Comunque per venderla non spenderò certo di nuovo dei bei dindini per rimontare il dpf e rimappare a stock, se uno non la vuole defap, ne cerca un'altra.
    Per terza cosa, i valore della CO2 non cambiano, perciò legalmente è nei suoi limiti, per quanto riguarda il particolato di certo no, ma quello che penso io è che ho fatto un favore all'ambiente a toglierlo più che a tenerlo.
    Il DPF o FAP, cattura il PM10(Il PM10 è una "unità di misura" della dimensione delle polveri di particolato, PM significa parte per milioni) nei percorsi urbani e per un numero di km superiore a quelli della prova di omologa, ma superati essi o nella guida extraurbana brucia il PM10, riduce il diametro delle particelle di carbonio a PM 7 o 8 che passano dalle maglie del filtro ed escono.Cosa cambia con il PM7 e 8?
    Cambia tutto, in primis la normativa non lo controlla quindi si può emetterne quanto ne si vuole. A livello di salute è dannosissimo, perchè la particella di carbonio tratteneva dentro di sé molecole di metalli come Bario, Magnesio, Manganese, Cromo, Ferro che ora non si fermano più nei bronchi, ma raggiungono gli alveoli polmonari e si combinano nel sangue con danni irreversibili al corpo.
    Quindi sinceramente , potete fare i moralisti e darmi del fuorilegge, ma io sicuramente non ho fatto la mappatura per fare il figo in giro a sgasare, semplicemente l'ho fatta per togliermi un problema che di positivo non ha NULLA, ma anzi ha solo effetti più NOCIVI di una macchina defappata.
    Per quanto riguarda il lavoro fatto, lasciandola a potenza stock , dopo il lavoro fatto passa 10.82 secondi a 10.21 prendendo ben 0.61 secondi sullo scatto 0-100 km/h.
    Buon weekend a tutti!!
    Ultima modifica di Il.Conte; 11/11/2017 a 22:44:03

  5. #15
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,507

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il.Conte Visualizza il messaggio
    Hai ragione, ma sinceramente non avevo così tanti soldi da spendere da comperare il tubo dritto della ragazzon, secondo me non cambia molto tra una carcassa dpf e un tubo dritto, vuoto è vuoto.. cambierà qualche piccolo valore di contropressione ma comunque non credo infici particolarmente. Seconda cosa non credo che senza il dpf sia un problema per venderla, credo sia un valore aggiunto anzi, vista la drammaticità di questo impianto , che sul 95 cv ha meno problemi, ma vi posso assicurare che li ha comunque ( per chi gira in città prevalentemente) .
    Comunque per venderla non spenderò certo di nuovo dei bei dindini per rimontare il dpf e rimappare a stock, se uno non la vuole defap, ne cerca un'altra.
    Per terza cosa, i valore della CO2 non cambiano, perciò legalmente è nei suoi limiti, per quanto riguarda il particolato di certo no, ma quello che penso io è che ho fatto un favore all'ambiente a toglierlo più che a tenerlo.
    Il DPF o FAP, cattura il PM10(Il PM10 è una "unità di misura" della dimensione delle polveri di particolato, PM significa parte per milioni) nei percorsi urbani e per un numero di km superiore a quelli della prova di omologa, ma superati essi o nella guida extraurbana brucia il PM10, riduce il diametro delle particelle di carbonio a PM 7 o 8 che passano dalle maglie del filtro ed escono.Cosa cambia con il PM7 e 8?
    Cambia tutto, in primis la normativa non lo controlla quindi si può emetterne quanto ne si vuole. A livello di salute è dannosissimo, perchè la particella di carbonio tratteneva dentro di sé molecole di metalli come Bario, Magnesio, Manganese, Cromo, Ferro che ora non si fermano più nei bronchi, ma raggiungono gli alveoli polmonari e si combinano nel sangue con danni irreversibili al corpo.
    Quindi sinceramente , potete fare i moralisti e darmi del fuorilegge, ma io sicuramente non ho fatto la mappatura per fare il figo in giro a sgasare, semplicemente l'ho fatta per togliermi un problema che di positivo non ha NULLA, ma anzi ha solo effetti più NOCIVI di una macchina defappata.
    Per quanto riguarda il lavoro fatto, lasciandola a potenza stock , dopo il lavoro fatto passa 10.82 secondi a 10.21 prendendo ben 0.61 secondi sullo scatto 0-100 km/h.
    Buon weekend a tutti!!
    I vantaggi dell eliminazione del dpf li spiegherai al giudice se dovessero fermarti...il problema è che l auto è nata con un dispositivo antinquinamento e te l hai tolto,quindi decade l omologazione. Le concessionarie nemmeno le rientrano se sono state manomesse e nel caso non gli venga comunicato dal proprietario,il responsabile sei comunque te.Per questo ti avevamo consigliato di tenere da parte il dpf e rimontarlo in caso di rivendita dell auto,non per questione di prestazioni.

  6. #16
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,232

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il.Conte Visualizza il messaggio
    Quindi sinceramente , potete fare i moralisti e darmi del fuorilegge, ma io sicuramente non ho fatto la mappatura per fare il figo in giro a sgasare, semplicemente l'ho fatta per togliermi un problema che di positivo non ha NULLA, ma anzi ha solo effetti più NOCIVI di una macchina defappata.
    Sarò sintetico, e scusa la sincerità: tutte balle! Poi uno può dire, il fap mi da noia e lo tolgo, non sono d'accordo ma lo capisco, ma lavarsi la coscienza dicendo che fa addirittura meglio, non è vero, e non tirate fuori Report, Le Iene, o altre amenità, che vanno ad intervistare dei ricercatori da sotto-scala (lascio stare perché se n'è già discusso ampiamente in altri topic). A parte il discorso legale, ovviamente...

    Se uno vuole fare del bene alla salute pubblica la soluzione è non comprare motorizzazioni diesel, al limite. Il diesel fa sempre male alla qualità dell'aria, almeno in ambito urbano, più delle altre motorizzazioni, però tra un fappato e un de-fappato, è meglio il secondo, e non lo dico io http://www.mit.gov.it/sites/default/...marzo-2016.pdf

    PS. per il discorso legale: se uno compra la tua auto, pur consapevole della modifica, in caso di problemi di qualunque natura (non necessariamente legati al fap) potrà sempre attaccarsi al fatto che gli è stato venduto un veicolo non idoneo alla circolazione stradale, chiedendo o soldi o l'annullamento del contratto, alla faccia del "visto-piaciuto". Capitasse a me io quella carta proverei a giocarmerla...
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #17
    L'avatar di obi_wan

    Con noi dal 08/05/2016
    Residenza: Ariccia
    Provincia: Roma
    Età : 49
    Messaggi: 1,274

    Italy
     obi_wan non è in linea
    1.4 tjet 120cv+ 500L
    Rosso amore

    Predefinito

    Ciao

    Discussione chiusa su richiesta via PM dell'utente che l'ha aperta.
    "Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza"
    La "L" che non ti aspetti..
    il 60% dei miei messaggi sono: "C'è già una discussione uguale aperta" ; "Usa il tasto cerca" ; "Presentati nell'apposita sezione presentazioni"

Discussione chiusa
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Sostituzione Centralina climatizzatore manuale
    Da renzodgr nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 01/01/2017, 12:07:28
  2. Sostituzione centralina e km segnati.
    Da ::marcello:: nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 04/11/2014, 00:34:37
  3. sostituzione centralina Blue & Me fiat 500 o riparazione
    Da wasabi nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 27/05/2014, 20:47:26
  4. sostituzione centralina Blue & Me fiat 500 o riparazione
    Da wasabi nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23/05/2014, 20:18:02
  5. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 09/05/2013, 21:51:14

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi