+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30

Discussione: Rodaggio Abarth

  1. #1
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 39
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Rodaggio Abarth

    Salve a tutti.
    Sono gradite spiegazioni serie e tecniche da qualche esperto in materia ma ovviamente accetto pareri e consigli anche di 18enni neofiti camuffati da piloti da motorsport e da ingegneri meccanici.

    4 giorni fa ho ritirato la mia Abarth 500 stock 135cv nuova di zecca

    ho percorso 350 km, 50% urbano, 30% misto e 20% in autostrada
    premesso che ogni qual volta la uso, la accendo e parto subito (come descritto nel manuale d'uso e manutenzione) ma finchè la temperatura dell'acqua non arriva a metà non cambio oltre i 2mila giri, aspetto qualche minuto che arriva in temperatura l'olio e quando sono sicuro che l'auto è pronta cambio sui 2,5mila max 3mila. Quando parcheggio in garage attendo sempre un minutino e poi spengo il motore (perchè il cofano cuoce).
    Durante questo periodo però devo dire che è difficile tenerla a bada... ti porta a tirarla e a fare una schizzatina.. quindi mi è capitato già 3, 4 volte di attaccare la modalità sport e portarla quasi a 4500 giri (che non è il massimo) ma solo per pochi tratti.. per non stressarla troppo.
    Probabilmente sono maniacale però è come se avessi fra le mani un gioiellino consapevole del fatto però che è stata cmq creata per correre.

    Come valutate il mio comportamento? Per quanto credete o consigliate di tenerla a briglie tirate? Oppure è tutto inutile?

    So bene che i motori ormai sono già rodati sui banchi di prova ma ovviamente gli organi meccanici devono "fare la faccia"..

    Grazie anticipatamente a tutti coloro che risponderanno in merito
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  2. #2
    L'avatar di Cinquino DOC

    Con noi dal 11/04/2012
    Residenza: Trapani
    Età : 53
    Messaggi: 7,885

    Italy
     Cinquino DOC non è in linea
    1.2 69cv Pop
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Ti invidio (nel senso buono della parola) Fai come ti dice il cuore......e la testa sopratutto!
    Baciamo le mani......... www.pattinatoritrapanesi.it

  3. #3

    Con noi dal 04/12/2012
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Messaggi: 479

    Italy
     Tyron91 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Ciao è benvenuto! Posso assicurarti che sul rodaggio ci sono fondamentalmente due linee di pensiero:
    1) chi segue un rodaggio accurato
    2) chi se ne sbatte totalmente convinto dell'idea che i motori siano già rodati, che si possa sempre tirare ècc ecc...

    Io sono convinto che la verità stia nel mezzo ovvero: ho ritirato la mia bimba un anno fa nuova nuova nei primi mille km ho iniziata a stiracchiarla gradualmente, e le accuratezze che hai seguito tu ( lasciarla accesa dopo una tirata e viceversa farla scaldare per bene prima di tirare vanno osservate in ogni caso anche dopo 100.000 km ) più che altro sono stato attento a tutte le parti meccaniche correlate ( es freni), ecco quelle hanno bisogno di qualche km per assestarsi magari, comunque ad oggi ho su 10.000 km e mai un problema perciò secondo me è giusto starci attenti maa dopo un po' gassssssss ;-)

  4. #4
    L'avatar di Comune

    Con noi dal 27/11/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 55
    Messaggi: 2,135

    Italy
     Comune non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    argomento ampiamente trattato sul forum...i motori NON SONO ASSOLUTAMENTE RODATI SU BANCO ma solo fatti girare qualche minuto per verifiche di assemblamenti.

    I motori rodati su banco sono quelli delle supercar o vetture particolari.PUNTO.

    Di li in poi ci si regola.

  5. #5
    L'avatar di Lucastyle

    Con noi dal 19/07/2012
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 48
    Messaggi: 4,446

    Italy
     Lucastyle non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Sono accortezze che ci stanno tutte anche io aspetto che si scaldi prima di tirare e la lascio raffreddare prima di spegnere, solo che lo faccio in movimento andando piano prima di arrivare a destinazione per fargli prendere aria meglio che non da fermo. L'unica diversità è che quando calda tiro ma tanto.......

  6. #6
    L'avatar di 500_volte_SaNdRo

    Con noi dal 19/06/2009
    Residenza: Fucecchio City
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 7,294

    United States
     500_volte_SaNdRo non è in linea
    1.0 Hybrid+ Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Allora...
    Io il fine settimana che ho ritirato l'abarth..mi sono sparato subito 430km di autostrada x andare a Lugano e il gg dopo son tornato a casa.. Quindi il rodaggio l'ho fatto così..
    Il mio consiglio è questo:
    Almeno fino a 1000km fai come stai facendo adesso x le cambiate, ma attento a non "andarci troppo piano"..la macchna ha una centralina autoadattiva..se si abitua alla modalità nonnino col cappello, x un po dopo andrà così..quando la accendi, specialmente ora che è freddino la mattina, aspetta che i giri da 1100/1200 scendano agli 800 di quando è al minimo senza "l'aria tirata"...poi parti.
    Si tratta di aspettare un minuto e mezzo quasi..quindi niente di trascendentale!
    Quando la macchina è calda, cambia a 3000/3500 senza dare accelerate brusche o picchi di pressione improvvisi, ad esempio, se 6 in 5ª e devi sorpassare, la macchina ce la fa, ma fai piccare al massimo il manometro (1/1.1bar), quindi piuttosto scala in 4ª...x il discorso cool down o raffreddamento che dir si voglia, non lo fare da fermo, ma fai in giro dell'isolato in 5ª andando a 60/70 senza far piccare la pressione e falla raffreddare così..da fermo raffreddi l'acqua, ma non l'olio che è in circolo e che è nella coppa (se ti abbassi e guardi sul paracoppa, vedrai 2 prese d'aria che servono apposta)
    Riguardo al tasto sport..senza la macchina è un po morta..io l'ho tenuto inserito dal primo gg al gg in cui l'ho mappata a marzo dello scorso anno (2 anni e poco più) e non mi ha mai dato problemi..
    Detto questo, le cose che devono assestarsi di più sono freni, sospensioni, pneumatici e organi meccanici come trapezio, cambio, cuscinetti ecc...quindi x 1000km oltre che gli accorgimenti per il motore, cerca di non chiamare in causa i freni con frenate all'ultimo e cose simili..passati i 1000km, tolto che aspettare che scenda il minimo quando la accendi, non tirarla a freddo e Farla raffreddare dopo una tirata...goditela al massimo e divertiti!
    ABARTH..more power to your senses..

  7. #7
    L'avatar di r0mualdo

    Con noi dal 24/07/2011
    Residenza: Mercogliano
    Provincia: Avellino
    Età : 39
    Messaggi: 439

    Italy
     r0mualdo non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Tyron91 Visualizza il messaggio
    Ciao è benvenuto! Posso assicurarti che sul rodaggio ci sono fondamentalmente due linee di pensiero:
    1) chi segue un rodaggio accurato
    2) chi se ne sbatte totalmente convinto dell'idea che i motori siano già rodati, che si possa sempre tirare ècc ecc...

    Io sono convinto che la verità stia nel mezzo ovvero: ho ritirato la mia bimba un anno fa nuova nuova nei primi mille km ho iniziata a stiracchiarla gradualmente, e le accuratezze che hai seguito tu ( lasciarla accesa dopo una tirata e viceversa farla scaldare per bene prima di tirare vanno osservate in ogni caso anche dopo 100.000 km ) più che altro sono stato attento a tutte le parti meccaniche correlate ( es freni), ecco quelle hanno bisogno di qualche km per assestarsi magari, comunque ad oggi ho su 10.000 km e mai un problema perciò secondo me è giusto starci attenti maa dopo un po' gassssssss ;-)
    verissimo! appena uscito dal concessionario la macchina sembrava non frenare assolutamente, ma sapevo già del problema infatti chi me l'ha consegnata mi aveva allertato.
    ora invece basta scaldarli e sono straordinari quei bei pinzoni rossi
    l'unica mia incertezza è se slegarla troppo presto o troppo tardi con il rischio di compromettere la prestazione e l'affidabilità futura
    ROMUALDO dal 15 febbraio 2014 ABARTH 5OO CUSTOM - 1.4 T-Jet turbo 16v 135cv
    km percorsi 37.800 --- consumo medio = 13,8 km/l --- PIRELLI PZERO NERO 205/40 r17

  8. #8
    L'avatar di 500_volte_SaNdRo

    Con noi dal 19/06/2009
    Residenza: Fucecchio City
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 7,294

    United States
     500_volte_SaNdRo non è in linea
    1.0 Hybrid+ Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Basta che non la tiri da freddo, che la fai scaldare bene, che raffreddi bene prima di spegnerla e che almeno per 1000km non la tiri troppo per il collo!
    Però te l'ho detto...non andare troppo piano perché faresti l'effetto contrario e cioè la "abitui" ad esser meno pronta..
    ABARTH..more power to your senses..

  9. #9
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Scusate ma che cacchio ci fa il "rodaggio Abarth" nella sezione presentazioni?!?

  10. #10
    L'avatar di 500_volte_SaNdRo

    Con noi dal 19/06/2009
    Residenza: Fucecchio City
    Provincia: Firenze
    Messaggi: 7,294

    United States
     500_volte_SaNdRo non è in linea
    1.0 Hybrid+ Lounge
    Blu dipinto di blu

    Predefinito

    Già segnalato... tranquillo..
    ABARTH..more power to your senses..

+ Rispondi
Pagina 1 di 3
1 2 3 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Rodaggio
    Da gianninapo84 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 23/04/2013, 09:03:03
  2. Rodaggio 500 abarth stock ....qualche consiglio
    Da tamango nel forum Discussioni generali
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 12/06/2010, 10:04:01
  3. 500 abarth consigli per il rodaggio ?
    Da picci nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 39
    Ultimo messaggio: 19/04/2010, 23:19:26
  4. rodaggio Abarth esseesse
    Da banca nel forum Faq 500 Abarth
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 25/09/2009, 14:04:58
  5. Rodaggio
    Da GretaCuorLeggero nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 54
    Ultimo messaggio: 17/09/2008, 14:00:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi