+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 17 su 17

Discussione: Costo tagliando 130.000 km

  1. #11

    Con noi dal 07/09/2016
    Residenza: Vittuone
    Provincia: Milano
    Età : 42
    Messaggi: 2,827

    Italy
     Giudipeppe.83 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quelle che accettano questo tipo di lavoro sono poche, non certo le ufficiali, ma magari piccole officine private, di piccoli centri ecc. E appunto, poi, potendo guadagnare solo sulla manodopera sono sempre un po' restie.
    Molto meglio in questi casi un amico meccanico che ti fa dei lavoretti in casa o nella sua piccola officina.

  2. #12

    Con noi dal 31/01/2019
    Residenza: Firenze
    Età : 40
    Messaggi: 201

    Italy
     zabb non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Lounge
    Grigio Pompei

    Predefinito

    grazie delle vostre risposte... i tagliandi nel periodo di garanzia devono essere fatte in officine autorizzate fiat?
    1.2 Easypower Lounge ovvero

  3. #13
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    I tagliandi è meglio farli presso la rete assistenziale autorizzata durante il periodo di garanzia per evitare, in caso di problemi che ricadono nella garanzia, appigli vari da parte di ispettori impegnati a ridurre il budget degli interventi after sales.

    Tornando al discorso roba dei tagliandi, intendiamoci. Negli anni della mia gioventù, quando c'era ben più lavoro per le officine sia generiche che autorizzate, era praticamente impossibile trovare chi ti facesse un lavoro con merce da te portata.
    Parliamo di periodi in cui comunque, vuoi per la relativa semplicità dei mezzi, vuoi per la disponibilità di tempo da ragazzi, vuoi anche per una ben più scarsa possibilità economica ed anche una certa "filosofia" generazionale - a noi le auto piacevano, e le mani sui mezzi ce le mettevamo, oggi non si fa più - parecchi le mani sulla propria auto le mettevano da soli. Io stesso ebbi a che far fare le pastiglie anteriori di una Alfetta, lavoro che ho sempre fatto a modo mio, pagando il doppio di quello che mi sarebbero costate le pastiglie originali di qualità, per trovarmi una macchina che frenava poco, le cui pastiglie messe in officina ho buttato dopo un mese per disperazione, procedendo a lavorare a modo mio, cioè aprendo gli spurghi per mandare in battuta i cilindretti (vi assicuro che non lo fanno) e quindi cogliendo l'occasione per cambiar l'olio dei freni (cosa buona e giusta).
    Da li ho imparato che "se vuoi fai, se non vuoi chiedi".
    Dopo oltre cinque lustri di permanenza, da appassionato e poco da operatore, nel settore automotive, io l'officina che mi fa i lavori portando io la roba che + mi aggrada (che sia roba originale o roba di qualità superiore) ce l'ho. Diciamo pure che essendo uno rognoso per tutte le cose relative all'auto, ne approfitto quando devo far mestieri, e da La Spezia scendo a Roma perchè gli amici so come lavorano, e specie sulle storiche pretendo un certo tipo di lavoro.
    Quindi le "critiche" ai prezzi non sono per la tipica spilorceria ligure.
    Pur comprendendo le problematiche di una officina, che non sono poche, e sapendo anche come vengono "gestite" dall'after sales delle Case, non posso però ritenere "valido" un costo per olio e filtro di un fire a 160 euro (come mi è stato chiesto) contro 40 euro di materiale.
    Non sarà per il fato che le Case spingono a vendere garanzie estese (che implicano di seguire la manutenzione programmata presso officine autorizzate) o che escono campagne tipo lo "zerosorprese" guardacaso per vetture che abbiano oltre due anni di vita: perchè dopo i due anni in cui sei "obbligato" a visitare le officine autorizzate, il cliente non ti entra più. E se è possibile fare un olio e filtro del fire a 85 euro dopo due anni, è la stessa roba che fai alla vettura che ha 6 mesi, però ti chiedono di più. Vogliamo dire che è per la politica della Casa? Diciamolo pure. Ma su vetture fuori garanzia, in cui il cliente può decidere dove andare a far i lavori - compreso farseli da solo o, cosa che si sta moltiplicando, facendolo fare dall'amico che magari ha anche un minimo di attrezzatura - forse forse il modo per risparmiare c'è. E c'è pure da parte dell'officina, giacchè ricambisti ne conosco, e di officine che comperano materiale originale in internet ce ne sono....
    Quindi il paragone "mi porto il vino al ristorante" non è propriamente corretto. Premesso che avendo lavorato nella ristorazione vale un po' il detto "quando hai lavorato nelle cucine al ristorante non ci vai più"..... (è una battuta) ma non necessariamente la pasta che ti viene servita è di una qualità superiore a quella che ti puoi comperare alla coop o all'esselunga o viene pagata dal ristoratore di più (giacchè comprano alla Metro). Se gli ipermercati hanno stabilito un massimo quantitativo di acquisto per generi in offerta come l'olio sarà mica perchè quello stesso olio che comperi tu lo prende anche il ristoratore, che ovviamente ne necessità di quantitativi maggiori?
    Tutto questo non toglie che tirare avanti con una officina autorizzata sia pesante, specie per i vincoli di attrezzatura ed aggiornamenti, e non è un caso che molti restituiscano i mandati per essere liberi di non dover obbligatoriamente seguire le garanzie (su cui le case spilorciano) e prendere i lavori remunerativi. Ma vedendola da cliente, io mi sento fregato quando so che il materiale costa 40 euro, la mano d'opera necessaria è un'ora a 40 euro + iva, e mi sento chiedere non 80, ma 160.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  4. #14
    L'avatar di vffncl

    Con noi dal 08/05/2019
    Residenza: Savòna
    Provincia: Savona
    Messaggi: 383

    Italy
     vffncl non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Il discorso non farebbe una piega se l'officina non avesse sulla schiena tutta una serie di costi(affitto,luce,dipendenti,commercialista,sicur ezza,smaltimento rifiuti,ecc ecc) che gravano comunque sul prezzo finale,poi in teoria il titolae dovrebbe trarne un profitto.

  5. #15
    L'avatar di kicco

    Con noi dal 22/02/2016
    Provincia: Rimini
    Messaggi: 438

    Italy
     kicco non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Per sapere il costo del tagliando e non essere fregati o avere brutte sorprese con il conto finale (dopo bisogna trattare sul prezzo come al mercato), ti consiglio di consultare questo sito http://dpromo.mopar.eu/zerosorprese. Inserisci il numero di targa e automaticamente riconosce modello e motorizzazione, dopodichè scegli gli interventi segnati sul piano di manutenzione e ti fai spedire i coupon per mail. Ti presenti in officina ed esibisci i coupon. La spesa finale sarà quella! Come dice il sito "zerosorprese". Io l'ho provato e funziona veramente. A fronte di un preventivo da 400€ ho pagato 240€ e quelli dell'officina muti
    500 Sport 1.4 100hp [2007]
    500L 0.9 twinair metano [2016]

  6. #16
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 51
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vffncl Visualizza il messaggio
    Il discorso non farebbe una piega se l'officina non avesse sulla schiena tutta una serie di costi(affitto,luce,dipendenti,commercialista,sicur ezza,smaltimento rifiuti,ecc ecc) che gravano comunque sul prezzo finale,poi in teoria il titolae dovrebbe trarne un profitto.
    Questo è pacifico, ed è valido per chiunque faccia impresa (artigiana o meno). Ma è anche vero che "vision" legate al passato, con le coerenti attività, non valgono più. E credo varranno ancor di meno in futuro, quando si realizzeranno cambiamenti del settore automotive ancora più marcati.
    Non a caso, e l'ho citato, molti rinunciano ai mandati, che ingessano l'attività in costi imposti dal brand. Non è un caso se - inconcepibili 25 anni fa - sono sorte organizzazioni come i Bosch car service. Non è un caso se, per far rientrare nelle officine - specie delle concessionarie, che stanno diventando sempre + grandi e sempre + rade -, si sono inventate cose tipo lo zerosorprese (che vale solo sui veicoli fuori garanzia, se poi trovi chi per far lavorare l'officina te lo fa anche su mezzi di meno di due anni è grasso che cola).
    Insomma bisogna rendersi conto che il parterre dell'utenza specie in questo Paese non è Onassis, e reagisce come reagisce. A quel punto hai voglia a congetturare filosoficamente su come era prima o su come dovrebbe essere..... Penso che il futuro porterà ad avere i centri di assistenza autorizzata solo laddove le auto le vendono (e parliamo di concessionarie sempre più grandi, che faranno scomparire i medi, i piccoli già son spariti da tempo) e per aver della "cura" esisteranno poche officine veramente fidate, che ovviamente faranno dei prezzi di un certo tipo e giustificati dalla cura che non trovi altrove, ma che patiranno comunque ad aver un tipo di clientela fedele ma soprattutto disposta a pagare quel "plus" che il cliente normale non paga/non può più pagare.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  7. #17
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,407

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Il Fusi Visualizza il messaggio
    Questo è pacifico, ed è valido per chiunque faccia impresa (artigiana o meno). Ma è anche vero che "vision" legate al passato, con le coerenti attività, non valgono più. E credo varranno ancor di meno in futuro, quando si realizzeranno cambiamenti del settore automotive ancora più marcati.
    Non a caso, e l'ho citato, molti rinunciano ai mandati, che ingessano l'attività in costi imposti dal brand. Non è un caso se - inconcepibili 25 anni fa - sono sorte organizzazioni come i Bosch car service. Non è un caso se, per far rientrare nelle officine - specie delle concessionarie, che stanno diventando sempre + grandi e sempre + rade -, si sono inventate cose tipo lo zerosorprese (che vale solo sui veicoli fuori garanzia, se poi trovi chi per far lavorare l'officina te lo fa anche su mezzi di meno di due anni è grasso che cola).
    Insomma bisogna rendersi conto che il parterre dell'utenza specie in questo Paese non è Onassis, e reagisce come reagisce. A quel punto hai voglia a congetturare filosoficamente su come era prima o su come dovrebbe essere..... Penso che il futuro porterà ad avere i centri di assistenza autorizzata solo laddove le auto le vendono (e parliamo di concessionarie sempre più grandi, che faranno scomparire i medi, i piccoli già son spariti da tempo) e per aver della "cura" esisteranno poche officine veramente fidate, che ovviamente faranno dei prezzi di un certo tipo e giustificati dalla cura che non trovi altrove, ma che patiranno comunque ad aver un tipo di clientela fedele ma soprattutto disposta a pagare quel "plus" che il cliente normale non paga/non può più pagare.
    Si si,il futuro lo vedo esattamente come lo vedi te.Poi a riguardo la "cura" con cui fanno l auto...dipende tutto da chi ci va dietro...se il dipendente è un appassionato oppure fa quel lavoro solo per tirare lo stipendio a fine mese.
    il problema è che meccanici...anzi tecnici ormai,le officine non li trovano piu.

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. costo tagliando
    Da sklerina nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 479
    Ultimo messaggio: 23/02/2024, 16:40:44
  2. Costo tagliando 15.000km 595 competizione
    Da Menny90 nel forum Manutenzione e preparazione
    Risposte: 200
    Ultimo messaggio: 24/04/2019, 03:21:42
  3. opinioni sul costo tagliando
    Da abarthista2 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 22/02/2017, 07:25:26
  4. Costo Tagliando Twinair
    Da pennywise82 nel forum TwinAir
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 04/07/2012, 20:56:46
  5. primo tagliando....costo un po' esagerato?
    Da Giò77 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 25/09/2010, 12:48:01

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi