Mi fido, ma dimmi perchè dovrebbe influire. Il diametro esterno della ruota no è lo stesso?
Mi fido, ma dimmi perchè dovrebbe influire. Il diametro esterno della ruota no è lo stesso?
Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)
teoricamente la circonferenza di rotolamento dovrebbe restare uguale (maggior diametro cerchi, minor spalla delle gomme), non ho la competenza matematica per fare il calcolo;
ergo utilizzando cerchi e gomme ammissibili in base alla omologazione della macchina, il n. giri motore dovrebbe restare uguale;
il problema è la rilevazione "empirica" (variabile falsopiano, leggera accelerazione, leggera decelerazione, temo non avvertibili senza strumenti);
piuttosto, è evidente che più le gomme sono larghe, maggior potenza assorbono e quindi, teoricamente, a pari velocità, il motore gira più alto (anche qui difficile fare una rilevazione precisa senza strumenti)
Mi sa che ti confondi. l'accoppiamento "motore - cambio - ruota - asfalto" è meccanico al 100% pertanto a x giri del motore le ruote girano a y giri, su tutte le vetture con gli stessi rapporti su cambio e coppia conica, in qualcunque condizione, salita o discesa, ... Al massimo, se hai dispersioni di energia, quello che cambi è quanto premi l'acceleratore. Se sei in salita, devi premere di più per ottenere x giri, ma a x giri motore, ci saranno sempre y giri ruota.
Se la differenza di diametro della ruota cambia di poco, con la "non-precisione" del contagiri e del tachimetro non sarà mai una vera misurazione empirica.
Spero di essermi spiegato![]()
Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)
Tu parli di diametro esterno, io invece di Larghezza.
Secondo te, chi consuma di più, un'auto con battistrada da 180 mm oppure uno con 225?
E' ovvio che l'attrivo aumenta sul 225.
Ma comunque le ruote, condizionano molto poco e poi non stiamo certamente con la lente di ingrandimento a vedere il pelo.
La larghezza influisce sul consumo, non sul numero di giri. Ruota più larga equivale a più consumo a partià di giri, non ad un numero di giri maggiore.
Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)
No, prova a velocità bassa in salita, piano e discesa. Ti accorgerai che a pari velcità i giri sono sempre gli stessi, cambia solo quanto premi l'acceleratore. In salita sarà molto premuto, in piano molto meno, in discesa non lo premi. Quello che cambia è la quantità di benzina immessa, non il numero di giri...
Francesco - Fiat 500 1.2 Sport Rosso Sfrontato
Tutta di serie con... tappetini con ricamo 550, appendigiacca, fendinebbia, ESP, luce bagagliaio (montata da me), pinze dei freni rosse (dal 26/02/2009)
Torno sul discorso gomme perchè non sono del tutto convinto sul fatto che non c'entri la dimensione della ruota.
Aldilà del fatto che non sappiamo se effettivamente il diametro della ruota sia lo stesso, la dimensione del battistrada influisce eccome!
Maggiore superficie d'appoggio significa maggiore attrito, maggiore resistenza, quindi maggior sforzo del motore, quindi numero di giri più elevato e maggiori consumi.
Poi vorrei anche dire che a parità di motorizzazione influiscono Mappatura della centralina e km percorsi dalla vettura. Una macchina con 20.000km gira sicuramente meglio di una con 1000km ma anche di una con 150.000km....
Per esempio, non so quanto faccia la mia, ma dubito che pur avendo lo stesso motore e le stesse gomme di Mario, abbiano lo stesso numero di giri.
La mia se non ricordo male gira a 2200giri........
--------------------------------------------------------------------------------
Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!