+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 27

Discussione: La mia personale soluzione definitiva al problema DPF per Multijet Fiat

  1. #1

    Con noi dal 27/03/2009
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 45
    Messaggi: 2

    Italy
     randyrhoads1 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito La mia personale soluzione definitiva al problema DPF per Multijet Fiat

    Esperienza personale: dopo 5 mila km, cambio olio e filtro, spesa circa 65 euro. Già in quella occasione il capo meccanico dell'officina di fiducia mi aveva fatto capire che il problema della spia "cambia olio motore" poteva essere risolto con l'aggiornamento (che mi è stato fatto) ed intervenendo direttamente nello spegnimento della spia incriminata. Comunque per precauzione, come molti di voi, ho proceduto a cambiare olio e filtro consapevole di aver fatto molti km in città e di essere stato l'artefice del problema (anche perchè ho una guida molto flemmatica, tiro quasi mai la macchina e sto sempre in città).

    A 10 mila km ho avuto ancora la seconda spia, ultimi 5 mila fatti al 70% fuori città e il restante nel traffico. Vado quindi dalla mia officina di fiducia (sempre ufficiale fiat). La persona amministrativa addetta a scrivere le fatture ecc ecc, voleva farmi cambiare olio e filtro (di nuovo): il capo officina invece (stessa persona incontrata nella prima occasione) essendo una brava persona, mi ha ridato la macchina senza farmi pagare nulla. Non mi ha cambiato ne olio ne filtro: mi ha confidato che la loro direttiva dall'alto e' quella di cambiare l'olio al presentarsi della spia maledetta, ma secondo lui e molti altri meccanici l'olio selenia e' un olio che dura senza degradarsi 30 mila kilometri e che è impossibile o quantomeno esagerato cambiare olio e filtro ogni 5 000.

    la mia soluzione definitiva è: a prescindere della spia o meno, cambierò l'olio ed il filtro ogni 10/15 mila kilometri, evitando quindi di spendere 1300 euro ogni 100.000 kilometri di olio (che mi pare esagerato, a questo punto mi facevo un benzina). Questo perchè ritengo che sia una follia andare oltre la normale manutenzione della macchina. credo che su un olio che in genere dura 30.000 kilometri, rientri ampiamente in un range di sicurezza cambiarlo ogni 10.000 a prescindere dal mio circuito cittadino o meno. Ritengo altresì un'altra pazzia fare a vuoto un giro in raccordo o in strade a lunga percorrenza, per la semplice ragione che una macchina deve accendersi e portarti dove devi andare: stop. Il resto è solo ossessione: in fondo la macchina non e' un essere vivente, e credo che se mi lascio a casa gli isterismi dal "trattarla con i guanti" riesco anche a godermi il mezzo invece di iniziare ad odiarlo, a lui e alla casa madre (Fiat).


    Sapete perchè vi dicono di cambiare l'olio? Perchè per la casa madre c'e' un vantaggio in termini economici che neanche vi potete immaginare, stesso discorso vale per le officine autorizzate che, in caso di un semplice spegnimento della spia non si dovrebbero in teoria prendere niente in cambio, (facendo perdere molto tempo a vuoto al personale) e questo potete capire che non e' un concetto molto digeribile. Infatti leggendo le esperienze di molti di voi, ho potuto vedere che i meccanici fidati (che siano o no della casa madre) preferiscono sempre spegnere la spia, gli altri invece, cambiano a presciendere.

    Quindi il mio consiglio e': cambiate COMUNQUE olio e filtro ogni 10/15 mila kilometri, ma allo stesso tempo se vi si accende prima la spia, fatevela spegnere gratis da qualche meccanico di fiducia senza inutili isterismi o preoccupazioni. Il resto sono chiacchiere.

    Ho pensato anche io di vendere la macchina, ma credo che Il Multijet sia un motore alla fine eccezionale: a parità di trattamento e guida credo che possa essere in teoria un motore con durata addirittura 200K Km maggiore di un benzina. L'unica cosa sbagliata attualmente e' la gestione del Filtro anti particolato , ma non fatevi influenzare verso chi gioca con la vostra paura di aver un automobile che si possa rompere. State tranquilli, sereni e curate nei limiti del buon senso la vostra automobile.



    Rabboccate sempre l'olio e. ..... . Ovviamente tutto questo post rimane intesp solo una mia idea personale.

    Saluti
    Ultima modifica di randyrhoads1; 27/03/2009 a 19:16:08

  2. #2
    Chomoloco

    Predefinito

    Ammazza! Hai scoperto l'acqua calda!

  3. #3

    Con noi dal 27/03/2009
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 45
    Messaggi: 2

    Italy
     randyrhoads1 non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Azzurro cuor leggero

    Predefinito

    si infatti, non scopro nulla. vorrei solo aiutare chi come me magari si sente ANCORA impanicato/deluso/amareggiato/impaurito della situazione attuale DPF/Multijet.

    Comunque speriamo facciano un nuovo ulteriore aggiornamento. in attesa.... non ci preoccupiamo troppo....


    Un saluto a tutti!

  4. #4
    MarcoMjet

    Predefinito

    o con 250 ti stacchi il dpf e tutti contenti

  5. #5

    Con noi dal 04/03/2009
    Provincia: N/A
    Messaggi: 161

    Italy
     TheBoss non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Grigio perbene

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da 500mjt Visualizza il messaggio
    o con 250 ti stacchi il dpf e tutti contenti

    ?? staccarlo ? E' possibile ? Tu l'hai fatto ? Se si, ci sono "controindicazioni" ?

  6. #6
    MarcoMjet

    Predefinito

    Decadimento garanzia
    Non puoi portarla a euro5

    Tutti problemi che con un po di ingegno li eviti

    Ma considera anche che avrai l'olio mooooooooolto piu pulito, e poi il dpf è destinato a essere cambiato prima o poi costo? 1600 euro piu manodopera....
    Io il mio lo terrei bello smontato e lucidato in garage

  7. #7
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Mi spiace ma come ho già detto l'altro giorno l'olio va cambiato quando si accende la spia...

    Sì, forse ogni 5000km è esagerato, e FORSE ci sono altri problemi meccanici alla macchina, non so, comunque se si percorrono pochi km, e soprattutto in ciclo urbano, l'olio va cambiato COMUNQUE ogni anno...

    Poi non c'è scritto da nessuna parte che l'olio deve durare 30.000km!
    A 30.000 si fa il tagliando, il cambio olio è UN'ALTRA COSA!
    Che poi i primi due tagliandi vanno fatti COMUNQUE entro lo scadere dei primi 365 giorni e dei successivi 365, almeno per i primi due anni, pena decadimento della garanzia.......

    Percui, dico che se l'olio ti viene segnalato da cambiare, secondo me è meglio che fai controllare la macchina....
    Ad ogni modo, un buon meccanico (onesto, più che altro) guardando l'olio sa dirti se è pulito oppure no.... Se è a posto ti resettano il "service" nel trip computer e viaggi sereno....... Altrimenti, è da cambiare...

    Il DPF sembra che sia abbastanza una piaga...
    Io farei come (velatamente) ha (ehm) suggerito 500mjt...
    Fai il passaggio ad euro5, e terminati i due anni di garanzia, lo levi.
    Il motore sarà assolutamente felice, e il tuo portafogli pure....
    Ultima modifica di MrTFM; 28/03/2009 a 01:44:30

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

  8. #8
    L'avatar di Mario

    Con noi dal 07/07/2007
    Residenza: Montiscendi (Pietrasanta)
    Provincia: Lucca
    Età : 36
    Messaggi: 4,098

    Italy
     Mario non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Non voglio fare polemica, ma sono d'accordo con MrTFM, controllate mai il livello olio...oppure ve ne fregate altamente?, mentre lo controllate avete provato ad "annusarlo", ne parlavamo giusto ieri sera con Rox, sembra di aver messo l'asta più che nella coppa dell'olio nel serbatoio...dall'odore gasolio-olio che ha....oltre ad avere un livello maggiore a quello consentito con le sue controindicazioni (che spero sappiate), se poi andate ad aggiungere dell'olio, aumenta ancora il livello e peggiorate le cose....più vapori...più incrostazioni, nell'alimentazione....io con l'olio sono riuscito a fare 13.000 km, ma se non avessi saputo della spia l'avrei camiato molto prima....già ora con 3.000 km l'odore è misto gasolio/olio....Quindi quando si accende la spia cambiate l'olio, e se si accende dopo pochi km (4/5.000) sapete che è solo colpa vostra, perché non avete prestato attenzione al nostro "amico" DPF
    [CENTER]

  9. #9
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 41
    Messaggi: 8,500

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Occhio a dare consigli che potrebbero compromettere l'affidabilità e/o la durata del motore delle auto degli altri utenti.

  10. #10
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Comunque oggi ho ritirato la macchina dal meccanico...
    L'avevo portata per fare il primo tagliando del primo anno, ma alla fine mi ha cambiato solo l'olio e il filtro dell'olio (113€)...

    Mi ha detto che dopo il primo anno bisogna comunque cambiarlo. (io ho 13.000km circa)
    Fa parte di quel controllo di cui parlavo nel post precedente.
    Il TAGLIANDO, quello vero e proprio, è proprio una cosa diversa.
    Va fatto a 30.000 e saranno controllati i livelli e altre cose (leggere libretto d'UeM), e se il caso sarà cambiato nuovamente l'olio....

    Nel MIO CASO presumibilmente l'anno prossimo avrò percorso 26/27.000KM complessivi, e in quel caso il tagliando sarà fatto lo stesso.... (Invece di fare il secondo cambio olio, mi fanno il tagliando completo)

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 500 vs cooper: esperienza personale
    Da natale nel forum Discussioni generali
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 31/01/2010, 14:36:13
  2. Mia soluzione definitiva in caso di neve [500 Abarth 17'']
    Da cinquino.abarth nel forum Discussioni generali
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 23/02/2009, 11:04:31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi